• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lotta alle zanzare - Vectobac DT

kaolin

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

mi scuso se sono un po' OT ma non so bene dove piazzare il quesito.
Sul balcone ho diversi vasi e vasetti con relativi accumuli d'acqua nei sottovasi. Per evitare di avere zanzare in casa (ho un bambino di 4 mesi) disciolgo in acqua il Vectobac DT, che sapevo essere innocuo per l'uomo.
Da qualche mese però sembra non essere più in commercio (è stato ritirato?!?!?): avete suggerimenti su cosa usare in alternativa? Vorrei sempre qualcosa di non tossico per l'uomo.

ciao
 

Candy418

Giardinauta Senior
Ciao.
Se vai al consorzio agrario della tua zona ti dovrebbero dare gratuitamente- almeno qui da me è così- delle pasticche antilarva di zanzara, da sciogliere in acqua di ristagno, tipo tombini, etc.
In alternativa, trovi pastiglie analoghe in vendita presso qualsiasi vivaio fornito.
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Non ti conviene risolvere il problema alla radice e non permettere ai sottovasi di rimanere sempre pieni d'acqua? Tra l'altro così rischi di far marcire tutte le piante :D
 

ilian tarozzi

Aspirante Giardinauta
Ciao, io faccio un trattamento antizanzara con atomizzatore a motore a spalla. Durante l'anno scorso ho provato TATOR e COMPO Draker 10.2, entrambe a base di Cipermetrina e Tetrametrina nelle stesse percentuali.
Non ho trovato grande beneficio, il più delle volte dopo 2 gg (senza piovute) la situazione era di nuovo terribile.
Qualcuno ha esperienze di utilizzo di altri prodotti o consigli??

Grazie
 

Candy418

Giardinauta Senior
Io sì, avevo usato anche un prodotto da irrorazione.
Però moriva qualsiasi insetto nei paraggi, non solo le zanzare, ogni mattina trovavo una moria.
Quest'anno non credo lo ridarò, la disinfestazione del Comune per ora sembra efficace.
 

DryMan

Guru Giardinauta
Nei sottovasi basta mettere un paio di monetine da 1 cent, sono in lega di rame e contrastano lo sviluppo delle larve di zanzara. Io le uso nella ciotola d'acqua per le lucertole.
 

elena_11293

Master Florello
da sapersi anche che i prodotti a base di permetrina e piretroidi vari sono fortemente neurotossici per i gatti e non c'è antidoto, quindi per chi fa trattamenti di quel tipo attenzione, se avete gatti o evitate del tutto che è la miglior cosa, tanto come dice Ilian non hanno cmq lunga durata di fronte alle invasioni che abbiamo, oppure almeno teneteli in casa finché il prodotto non è asciutto, inoltre avvisate di fare lo stesso eventuali vicini di casa che ne abbiano.
 
Alto