• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Loropetalum

andreascherva

Giardinauta
Ciao, ho una decina di piante di loropetalum come questa che allego in foto...sapreste dirmi la velocità di crescita e la dimensione che possono raggiungere soprattutto in altezza ? Va potata ogni tanto? Grazie
991fc1a287368b7e9de0bd8a97d07453.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:

njnye

Florello Senior
Dipende dalla varietà, io ne ho uno nano e non credo arriverà al metro e mezzo tra 20 anni. Altre superano tranquillamente i due metri e hanno portamento ad alberello.
Il tuo sicuramente tenderà all'arbusto, almeno a vederlo in questa foto...
 

andreascherva

Giardinauta
Dipende dalla varietà, io ne ho uno nano e non credo arriverà al metro e mezzo tra 20 anni. Altre superano tranquillamente i due metri e hanno portamento ad alberello.
Il tuo sicuramente tenderà all'arbusto, almeno a vederlo in questa foto...
quindi la velocità di crescita è relativa. va potato o lasciato crescere che tanto si riempirà comunque anche nella parte sottostante?
 

di mauro rosario

Master Florello
Per il posto dove si trova è la zona adatta questa è una di quelle piante per un giardino roccioso che si allarga e come altezza difficilmente arriva a 1,50 cm.la sua crescita va a secondo come la pianta va trattata in base a acqua e concimazione,ciao
 

maxz64

Giardinauta
Una domanda a lato: io ne ho due in due posti completamente diversi del giardino.
Quest'anno in inverno hanno perso tutte le foglie (anche se sono sempreverdi, anche gli altri anni le perdevano) e stentano a ricacciarne delle altre, in particolare uno adesso sembra praticamente morto.
Come può essere che abbiano preso entrambi una malattia (sono distanti... ).
Vi è già successo qualcosa di simile?

Sent from my MotoG3 using Tapatalk
 

andreascherva

Giardinauta
Una domanda a lato: io ne ho due in due posti completamente diversi del giardino.
Quest'anno in inverno hanno perso tutte le foglie (anche se sono sempreverdi, anche gli altri anni le perdevano) e stentano a ricacciarne delle altre, in particolare uno adesso sembra praticamente morto.
Come può essere che abbiano preso entrambi una malattia (sono distanti... ).
Vi è già successo qualcosa di simile?

Sent from my MotoG3 using Tapatalk
forse sarebbe meglio mettessi una foto per aiutare a capire meglio
 

maxz64

Giardinauta
OK.

Qui le foto di quello che, pur avendo perso tutte le foglie, sembra voler ripartire.
539c5ef8d680c72f4cbe4c587a0ac8ab.jpg
42ff580f4f1292e0d9368a33591f81cb.jpg


E qui, le foto di quello che sembra aver grossi problemi, distante oltre 20 m dall'altro.

dcbfc662b4df21548aca2ff40ece69ea.jpg
dd840caa8de2f03bbf973e3083b966bc.jpg


Soprattutto in quest'ultima foto, si vede che ha qualche gemma, ma non parte.
Che possa essere stata la forte siccità autunnale-invernale ?

Grazie. Ciao



Sent from my MotoG3 using Tapatalk
 

andreascherva

Giardinauta
Sapreste spiegarmi come mai in queste due piante la vegetazione è completamente opposta? In quella di sinistra sempre star bene nella parte alta la pianta, in quella di destra sembra star bene nella parte bassa la pianta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Crimson king

Florello
Ciao .Può essere stato il freddo magari una pianta e più esposta dell'altra anche se sono vicine e penso inoltre che ci sia anche un pò di clorosi ferrica bisogna somministrare un rinverdente (chelato di ferro) nelle dosi indicate dal prodotto.
 

Crimson king

Florello
Una domanda a lato: io ne ho due in due posti completamente diversi del giardino.
Quest'anno in inverno hanno perso tutte le foglie (anche se sono sempreverdi, anche gli altri anni le perdevano) e stentano a ricacciarne delle altre, in particolare uno adesso sembra praticamente morto.
Come può essere che abbiano preso entrambi una malattia (sono distanti... ).
Vi è già successo qualcosa di simile?


Sent from my MotoG3 using Tapatalk

Ciao, per la resistenza al freddo il Loropetalum ariva a -5° tranquillamente se sei a Venezia forse li hai superati, può essere stato questo e quindi defoglia ma se stà rifiorendo sicuramente le rimetterà, somministra concime a lenta cessione nelle dosi prescritte non a ridosso del tronco gli darà una spinta in più;)
 

maxz64

Giardinauta
Ciao, per la resistenza al freddo il Loropetalum ariva a -5° tranquillamente se sei a Venezia forse li hai superati, può essere stato questo e quindi defoglia ma se stà rifiorendo sicuramente le rimetterà, somministra concime a lenta cessione nelle dosi prescritte non a ridosso del tronco gli darà una spinta in più;)
In realtà, quest'anno rispetto i precedenti (le piante hanno 8 anni) non è stato tanto freddo. Piuttosto è stato estremamente umido con nebbie per due mesi quasi di continuo e senza piogge per più di tre mesi.
Dici che questo possa essere stato il problema ? Pensi che ce la faranno ? Grazie. Ciao

Sent from my MotoG3 using Tapatalk
 

andreascherva

Giardinauta
Come mai questo è così sofferente rispetto a quelli accanto? Che stia morendo?
28c96614f928b13376b2360acb2fa9b5.jpg
30ae680486ecdcc602a20e1dbcf2abe5.jpg
fe06a24484c64e80b8eb7554634cdb71.jpg
tutti gl altri sono di un bel colore acceso e fioriti...questo tutto l opposto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

andreascherva

Giardinauta
Dallo scorso ottobre come tutte le altre accanto. Forse avevo messo dello stallatico accanto al colletto ma
Sono certo che ora è libero. È ancora sana?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto