• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lithodora help! fiori da blu....a bianchi

Silvietta85

Aspirante Giardinauta
Sapreste dirmi perchè i fiorellini delle mie 3 lithodore, piantate una decina di giorni fa in terra, ora stanno diventando bianchi???? erano di un blu stupendo quando le ho comprate in vivaio :confuso:
 

sabrina_77

Aspirante Giardinauta
Ciao Silvietta, a me successe l'anno scorso verso luglio per troppo sole. Mi sembra strano però che inizi a sbiadirtisi già ad aprile (tantopiù a Milano... se ti trovassi al Sud magari sarebbe più facile). Hai controllato il terriccio? E' troppo secco/ umido? (il terreno deve essere ben drenato, e non hanno bisogno di molta acqua, però neanche di un secco pazzesco... quindi, in particolare se le tieni in vaso, devi fare attenzione che abbiano il giusto apporto di acqua, né troppa né troppo poca). Comunque non preoccuparti, le mie si erano sbiadite e sono rimaste bianchicce per tutta l'estate scorsa, ma la pianta a quanto pare non ha sofferto affatto, ha superato un inverno freddissimo e a metà aprile ha rifiorito puntuale come un orologio svizzero! La lithodora è una pianta stupenda (a fronte di pochissime concimazioni e poche cure, ti dà risultati eccellenti) e sono sicura che ti darà grandi soddisfazioni!
 

Rabdosia

Aspirante Giardinauta
Ciao. Provo a darti una risposta: ho acquistato anch'io questa bellissima piantina e i primi giorni, pensando di farle piacere, l'ho piantata in pieno sole con normale terriccio. In pochissimo tempo la pianta è deperita e sembrava davvero messa male.

L'ho spostata a mezz'ombra (sole la mattina fino alle 13 circa) e in terra per acidofile (ho trovato questa indicazione in rete) e ora la pianta si è ripresa benissimo ed è tornata di un bellissimo azzurro intenso.
Spero di esserti stata utile. Mi fai sapere? :flower:
 

Silvietta85

Aspirante Giardinauta
è un'acidofila!!!!

magari è questo il problema......non ci avevo pensato....

io l'ho posizionata a mezz'ombra , esposizione a nord, zona abbastanza umida ma terreno bene drenato! solo che non ho interrato con terriccio specifico per acidofile ma con quello universale... :astonished:

e ora? :fifone2:
 

Rabdosia

Aspirante Giardinauta
Tienila d'occhio. L'esperienza di Sabrina, ad esempio, è diversa dalla mia. Puoi provare a vedere come si comporta la pianta nel tempo e, se proprio sarà necessario, interverrai con terriccio specifico.
Per me è stato facile: avendo vasconi sul terrazzo ho semplicemente tolto la pianta da un vascone al sole e l'ho messa in quello delle acidofile. Non più di 5 minuti...
 

sabrina_77

Aspirante Giardinauta
Io non sapevo neanche che la lithodora fosse un'acidofila... anzi, l'ortensia che era vicina l'ho dovuta togliere e mettere in terra acida perché soffriva! Comunque sulla rivista di Giardinaggio.it di questo mese c'è un articolo proprio sulla lithodora (vedi la homepage). Prova a leggere, magari trovi qualche consiglio utile, ciao!
 

Rabdosia

Aspirante Giardinauta
Guarda, Sabry, non lo sapevo nemmeno io perché chi me l'ha venduta non mi aveva detto nulla anche se avevo chiesto tutti gli accorgimenti per farla vivere al meglio. :burningma

E' solo cercando qua e là in rete che ho scoperto che stava meglio in terra per acidofile, non ricordo nemmeno dove ho trovato la notizia. Ciao!
 
Alto