• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

delusione lithodora/migiasole

lucertola123

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,

avevo comprato una bella piantina di lithodora un mestto o due fa ma non fiorisce più... ad un certo punto ha perso tutti i fiori, gli ultimi usciti erano radi e biancastri e non più di quel bel blu che mi piaceva tanto, ma soprattutto le basi dei rametti si sono seccate e c'è stato un momento in cui ho temuto di perderla. Secondo me si è ripresa annaffiandola abbondantemente, visto che prima ci andavo cauta, ma cresce molto disordinata. La pianta è esposta al sole solo per qualche ora al pomeriggio, purtroppo ho i davanzali all'ombra. Secondo voi potrebbe essere un parassita o qualche sostanza mancante? Rifiorirà o mi conviene piantarla in terra da qualche parte? Vi allego le foto prima/dopo. Se avete consigli vi ringrazio in anticipo :flower:

fiori z.jpg lithodora.jpg
 

lucertola123

Aspirante Giardinauta
chissà

insetto.jpg Allora, non sapendo che fare e vedendola secca alle basi, ho deciso di potarla. Sono un po' pentita a dir la verità perchè poco dopo ho letto da qualche parte che nel dubbio è meglio non tagliare, ma non volendo comprare antiparassitari mi sembrava di non avere alternative... Nel farlo mi sono accorta che nel vaso ci sono molti minuscoli ragnetti davvero piccolissimi e alcuni bruchetti bianchi pelosi e lunghi qualche millimetro come quello della foto (un po' sfuocata). Sapreste dirmi il nome e se sono dannosi?
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Ciao nell'ultima foto sembra una larva di Cryptolaemus montrouzieri, è un predatore di afidi e cocciniglie quindi magari potrebbe esserci un'infestazione
 

artaxred

Aspirante Giardinauta
ciao, ho avuto il tuo stesso identico problema, e cioè la mia litodora non fioriva più ed era totalmente secca alla base. Controllando bene la pianta, trovai afidi e cocciniglia farinosa, dunque sono intervenuto su entrambi i fronti e adesso sembra essersi ripresa: controlla se tra le foglie non trovi melata, cosine bianche, e "esseri strani" color bianco panna e con tante zampe (cocciniglia farinosa), dato che la tua pianta presenta gli stessi sintomi della mia.
 

lucertola123

Aspirante Giardinauta
Ciao nell'ultima foto sembra una larva di Cryptolaemus montrouzieri, è un predatore di afidi e cocciniglie quindi magari potrebbe esserci un'infestazione

È vero, grazie! Meno male che ne ho eliminato solo uno, spero che facciano da spazzino anche per altre piante. In realtà il problema nel mio mini terrazzino è nato da un paio di piantine di dalie, che ho deciso di buttare solo pochi giorni fa perché infestate da bestiacce che ne rovinavano i fiori. Stessa fine mezza rinseccchita della lithodora comunque l'ha fatta anche la piantina di saxifraga arendsii, però questa l'ho proprio buttata perché aveva anche una patina bianca che la lithodora non aveva. A sapere che erano arrivate le coccinelle, avrei aspettato...
Chissà se la lithodora resiste alla mia potatura drastica...
 

lucertola123

Aspirante Giardinauta
ciao, ho avuto il tuo stesso identico problema, e cioè la mia litodora non fioriva più ed era totalmente secca alla base. Controllando bene la pianta, trovai afidi e cocciniglia farinosa, dunque sono intervenuto su entrambi i fronti e adesso sembra essersi ripresa: controlla se tra le foglie non trovi melata, cosine bianche, e "esseri strani" color bianco panna e con tante zampe (cocciniglia farinosa), dato che la tua pianta presenta gli stessi sintomi della mia.

Io l'ho rasata, poverina... Comunque qualche puntina verde fa capolino tra i rametti secchi, spero ce la faccia.
 

emjey

Aspirante Giardinauta
Riapro questo argomento perché mi è successa la stessa cosa. Litodora regalatami a fine marzo in perfette condizioni, compatta e piena di fiorellini blu stupenda! Me ne vado per 10 gg attorno a Pasqua, nel frattempo viene bagnata solo due volte (e messa in un posto con poco sole, ora che ci penso). Quando torno ha un aspetto molto rinsecchito, ne deduco che ha sofferto carenza d'acqua. Allora ricomincio a lasciarle dell'acqua nel sottovaso come facevo prima che si riducesse in quello stato, ma non si è mai più ripresa. Anzi, da circa una settimana ha perso anche quei pochi nuovi fiori che aveva buttato fuori, il cespuglio in generale si è ridotto in volume di almeno la metà (forse più) e i rametti sono sempre più secchi e friabili.

E' morta? Sta morendo? Ho cercato afidi o altri insetti ma non ho trovato nulla.
Ho letto che teme i ristagni d'acqua quindi pensavo di bagnarla meno, ogni 3 giorni. Credete che sia una buona mossa?
Idee sul da farsi?

Era così bella e rigogliosa....sono proprio triste...
 

Allegati

  • 18448166_1397534467003954_1306611439_n.jpg
    18448166_1397534467003954_1306611439_n.jpg
    133,3 KB · Visite: 16
  • 18448170_1397533987004002_20676644_n.jpg
    18448170_1397533987004002_20676644_n.jpg
    158,6 KB · Visite: 15
  • 18449930_1397534583670609_137543228_n.jpg
    18449930_1397534583670609_137543228_n.jpg
    131,8 KB · Visite: 12

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
elimina le parti secche e morte e poi valuta su quello che resta, purtroppo è una pianta molto delicata e non sopporta eccessi idrici.
 
Alto