• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Liquirizia

rosamaria52

Aspirante Giardinauta
Ciao,ho acquistato oggi un rizoma di liquirizia,secondo voi lo posso piantare in vaso ,o lo devo mettere in piena terra?mi piacerebbe usare la radice coltivata da me,e ho il problema che il giardino è invaso da gatti dei vicini che sporcano,quindi non mi fido a consumare prodotti contaminati da urina e feci di gatto,leggo che la radice da consumare si trova 50 cm sotto terra,e sarà possibile raccoglierla al 3° anno di età ,vasi grandi ne ho,quindi pensavo di metterla in vaso ,che mi consigliate?
a presto,:flower:Rosa
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
il prodotto che si usa nella liquirizia è proprio la radice che oltre a essere molto profonda è anche molto lunga e ramificata,
quindi per grande e profondo che possa essere un vaso non è mai sufficiente a permetterne lo sviluppo. devi considerare che per levare le radici
interrate ci vuole il piccone ed il forcone per districarle, come si potrebbe lavorare di piccone dentro un vaso??, non ti preoccupare dei gatti e mettila in piena terra, per quanto a Bergamo non so che risultati potrebbe dare, è una pianta che viene bene in Calabria....ma ce n'è tanta
che viene spontanea anche nelle Marche, però, non si può mai dire....
 

rosamaria52

Aspirante Giardinauta
Grazie pluteus, ho voluto provare l'acquisto,vedendo sulle indicazioni che è una pianta restistente al freddo,e perché sono golosa di liquirizia,e mi piace il profumo,ogni tanto mi vengono queste malsane idee, ...và bè ci provo,la metto in piena terra e cerco di proteggerla alla base,chissà che i gatti stiano lontani!
Saluto:rolleyes:Rosa
 
Alto