• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limoni

geordie

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo e leggo questa sezione del forum, non perchè fosse meno interessante delle altre, ma perchè di solito in casa mi occupo solo di giardino e fiori :)
Stavolta però la domanda arriva da mio padre.
Abbiamo dei limoni in giardino, alti circa 1.50m.
Negli inverni passati mio padre li ha coperti, improvvisando una specie di tetto fatto con i ponteggi e un telo di plastica, per proteggerli dalle gelate.
Quest'anno voleva evitare di farlo, perchè negli altri anni non c'era il giardino a terra, ma solo starpaglia.
che ne dite? è il caso di coprirli ancora, o era solo uno scrupolo in più e non c'è bisogno?
grazie in anticipo e buona giornata
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

coprire o meno i limoni è determinato dal clima.
Se la temperatura scende troppo patiscono e perdono almeno le foglie. Alle tue latitudini non credo che muoiano ma patiscono di sicuro se fa' freddo.
Io ti consiglierei di procurarti alcuni teli di TNT (tessuto non tessuto) da tenere pronti in caso di maltempo.
Se vedi che la temperatura scende troppo, avvolgi la pianta con il TNT (lascia traspirare e filtrare la luce proteggendo dal freddo). Quando la temperatura si rialza un pochino lo togli, e così via.
Il vantaggio della serra artigianale fatta da tuo padre era anche la protezione dagli agenti atmosferici.
La plastica è come un ombrello, il TNT no. Però non avvolgere la pianta con la plastica. La mancata traspirazione potrebbe creare muffe e marciumi. Per usare la plastica devi continuare a creare una struttura che lasci alla pianta ventilazione e spazio (come quella fatta da tuo padre)

Ste
 
Ultima modifica:

lucianorina

Aspirante Giardinauta
LIMONE sul terrazzo CORREGGIO (RE)

Buon giorno ho due piante di limoni e comincia a fare freddo. Pensavo di proteggerli nel terrazzo con esposizione sud-ovest (è un terrazzo chiuso fra due muri e coperto da soffitta). Volevo fare una specie di serra magari chiudendo fra i due muri (tipo ipotenusa di un triangolo rettangolo), conviene usare il telo in plastica o il telo non telo? Accetto tutti i suggerimenti. (bisogna lasciare una finestra per arieggiare o magari due dita dal pavimento e due dita dalla soffitta?
Grazie da parte mia e del mio amato limone
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao Luciano, BENVENUTO.

Siccome credo, da come l'hai descritto, che il terrazzo sia ben riparato, potrebbe bastare un foglio di tessuto non tessuto attorno alla pianta.
Lascia traspirare e passare la luce, proteggendo dal freddo.
L'importante è che la pianta non prenda pioggia o neve in quanto, il TNT, non è impermeabile e lascerebbe passare l'acqua.
E' decisamente più dannosa l'eccessiva umidità del freddo.

Ste
 

LucaXY

Master Florello
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo e leggo questa sezione del forum, non perchè fosse meno interessante delle altre, ma perchè di solito in casa mi occupo solo di giardino e fiori :)
Stavolta però la domanda arriva da mio padre.
Abbiamo dei limoni in giardino, alti circa 1.50m.
Negli inverni passati mio padre li ha coperti, improvvisando una specie di tetto fatto con i ponteggi e un telo di plastica, per proteggerli dalle gelate.
Quest'anno voleva evitare di farlo, perchè negli altri anni non c'era il giardino a terra, ma solo starpaglia.
che ne dite? è il caso di coprirli ancora, o era solo uno scrupolo in più e non c'è bisogno?
grazie in anticipo e buona giornata

Ciao, non credo che nella tua zona soffrano così tanto il freddo, cioè che se io abito a Milano e gli inverni sono rigidissimi, possiedo un limone che, riparato (ne balcone) non è mai morto , c'è stato solo un anno che ha sofferto leggermente.
Quindi io non mi preoccuperei più di tanto, se proprio le temperature dovessero scendere di un bel po' al sotto lo zero, allora agisci con TNT ed evita che la pianta sia colpita da troppa neve... :Saluto:
 

LucaXY

Master Florello
Buon giorno ho due piante di limoni e comincia a fare freddo. Pensavo di proteggerli nel terrazzo con esposizione sud-ovest (è un terrazzo chiuso fra due muri e coperto da soffitta). Volevo fare una specie di serra magari chiudendo fra i due muri (tipo ipotenusa di un triangolo rettangolo), conviene usare il telo in plastica o il telo non telo? Accetto tutti i suggerimenti. (bisogna lasciare una finestra per arieggiare o magari due dita dal pavimento e due dita dalla soffitta?
Grazie da parte mia e del mio amato limone

Esatto, come detto prima, dovrebbe essere già riparato, e quella che dicevi tu è la serra fredda; io se fossi in te andrei in un grande garden o in un consorzio agrario e con 20 euro te ne compri una; quelle comprate sono già aperte sotto in modo che circoli l'aria.
 

Piva88

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho un piccolo limone in un vaso in terrazzo, e se lo porto in casa?? è meglio lasciarlo fuori con del tnt eventualmente o va bene anche così??
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Anch'io ho un piccolo limone in un vaso in terrazzo, e se lo porto in casa?? è meglio lasciarlo fuori con del tnt eventualmente o va bene anche così??

In casa va bene se puoi tenerlo in una zona non riscaldata, in quanto soffrono con l'aria secca dovuta al riscaldamento degli appartamenti. Inoltre temperature alte ma poche ore di luce provocherebbero una sorta di "choc" vegetativo nuocendo alla salute della pianta.
 
Alto