• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le stagioni da un balcone

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
aggiornamento del 25 maggio 2013(prima parte)

niente di eclatante da segnalare,la vegetazione procede a rilento date le condizioni meteo ancora troppo fresche ed instabili,un pò di immagini se il programma funziona perchè oggi sembra difficile inserire le immagini:

-acero,la sua crescita annuale è quasi completata,è alto con tutto il vaso(diam. 70 cm.) circa 285 cm. e la chioma è larga 170 cm.;credo che sia arrivato il momento di potare gli apici per evitare che si alzi ulteriormente
- 1 acero.jpg



-semi alati di acero- 2 acero frutti.jpg



-primo lampone- 3 lampone.jpg



-aloe- 4 aloe.jpg



-faggio- 5 faggio.jpg
 
Ultima modifica:

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
aggiornamento 25 maggio 2013(seconda parte)
-abete bianco(ormai il vaso è fin troppo sottodimensionato e la pianta soffre,ha l'apice,non inquadrato un pò spelacchiato,ma del resto questo abete vive in vaso dai primi anni 90,quando era alto circa 30 cm.)
- 6 abete.jpg




-una pianta di ribes(comprata due anni fa in un centro commerciale,è molto cresciuta ma non ancora fruttifica)
- 7 ribes.jpg




-bocciolo di magnolia grandiflora,altra pianta che in vaso non si adatta molto.
- 8 magnolia.jpg




-in questa fontana,ogni primavera rinasce un capelvenere abbarbicato ad una roccia porosa,la stessa pianta si secca in inverno per il freddo,ma quasi sempre risorge appena avanza la bella stagione
- 9 fontana.jpg




-altro punto d'acqua la ciotola con la cascatella motorizzata,anche qui capelvenere,ed una erbetta-piantina strisciante che ama i luoghi ombrosi ed umidi di cui non so assolutamente il nome(mi fu regalata da quella signora a cui ho fatto un laghetto roccioso,postato in questo forum qualche settimana fa,compare nelle foto a coprire certe rocce umide).
- 10 cascata.jpg




--
 
Ultima modifica:

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
aggiornamento 2 giugno
tempo incerto e temperature sottomedia (con ancora nevicate in montagna) fanno si che la vegetazione più delicata abbia qualche problema(pomodorini e basilico nel vaso-orto)


-falso gelsomino in timida fioritura(purtroppo questo lato del balcone non prende mai il sole e quindi la fioritura è scarsa)- Foto0189.jpg


-fioritura sconosciuta- Foto0190.jpg



-lampone maturo- Foto0191.jpg



-betulla di roth(particolare)- Foto0192.jpg



-intanto continua a nevicare sulle cime dei monti(questi sono i Sibillini questa mattina da Lanciano)- Foto0185.jpg
 
Ultima modifica:

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
aggiornamento 7 giugno
finalmente da ieri un pò di sole e temp. max sopra i 20° qui e nuvole pomeridiane confinate sui monti,dopo un infinito periodo perturbato.La vegetazione ringrazia.
Questa mattina sono riuscite a fiorire le piante grasse
-- Foto0203.jpg


-- Foto0201.jpg




-- Foto0200.jpg
 
Ultima modifica:

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
aggiornamento 14 giugno 2013

nulla di eclatante,un fiore di magnolia,i primi frutticini allegati (faccio gli scongiuri) degli agrumi,un altro paio di fiori di cactus
tutte le foglie hanno un pò di residui di un prodotto a base di rame,irrorato un paio di settimane fa


-magnolia grandiflora- Foto0238.jpg



-frutticini allegati di arancio- Foto0239.jpg




-frutticini di limone- Foto0240.jpg



-frutticini di pompelmo rosa- Foto0241.jpg




-altri due fiori di cactus- Foto0243.jpg
 
Ultima modifica:

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
grazie messaggio molto simpatico.
Per il caffè pagato sono ovviamente disponibile...ma o aspetti che passo per Milano e ce lo prendiamo insieme oppure ...faccio un bonifico.:)
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
Questo forum è stato molto capriccioso per non dire altro.
Adesso sembra che va .
Ennio sei ingambissima con ogni pianta.
Fai venir voglia di provare a tenere alberi in vaso.
Per me però la ciotola con i sempervivi e le agavi è superlativa,
(da ricopiare se si è capaci di combinare così bene sassi e piante!!!)
Tanti MI PIACE perchè lo meriti proprio.
Ciao:Saluto::Saluto:
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
Foto0246.jpg -grazie Opuntia per una strana coincidenza proprio l'opuntia ficus indica della ciotola ha deciso di far sbocciare un fiore questa mattina(si vede che si sentiva al centro dell'attenzione)un fiore sbocciato apposta per te.

Sempre questa mattina ho fatto caso ai ricci di castagno appena allegati,mentre tengo d'occhio i mirtilli se mai matureranno questa estate
-riccetti appena allegati(prenotarsi per le caldarroste)- Foto0248.jpg


-- Foto0249.jpg


-il castagno spunta da un groviglio di rami e fronde varie,forse è arrivato il momento di una potatina di riassetto,ma temo che con questa finisca per far ammalare la pianta con qualche virosi(dicono che i tagli verdi sono pericolosi per il castagno)
- Foto0251.jpg


-mirtilli-si intravvedono i calici dei fiori da cui dovrebbero prendere corpo i frutti di mirtillo(vedremo)
- Foto0252.jpg
 
Ultima modifica:

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
Piccione vs. Tyrannosaurus rex
le ho provate tutte per tenere lontani i piccioni dalla mia fontanella con cascata,ne vengono a decine ogni giorno a bere,sporcando e distruggendo tutte le piantine che capitano sotto le loro zampettine unghiute.Non sono crudele,non voglio assetarli,ma solo convincerli ad abbeverarsi altrove,visto che nel raggio di 300 metri ci sono almeno tre fontanelle pubbliche (una è proprio nei giardinetti sotto casa)ove troverebbero sempre acqua fresca nel pozzetto alla base di ognuna,dislocate in posti tranquilli peraltro.
Ma non c'è niente da fare,vogliono la mia acqua e si aggrappano a testa in giù sulle rocce per bere dalla cascatella.
L'anno scorso ho provato con dei pupazzi minacciosi,e dopo qualche ora-giorno di tentennamenti e studi vari,i piccioni più coraggiosi si riavvicinano,i più temerari ardiscono svolazzare sul capo del povero T.Rex tentando attacchi degni di un'aquila.Quest'anno ho ritirato fuori il T.Rex plasticoso e ieri un piccione era indeciso se innamorarsene o attaccarlo

visto che non riesco a modificare il messaggio precedente per inserire le immagini posto nuovo messaggio
piccione vs t rex.jpg
AGGIORNAMENTO 17 ott 2012 023.jpg
 
Ultima modifica:

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
continua la fioritura-produzione di una piccola pianta di lampone(avrei dovuto piantarla in un vaso tutto suo per avere una produzione più consistente,invece l'ho piantata ai piedi di una betulla,le cui radici gli lasciano poco terreno utile

questo forum continua a darmi problemi sulla modifica messaggi per inserire gli allegati Vedi l'allegato 151528
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
Ciao Ennio .
Solo ora ho letto la dedica e credimi è stato un omaggio graditissimo.
Mi piace il giallo e poi le opuntie.....(è ovvio si capisce bene:lol::lol: ne ho più di venti tipi )
Qualche problema effettivamente c'è ancora .
Non fare l'anteprima altrimenti scompare tutto.
Fidati e manda, tanto per tutti è così credo.
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
continua la fioritura-produzione di una piccola pianta di lampone(avrei dovuto piantarla in un vaso tutto suo per avere una produzione più consistente,invece l'ho piantata ai piedi di una betulla,le cui radici gli lasciano poco terreno utile

questo forum continua a darmi problemi sulla modifica messaggi per inserire gli allegati


praticamente se si inseriscono gli allegati sul messaggio originale poi non si aprono,bisognava fino a qualche giorno fa,modificare il messaggio ed inserire gli allegati,ora neanche più con questo metodo,se si clicca modifica messaggio,il messaggio originale scompare.
Sono adesso a tentare di fare il tutto citando il mio precedente messaggio per tentare di allegare le immagini
REDAZIONE FA QUALCOSA!
Vedi l'allegato 151528
Vedi l'allegato 151540 Vedi l'allegato 151541 Vedi l'allegato 151542
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
Di lamponi se vuoi ne ho tanti a doppia fruttificazione .
Pollonano da esagerati e mi piange il cuore a primavera doverli buttare.
ciao Ennio:Saluto::Saluto:
 
Alto