• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le stagioni da un balcone

njnye

Florello Senior
Da mia madre le violette hanno ricoperto mezzo cortile e si sente il profumo dalla strada a metri di distanza. Da lei non c'è smog, qui si faticherebbe a sentirne l'odore infilandoci la faccia dentro.
Molto belli i vasi con tutto quel "sotto bosco", i miei sono o invasi dall'alisso (ce l'ho già in fiore, anche se purtroppo non profuma granché) o hanno due filetti di erbetta che i gatti non perdono occasione di mangiare.
Potrei chiedere qualche violetta a mia madre ma ho paura che col sole che c'è da me si arrostisca...
 

elena_11293

Master Florello
davvero un bell'effetto nei vasi con le tue piante
:)
@ njnye, sì, non credo che con la terrazza in battuta di sole ti prenderebbero bene, io in giardino quella varietà lì (la classica mammola) pur essendo una che si espande con facilità come vedi da tua madre ce l'ho invece che nasce solo sotto ad alcuni alberi perché evidentemente ha un po' di protezione dal sole estivo.

quest'anno non so da dove m'è venuta proprio un po' di mania delle violette 'spontanee' e così in questo periodo che è giusto il loro ne sto raccogliendo in giro da conoscenti di vari colori. appena riuscirò aprirò magari un thread per parlarne..
intanto, ennio, assolutamente devi provarne il profumo, a me piace molto di più di quelle di parma

ps: dimenticavo... ennio, ho visto che hai anche la magnolia stellata: da tanto? e come si trova in vaso? ci sto pensando da un po' anch'io per un terrazzo ma non ero certa fosse una buona idea

.
 
Ultima modifica:

akiro

Giardinauta Senior
Le violette alla base delle piante volevo copiartela come idea... devo solo trovare una specie autoctona che mi ispiri :)
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
davvero un bell'effetto nei vasi con le tue piante
:)
@ njnye, sì, non credo che con la terrazza in battuta di sole ti prenderebbero bene, io in giardino quella varietà lì (la classica mammola) pur essendo una che si espande con facilità come vedi da tua madre ce l'ho invece che nasce solo sotto ad alcuni alberi perché evidentemente ha un po' di protezione dal sole estivo.

quest'anno non so da dove m'è venuta proprio un po' di mania delle violette 'spontanee' e così in questo periodo che è giusto il loro ne sto raccogliendo in giro da conoscenti di vari colori. appena riuscirò aprirò magari un thread per parlarne..
intanto, ennio, assolutamente devi provarne il profumo, a me piace molto di più di quelle di parma

ps: dimenticavo... ennio, ho visto che hai anche la magnolia stellata: da tanto? e come si trova in vaso? ci sto pensando da un po' anch'io per un terrazzo ma non ero certa fosse una buona idea

.

Dunque il profumo c'è,ma forse in vaso è un pò attenuato (lo si sente solo accostando le narici ai fiori),non come la gardenia che spande il suo profumo a distanza.
La magnolia stellata ce l'ho da quasi 10 anni in un vaso neanche grande e si trova bene con pochissime cure.Ha una crescita moderata che non mi costringe a drastiche potature,come avviene con altre piante in vaso.

Ho notato pure io che le violette si espandono,tramite i semi, preferibilmente nei vasi del lato fresco del balcone,dove il sole estivo arriva poco.
La scorsa estate,come pure quella precedente,é stata molto fresca e piovosa,ed ha lasciato le violette in vegetazione con foglioline sempre molto verdi;invece nelle estati più calde,alcune foglie tendono ad ingiallire e la pianta entra in una pausa estiva.

Se sul balcone la primavera può dirsi cominciata,anche se le gemme degli alberi sono ancora chiuse,sulla montagna di fronte,la Maiella,fotografata con un cellulare posto davanti ad un binocolo,l'inverno domina ancora incontrastato con metrate di veve
- XIAOMI 052.jpg
- XIAOMI 054.jpg
 

elena_11293

Master Florello
qui invece in montagna ormai stan già sparando la neve per arrivare a fine stagione sciatoria..
grazie per le info sulla magnolia st., molto apprezzato :)

non ricordo di averne visti dalle altre visite a questo tue thread, ma per caso hai anche hibiscus siriaci in vaso in terrazza? io ne ho presi piccoli lo scorso anno ma ho letto che sviluppano un lungo fittone e quindi dopo un paio d'anni necessiterebbero la messa a dimora in terra. eppure ho l'impressione di averne visti anche in terrazze, così ho pensato di chiedere a te se ne hai esperienza, data la varietà di piante che sei riuscito a coltivare così bene 'lì in quota' ;))
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
qui invece in montagna ormai stan già sparando la neve per arrivare a fine stagione sciatoria..
grazie per le info sulla magnolia st., molto apprezzato :)

non ricordo di averne visti dalle altre visite a questo tue thread, ma per caso hai anche hibiscus siriaci in vaso in terrazza? io ne ho presi piccoli lo scorso anno ma ho letto che sviluppano un lungo fittone e quindi dopo un paio d'anni necessiterebbero la messa a dimora in terra. eppure ho l'impressione di averne visti anche in terrazze, così ho pensato di chiedere a te se ne hai esperienza, data la varietà di piante che sei riuscito a coltivare così bene 'lì in quota' ;))

Beh no,di hibiscus non ne ho.
Comunque grazie per i complimenti,ma la mia non è una postazione in quota,piuttosto sto con vista mare da un lato e vista monti dall'altro:Lanciano,da cui scrivo,è posta in collina a 270 m. slm :)
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
oggi ho trovato i fiori della camelia stellata completamente aperti;c'è stato un notevole rialzo termico con forti piogge e scirocco.L'inverno sembra alle spalle.
- XIAOMI 059.jpg
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
Oggi mio figlio è per lavoro a Chieti e mi dice che ci sono 22 gradi!

si infatti 10° in più rispetto ad un paio di giorni fa.Quando da noi c'è lo scirocco,è anche foehn quindi parte già caldo,da sud, e si riscalda per compressione scendendo dai monti.Un bel teporino improvviso che domani già sarà un ricordo.
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
Primi risvegli
La forte sciroccata,che scendendo dai monti è anche foehn,ha fatto schizzare in alto le temperature per un paio di giorni;tanto è bastato per suonare la sveglia alle piante dormienti.

-prime foglioline alla base del castagno
castagno.jpg



-le gemme si aprono timidamente sui mirtilli

mirtillo.jpg

-le gemme degli aceri sono ancora chiuse ma stanno virando il colore

acero 2.jpg

-ultima camelia invernale

camelia.jpg

-l'arancio,dall'altra parte del terrazzo (quella protetta di sud-est) ha svernato protetto dal TNT,ed ora mostra segnali evidenti di risveglio

arancio.jpg


le altre:quercie,abeti,pini sono ancora in riposo
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
acero e betulla il 2 aprile e questa mattina,ancora del tutto spogli
-2 aprile- verde 2 aprile 2015 001.jpg



-5 aprile- verde 5 aprile 2015 003.jpg


la roverella ha gonfiato le gemme
-2 aprile- verde 2 aprile 2015 002.jpg


P.S. confrontando le foto del 2013 e 2014,pari data,direi che quest'anno è più in ritardo,il risveglio primaverile,specie nei confronti del 2014.
 
Ultima modifica:

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
negli ultimi giorni il tempo ha messo una retromarcia sull'inverno
questa mattina addirittura nevicava da me
ora ci sono 3,7° con una furiosa tramontana
Foto3511.jpg
 

elena_11293

Master Florello
accipicchi, perfino la neve!!! :eek: anche qui le serate paiono invernali e di giorno tira vento da nord-est fastidiosissimo, il pettirosso è di nuovo in giro e indubbiamente si sente un freddo poco da aprile, però la neve per fortuna no! coraggio, a te e alle piante, che cmq non può durar molto :)
 
Alto