• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le piante grasse e l'autunno: dubbi avanzano...

B

bobino

Guest
E' da ieri che da me piove a dirotto. Non fa freddo ancora, ma freschino.
Così con il telo ombreggiante, ho improvvisato un riparo che NON coprisse la serra fredda, perché la luce è fondamentale, ma che riparasse l'eventuale pioggia a vento. Quindi in pratica la serra è scoperta, ma riparata da un lato dalla pioggia.....
Nel fare questa operazione mi son chiesta:

1) quanto la pioggia fa male alle grasse?
Io la Sig. Maria che corre ai ripari nei climi metà e metà, non ce la vedo...cioè non credo che corra a mettere al coperto tutte le piante (e che piante :eek: ) quando fa tre giorni di pioggia e temperatura ancora sopra i 20°....

2) abbiamo detto che si ricopre la serra fredda con il nylon apposito in dotazione quando i gradi scendono.....e se la sfrutassi da copertura anti-schizzi di pioggia? O conviene ancora la tenda improvvisata di teli adattati alla bisogna?

3) Ho notato che le piante stan crescendo a vista d'occhio (non tipo la Sig. Maria :rolleyes: ) , allora è proprio l'autunno il mese della loro crescita?

Buona giornata a tutti :love_4:
 

roockie

Giardinauta
Ti qioto, in pieno, io ieri le ho lasciate all'acqua, pioveva ma no fortissimo; stamani diluvia e quindi le ho prese tutte una per una e le ho trasportate sotto la verando, avrò fatto bene :rolleyes:
 

reginaldo

Florello Senior
Con le temperatura sopra ai 20° non mi preoccuperei molto, comunque l'acqua non deve stagnare e quindi dovreste controllare che l'acqua non rimanga a lungo nel vaso.
Ciao
Reginaldo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Infatti, la pioggia di per se non è dannosa in questa stagione, casomai può esserlo la grandine! :rolleyes: Io, quelle cha ho all'acqua (quelle dai miei) le riparo solo se proprio piove per tanti giorni di fila... Ad esempio le riparerò appena rallenta la pioggia... :squint: Ma sono proprio all'acqua; se le tue, Anto, ne prendono solo un pò per sbaglio non è un problema! :)
 
C

cactustn

Guest
Dalle mie esperienze ho notato che i periodi di maggiore crescita delle piante corrispondono con i mesi di maggio/giugno e settembre. Soprattutto in settembre, però, ho notato una crescita spaventosa, forse perché anche da noi si ricreano le condizioni ideali per queste piante, vale a dire giornate relativamente corte ma soprattutto forte escursione termica, con formazione di condensa/rugiada verso il mattino. Infatti anche un mio amico di Vienna, che purtroppo ora non c'è più, ma che si è fatto una vita di esperienze cactofile, mi disse che alle nostre latitudini ci sono troppe ore di sole rispetto al Messico, inoltre il passaggio dal giorno alla notte e viceversa da noi sono molto più lunghi (in termini di tempo). Poi in Messico c'è una forte escursione termica, cosa che da noi non sempre si verifica. A settembre non è difficile trovare giornate a 30/35 gradi, mentre la notte si va tranquillamente sui 10/15 gradi, e queste condizioni, evidentemente, sono il massimo per le nostre piante.
Ciao
 

bonvi

Giardinauta Senior
anche alle sudamericane giova molto questa fresca temperatura e questi acquazzoni autunnali, le piante crescono a dismisura però è meglio ripararle dalla pioggia se stanno sotto l'acqua per vari giorni e non riesce ad asciugarsi bene il terriccio tra una pioggia e l'altra (vista la stagione) se di giorno fa caldo ci potranno regalare ancora qualche fioritura :flower:
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Non star a preoccuparti della pioggia Anto.semmai elimina i sottovasi e lasciale li tranquillamente.
Dimmi dove le hai esposte(est..ovest...)
 
B

bobino

Guest
Sono nel balcone, Mimma.
Sotto il tetto, difficilmente la pioggia ci arriva, ma ieri non era pioggia, ma la prova generale del diluvio di Noé:lol:
e la veemenza era forte, tanto da bagnarmi tutto il balcone, che è esposto a sud-est. Prendono il sole del mattino, poi alle 13.30 -14 rimangono con tanta luce, ma non con il sole.
Grazie a tutti, :love_4::love_4:
 

seya

Master Florello
scusate , piccolo ot ma nemmeno poi tanto.
io sono preoccupata per le mie semine di grasse, sono grandi come due volte l'altezza delle gommine che si trovano sopra le matite, e hanno le spinette (sono veramente bellissime e mi fanno una tenerezza assurda) le ho in serra fredda, che chiudo alla sera.
quando ritirarle? come comportarmi? hanno bisogno di luce? tenerle in casa con i caloriferi accesi non farà loro bene, a causa del mancato sbalzo termico che gli serve per crescere?
nghè....aiutoseya.
scusa Anto se mi sono appppppropinquiata del tuo post...baccccioseya.
 
C

cactustn

Guest
seya ha scritto:
scusate , piccolo ot ma nemmeno poi tanto.
io sono preoccupata per le mie semine di grasse, sono grandi come due volte l'altezza delle gommine che si trovano sopra le matite, e hanno le spinette (sono veramente bellissime e mi fanno una tenerezza assurda) le ho in serra fredda, che chiudo alla sera.
quando ritirarle? come comportarmi? hanno bisogno di luce? tenerle in casa con i caloriferi accesi non farà loro bene, a causa del mancato sbalzo termico che gli serve per crescere?
nghè....aiutoseya.
scusa Anto se mi sono appppppropinquiata del tuo post...baccccioseya.
Che semine sono? Io azzarderei a tenerle fuori, senza bagnarle da ottobre ad aprile...
Ciao
 
B

bobino

Guest
Seya....

.......mio post, tuo post, te capì? :love_4:


Ottima la discussione invece, Seya. Bobino mooooooolto interressato all'argomento piantule di grasse.
Infatti anch'io non so come comportarmi. Ho letto su questo forum (e dove sennò? :D ) che una volta cvhe han messo le spine son da considerarsi alla stregua delle piantine più grandicelle...
 
C

cactustn

Guest
bobino ha scritto:
.......mio post, tuo post, te capì? :love_4:


Ottima la discussione invece, Seya. Bobino mooooooolto interressato all'argomento piantule di grasse.
Infatti anch'io non so come comportarmi. Ho letto su questo forum (e dove sennò? :D ) che una volta cvhe han messo le spine son da considerarsi alla stregua delle piantine più grandicelle...
Questo lo avevo detto io.
Per capirci, piante di queste dimensioni:

dnghog.jpg


io le metto già a riposo come le altre, in serra ad 8 gradi, senza acqua da settembre a marzo.
Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:

seya

Master Florello
Renzo, sono in miscuglio. ho di tutto.(circa 10 piccoli vasetti).
ho solo due serrette da balcone, non riscaldate, quindi immagino che in inverno si andrà intorno (non dico agli 0 gradi) ai 2-4 gradi se sono fortunata.
se le ritiro, dove posso tenerle?
Renzo grazissime, i tuoi interventi sono sempre preziosi. ti leggo molto volentieri, assieme a Bonvi e a Kos.
BOBINO GLAAAAAAAAAACIEEEEEEEEEEEE!
 
C

cactustn

Guest
seya ha scritto:
Renzo, sono in miscuglio. ho di tutto.(circa 10 piccoli vasetti).
ho solo due serrette da balcone, non riscaldate, quindi immagino che in inverno si andrà intorno (non dico agli 0 gradi) ai 2-4 gradi se sono fortunata.
se le ritiro, dove posso tenerle?
Renzo grazissime, i tuoi interventi sono sempre preziosi. ti leggo molto volentieri, assieme a Bonvi e a Kos.
BOBINO GLAAAAAAAAAACIEEEEEEEEEEEE!
Mi fai diventare :ros: :ros: :ros: comunque glacie!!!

Allora, per le plantule se non te la senti di lasciarle fuori potresti sistemarle su un giroscala o una stanza fredda, o qualcosa del genere. Poi non farti impietosire e non bagnarle da ottobre a fine aprile. Prima bagnata primaverile parca e poi una bella inzuppata, vedrai come cresceranno ultravelocementeinfretta :ciglione: e tu sarai decisamente :froggie_r :D :hands13:
Ciao
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Bobino,tranquilla.A firenze ancora puoi tenerle fuori e non c'e' assolutamente bisogno ancora di chiudere la serra.
Considera che io sono molto piu' alta di te,le tengo addossate ad un muro a mezzogiorno e l'inverno non le copro e non chiudo la serra.L'importante e' che non ci piova e che tu non le annaffi per niente
 

seya

Master Florello
sei più alta di Bobino, Mimma?
ngheeeeeeee ^___^

Kos e Renzo plego plego....è la verità.

le mie piantine le lascerei anche fuori a dire la verità, sarebbe la soluzione più comoda per me, ma anche quella più terrorizzante....ansiosa.....da insonnia per intenderci.
stanze fredde non ne ho, ho una cantina buia, senza finestre, e un garage.
potrei portarle nella casa vecchia e lasciarle là, davanti alla finestra. al limite.
oppure in camera da letto.. visto che è la stanza più fredda che c'è.....ma non penso di farlo,ahahah tra fumetti, pupazzi eccc....in quella stanza c'è di tutto tranne i comodini e il comò...che mi servirebbero!!!!
vabbè.....seyavasempreOT!!!
echedevofà.

altre soluzioni, per sistemare le mie ciccine?
si accettano consigli per seyasvanita.

bacccci tanti bacccci
 

luckybamboo

Florello Senior
seyuzza, io farò come ha fatto elebar (c'è un post...chi si ricorda dove...:confuso: ...)

scatolone chiuso con telo di nylon per quelle che sopportano il sottozero, (oppure direttamente le lascio nel mobiletto dove sono ora e le avvolgo con un bel telone di nylon) le altre le porto dentro :eek:k07:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Io le metterò in magazzino. Ma per ora stanno fuori al sole cocente, e dopo un luglio-agosto di paresi completa adesso sono ripartite alla grande.
Chiaramente senza sottovaso.
Io in realtà i sottovasi li ho buttati via tutti (anche quelli delle piante normali....), secondo me è un invenzione inutile.
 
Alto