• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le mie prime foto

Eltuena

Guru Giardinauta
Ciao a tutti, finalmente posso mostrarvi quello che mi costa tanta fatica ma che nello stesso tempo è il mio orgoglio. Per ora vi mostro solo qualcosa ma continuerò. Certo non ho l'incanto che hanno altri membri del forum (a buon intenditore poche parole) ma non mi lamento. Sono contenta così.
eltu6.jpg

eltu7.jpg

eltu8.jpg

eltu9.jpg

eltu10.jpg

La prima piantina l'ho comprata da poco ma non so come si chiama, mi aiutate? Grazie
 

Traudi

Guru Giardinauta
si deve proprio stare bene sul prato all'ombra di quegli alberi (magari senza irrigazione attaccata!) :D
 

Mapi

Aspirante Giardinauta
Cara Eltu,

che belle foto, magari l'avessi io tutto quel giardino con quel prato....

forse anch'io riesco ad inserire qualche foto del mio Eden (sigh! :rolleyes: ) si fa per dire....


Ciao
Mapi
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Eltu,
benvenuta tra i giardifotonauti! La pianta della prima foto dovrebbe essere un Ligustrum ovalifolium 'Aureum'.
Pietro
PS: non vedo proprio di cosa dovresti lamentarti (se vuoi inorridire posso inserire una foto del mio 'prato').
 
S

Scricciolo

Guest
Ciao ELTU

Il tuo giardino è stupendo potessi averne io uno così grande per me e le mie adorate cucciolotte, le tuu foto sono molto belle e vorrei chiederti se non ti dispiace il nome della pianta della terza foto di cui sono sempre stata innamorata na non mi sono mai decisa a cercare, è difficile da coltivare?

Grazie mille e ancora tanti complimenti per il tuo giardino.
 
A

Angela M.

Guest
Ciao Titta! Scusa se mi intrometto, la pianta che cerchi è la passiflora un bellissimo rampicante che da me in sardegna (sarà per il clima) è semplicissimo coltivare! La mia sta al sole e in questo periodo è in piena fioritura.
Ciao ;) :D :D
 
R

Roberta

Guest
Complimenti Eltu, veramente carino.
Vorrei essere su quel prato specialmente quando accendi l'irrigatore

Cosa sono quei fiorellini bianchi? 2a foto)
Mi hanno colpito molto.
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Ciao, ringrazio tutti, siete troppoooooooo gentili. Pietro, ma il ligustro non ha le foglie di un verde più chiaro? E' vero, la passiflora è facile da coltivare però teme il gelo. Nella II foto ci sono i fiorellini bianchi d'alisso.
Ora, visto i vostri incoraggiamenti (bugia) e considerato la mia voglia di condividere con voi il mio giardino (verità)posto qualche altra foto. Poi, per un bel po', me ne starò buona, buona.
eltu11.jpg

eltu12.jpg

eltu13.jpg

eltu14.jpg

eltu15.jpg

Si capisce vero che la mia idea era realizzare un boschetto?
 
D

Dr.Palmito

Guest
..ecco, io non oserei mai contraddire Pietro.. eppure.. sinceramente.. in effetti.. insomma, la pianta della prima foto mi sembra un evonimo variegato (Evonymus japonicus var. xyz).
Fatemi sapere!
 

tigro

Giardinauta
ehi, bello giardino!!!
In collina per giunta. Ci sarà anche della brezza, nel mio piattume anche all'ombra di alberi non si respira più alle 10,30 del mattino.
:confused: :confused: Informazione: come hai fatto il laghetto, con il telo o con una vasca preformata? inoltre hai una pompa di ricircolo dell' acqua? ciao
 
L

leev

Guest
Visto che son tutti (o quasi) pieni di complimenti e buone intenzioni nei tuoi confronti cercherò di essere l'unico sincero e schietto nei tuoi confronti e son convinto di esprimere il parere di almeno il 90% di noi tutti:

TI ODIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Noi tutti qui a coltivare la nostra piastrella d'erba e tu te ne vieni fuori a postare foto a tutto andare del tuo parco nazionale.
Ma dico io (alzando la voce)!
E' questo il modo di fare?
Ti odio. Ti invidio e ti odio!

A proposito, interesserebbe anche a me sapere come hai ottenuto lo stagno, anche se per farlo, io, dovrei sacrificare +o- mezza della mia ...piastrella.
Leev
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Ragazzi grazie, grazie per tutti i complementi. A dire il vero ci speravo, non tanto per l'eventuale bellezza e grandezza del giardino (vi assicuro che nelle foto sembra più grande) ma per tutto il lavoro che mi è costato e mi costa (sia fisicamente che materialmente). La vasca del laghetto originariamente era prefabbricata, piccolina ma graziosa. Poi, non so neppure io perchè, abbiamo pensato di ingrandire. A questo punto il lavoro è stato diverso. Il tutto è ricoperto col telo. L'acqua è movimentata dalla pompa di riciclo.
Ciao
 

Mapi

Aspirante Giardinauta
ed io che ero fiera del mio pezzetto di piastrelle
circondato da 30 centimetri di terra......


scherzi a parte ;)

complimenti tanti.... specialmente per il laghetto....

Ciao Mapi
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Per quel che riguarda la prima pianta, premesso che nella identificazione tramite foto il condizionale è d'obbligo, sia l'Euonymus japonicus 'Aureo-marginatus' che il Ligustrum ovalifolium 'Aureum'sono abbastanza simili. A me sembra dalla foto che i margini delle foglie siano lisci (quindi Ligustrum) e non marcatamente seghettati come quelli delL'Euonymus, ad ogni modo Eltu, che ha l'originale sotto gli occhi, può facilmente accertarsene.
Ciao ed ancora complimenti per il giardino.
Pietro Puccio
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Ho controllato i margini e sono lisci. Io ho un albero di ligustro ed in giro ho visto delle siepi dello stesso, perciò mi e vi domando: posso tenerlo in vaso?
Grazie, Ciao
 
Alto