• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le mie piantine..ce la faranno?

PICCI 81

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, mi sono appassionata da poco alle piante grasse...ho queste qui:
Le tengo nella serra fredda, tranne le prime due perchè le ho appena comprate.Mi sapete dire come si chiamano e come trattarle per farle sopravvivere? sono tutte comprate da poco tranne due nell'ultima foto, che ho da più di un anno e sono sopravvissute nella mia noncuranza totale:mazza:
http://i879.photobucket.com/albums/ab359/picci81/019.jpg

http://i879.photobucket.com/albums/ab359/picci81/020.jpg

http://i879.photobucket.com/albums/ab359/picci81/picci42.jpg

http://i879.photobucket.com/albums/ab359/picci81/picci37.jpg

Grazie mille!ciao
 

Nolorez

Aspirante Giardinauta
La prima è un Echinocactus grusonii (e può stare in serra fredda, riparato da umidità, pioggia e neve e senza innaffiature. Sole diretto in estate, previo adattamento).
La seconda un'Opuntia microdasys.
La terza un'Echeveria, per la cui identificazione ti rimando qui, oppure qui. Questo genere, solitamente, preferisce il sole in estate per non crescere in modo sproporzionato, e clima fresco in inverno (a cavallo dei 10° C va benissimo, ad esempio vano scale o stanza non riscaldata).
Per le ultime spinose non ti saprei aiutare, anche se quella a destra pare una Mammillaria. :D
 
Ultima modifica:

overshot

Giardinauta
ciao picci,
1 - echinopsis (?)
2 - opuntia microdasys
3 - echeveria (o pumila o elegans)
4 - al centro: pilosocereus azureus; a destra: mamillaria

in linea di massima (per l'inverno) serra fredda e una nebulizzatina ogni tanto vanno bene..ma che temperature ci sono nella serra fredda???..a prima vista credo che le tue siano tutte piante che necessitano di temperature mai inferiori allo 0 e di rimanere ben asciutte..consulta questo link per la tabella delle minime..
http://www.cactusedintorni.com/temperature-minime-invernali.html
ciao
 

PICCI 81

Aspirante Giardinauta
Grazie infinite per le vostre risposte:love_4:...la piantina spinosa ( Pilosocerus Azureus ) l'avevo comprata all' Ikea..poveretta...non so come faccia ad essere ancora viva:fischio:
La serra è appoggiata alla parete esterna di casa in giardino, è in legno e ricoperta interamente da telo trasparente. Sopra c'è anche un tendone che copre l'ingresso al giardino..per la temperatura non saprei, dovrei mettere un termometro, mi devo attrezzare:)
Dentro le ho messe tutte, e oltre a quelle ci sono due eriche piccoline e due ciclamini svenuti in via di rianimazione:fischio:
 

Fede...

Aspirante Giardinauta
1 Echinocactus grusonii
2 Opuntia microdasys v. albispina
3 echeveria (non so dirti la specie)
4 al centro: pilosocereus azureus; a destra: mamillaria sembrerebbe zeilmanniana
Ti consiglio di stare molto attenta all'umidità ke è fatale se aggiunta agli inverni freddi del nord!
 
Alto