• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le mie crassule

Sandy

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, sbirciando un pò tra le discussioni ho letto che molti di voi sono amanti delle crassule,io ne ho un pò di varietà ma per quanto riguarda le tecniche di coltivazione non posso aggiungere altro a quello che è già stato detto...
queste sono le mie ciccine:love::love:
Immagine006.jpg


Immagine142.jpg


Immagine144.jpg


Immagine146.jpg


Immagine.jpg


son belline vero?!?:Saluto:
 

reginaldo

Florello Senior
Sono piante in perfetta forma solo l'ultima mi sembra che le foglie siano un po' allungate.
Se volevi sapere i nomi proviamo ad accontentarti con beneficio d'inventario:
1° Crassula 'Morgan Beuaty' un cultivar incrocio fra C.perfogliata var. perfogliata e C.mesembryanthemopsis
2° Crassula ovata 'Gollum' qui i nomi si sprecano 'Hobbit' 'Corallo' 'Convoluta' Crassula portulacea monstruosa, foglie filate
3° Direi un ibrido di Crassula rupestris forse 'Tom Thumb' non si vede bene, ha i margini punteggiati di rosso? altrimenti potrebbe essere C.rupestris ssp marnieriana
4° kalanchoe sp.
5° Crassula ovata, potrebbe essere la forma argentea
ciao
reginaldo
 

Sandy

Aspirante Giardinauta
grazie per i nomi reginaldo...io apparte dire che eran tutte crassule non potevo...

e poi ho fatto anche una gaff! la quarta non lo è nemmeno:che frana che sono:martello:

comunque la terza ha dei puntini rossi intorno alle foglie e l'ovata forse è vero che è un pò filata ma con lei non so proprio come comportarmi, se la metto al sole diretto mi si ustiona tutta1:burningma, ed ovviamente il risultato è che non mi regala fiori...:confused:
un abbraccio a tutti...
 

lory82

Apprendista Florello
Wow! Complimenti per le tue bellissime crassule!!!
La terza assomiglia alla crassula perforata...
 

Sandy

Aspirante Giardinauta
ciao lory:Saluto:
perforata è proprio il nome che il vivaista mi ha detto quando ho comprato la piantina:hands13::hands13:
mi è tornato subito in mente quando l'ho letto...sai i cassettini della memoria??!!
ho fatto anche una ricerca su google e mi sembra proprio lei!!!
che mitica...grazie un milione:froggie_r:froggie_r
 

gramigna

Guru Giardinauta
Sono bellissime Sandy! :love:
Io se potessi fonderei un club per le crassule! :lol:

Hai scritto che la ovata se la metti al sole si ustiona :confuso:
Non devi metterla al sole di colpo ma gradualmente.
Da aprile quando il tempo si è stabilizzato mettila al sole così ha il tempo di ambientarsi bene visto che il sole ad aprile non è ancora caldo (le mie già adesso il fine settimana le metto fuori dalla serra:food:).
Naturalmente quando fa caldo e stanno per tante ore al sole vanno aumentate le annaffiature.

Le mie gradiscono il sole, anche quello di agosto però appunto si abituano già da ora :eek:k07:
:rolleyes:
 

lory82

Apprendista Florello
ciao lory:Saluto:
perforata è proprio il nome che il vivaista mi ha detto quando ho comprato la piantina:hands13::hands13:
mi è tornato subito in mente quando l'ho letto...sai i cassettini della memoria??!!
ho fatto anche una ricerca su google e mi sembra proprio lei!!!
che mitica...grazie un milione:froggie_r:froggie_r


Non c'è bisogno di ringraziarmi Sandy!

Se la travasi in un vaso un pò più grande crescerà di più. Nel forum da qualche parte ho anche postato la sua fioritura di fine inverno. Proprio ieri ho tagliato gli steli ormai sfioriti.
Un bacio. Ciao!!:Saluto:
 

Sandy

Aspirante Giardinauta
ciao gramigna...e se ti dico che la mia ovata sono già un paio di giorni che è fuori?non c'è stato un gran sole dalle mie parti, il più del tempo era coperto da nuvole ,eppure sono andata a controllare le foglie e già si stanno cuocendo, diventano tutte ruvide al tatto e poi, dopo un pò cicatrizzano...
comunque proverò a seguire i tuoi consigli...ti farò sapere...

per la perforata,lory posso rinvasarla adesso? :confuso:vado subito a cercare le foto della tua fioritura!!!

un bacione a tutte...:love_4:
:Saluto:
 

gramigna

Guru Giardinauta
ciao gramigna...e se ti dico che la mia ovata sono già un paio di giorni che è fuori?non c'è stato un gran sole dalle mie parti, il più del tempo era coperto da nuvole ,eppure sono andata a controllare le foglie e già si stanno cuocendo, diventano tutte ruvide al tatto e poi, dopo un pò cicatrizzano...
comunque proverò a seguire i tuoi consigli...ti farò sapere...
:Saluto:

Ma che strano! :confuso:
Non dovrebbe fare così! Se questa pianta si abitua gradualmente non ha problemi con il sole e poi il sole di questi giorni non è così forte...:squint:
Magari la domanda sembrerà strana: non è che dove è posizionata c'è come una cappa di calore che accentua il caldo? :fifone2: Te lo chiedo perchè nel mio giardinetto chiuso ho dei punti dove le piante non resistono (stentano) e penso che il motivo sia quello...
 

Sandy

Aspirante Giardinauta
ma che gramigna...la pianta è posta ai margini di un porticato, perfettamente areato e per giunta il sole lo prende solo ed esclusivamente la mattinata poi da verso le 13 è in ombra...
adesso sai cosa provo a fare, a schermare ulteriormente il sole con una specie di zanzariera, magari così non riesce a resistere ai primi soli e si abitua meglio...
questa pianta è il mio cruccio:(:cry:
 

gramigna

Guru Giardinauta
ma che gramigna...la pianta è posta ai margini di un porticato, perfettamente areato e per giunta il sole lo prende solo ed esclusivamente la mattinata poi da verso le 13 è in ombra...
adesso sai cosa provo a fare, a schermare ulteriormente il sole con una specie di zanzariera, magari così non riesce a resistere ai primi soli e si abitua meglio...
questa pianta è il mio cruccio:(:cry:

Speriamo che la zanzariera la aiuti! Stranissimo però :fifone2:
Comunque è bellissima! :love:
 
Alto