• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lavanda un po' statica

PaoloK

Aspirante Giardinauta
Ho questa pianta di lavanda da alcuni mesi ma non cresce nè muore. Ho scelto un vaso più largo che profondo perchè avevo letto che è una pianta che sviluppa un apparato radicale più in larghezza che in profondità. Inoltre alcune foglie sono mezze grigie. Ecco le foto.

IMG_2004.jpg
IMG_2002.jpg
IMG_2005.jpg
IMG_2003.jpg

Grazie

Paolo
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ad ogni modo il vaso mi sembra comunque troppo poco profondo.
Dacci qualche altra informazione: che terra hai messo nel vaso? Quanto annaffi? Quanto sole prende?
 

PaoloK

Aspirante Giardinauta
Allora come terra ho usato il terriccio universale; l'annaffio 2 volte la settimana ed è esposta a Sud (il sole c'è dall'alba al tramonto) in più la posizione è abbastanza ventilata.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Secondo me il terriccio universale non va bene per la lavanda. La lavanda in linea generale ama i terreni poveri, ben drenati.
Io ce l'ho, ma non in vaso. Se dovessi tenercela però le darei un miscuglio di terriccio universale, sabbia e magari anche un po' di ghiaia.

Devi annaffiarla sempre poco, quando vedi proprio che la terra è asciutta perchè è una pianta da arido.
Comunque le darei certamente un vaso più profondo e con un buon drenaggio al fondo.
 

PaoloK

Aspirante Giardinauta
Grazie Helene, ti volevo chiedere un'altra cosa il vaso deve essere sempre largo o vanno bene i classici. Anche tu hai sentito che le radici si propagano più in larghezza che in profondità?
 

curiosa

Giardinauta Senior
ciao paolok, io ho avuto per molto tempo diversi tipi di lavanda in vaso e ho sempre avuto problemi perchè soffrono moltissimo. Poi mi sono decisa e le ho messe in terra e sono diventate in pochissimo tempo enormi e bellissime.
 

OPINEL

Aspirante Giardinauta
io l'ho piantata in terra in primavera e ha preso da subito molto bene ma poi di colpo a settembre la metà delle piantine sono seccate mentre l'altra metà continua a crescere e a far fiori... strano, le curo tutte alla stessa maniera!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Senza dubbio in piena terra è molto più semplice che in vaso.
Comunque io ho consultato vari manuali e non ho trovato indicazioni sul fatto che il vaso debba essere largo e poco profondo.
Io personalmente, come ti ho detto, la metterei in un vaso un po' più profondo di quello e vedrei come reagisce (chiaramente la reazione la vedrai dal prossimo anno).
 
Alto