• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio su Lavanda inglese

PriAndrea85

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho qualche dubbio circa la mia Lavanda inglese, da un po di giorni ha iniziato per così dire a “seccare dalla parte basale” e adesso ha foglie secche qua e la.
Da un po di tempo ho inoltre notato che non ha più fiori(è fiorita molto da marzo in avanti), dovrei potarla in modo da farla rigettare o la lascio stare?devo sempre togliere i fiori secchi?
Premetto che la bagno raramente e aspetto che il terreno asciughi, forse è per via della posizione a sud ma riparata da un muretto che impedisce alla pianta di prendere sole tutto il giorno?

Allego alcune foto

Grazie mille

Andrea
 

Allegati

  • IMG_20150530_204112.jpg
    IMG_20150530_204112.jpg
    100,2 KB · Visite: 39
  • IMG_20150530_204119.jpg
    IMG_20150530_204119.jpg
    97 KB · Visite: 30
  • IMG_20150530_204125.jpg
    IMG_20150530_204125.jpg
    101,3 KB · Visite: 43
  • IMG_20150603_073859.jpg
    IMG_20150603_073859.jpg
    100,7 KB · Visite: 39
  • IMG_20150603_073904.jpg
    IMG_20150603_073904.jpg
    99,8 KB · Visite: 38

Scarboc

Guru Giardinauta
A e non sembra stare malaccio, però si, è un po' giallina; l'hai comprata a marzo (visto che dici che sta fiorendo da marzo) o è da un po' che è in quel vaso?
E' in posizione sud ma riparata da un muretto...quel muretto è assolato tutto il giorno?
Capita a volte che i muri e le pavimentazioni si surriscaldino e passino il calore ai vasi, per cui accertati che il vaso non diventi rovente nelle ore più calde della giornata; magari sposta la pianta in posizione più fresca e poi vedi come si comporta.
Se si riprende ok, se vedi che persistono le foglie gialle e secche magari riposta il problema.
Per ora non concimare e non dare ferro, non potarla e lasciala vegetare, vediamo cosa succede.
 

PriAndrea85

Aspirante Giardinauta
Ciao Scarboc, grazie!!

l'ho comprata a marzo(rinvasata) e da Marzo in avanti(fino a qualche settimana fa) ha fiorito in continuazione.

La pavimentazione è molto calda ma il vaso è fresco, oggi alle 14.00 c'è già mezz'ombra.

Vi terrò aggiornati

Grazie mille

Andrea
 

PriAndrea85

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, vi aggiorno sullo stato della mia lavanda: l'ho riportata sul terrazzo esposto a sud ma sembra che la terra sia sempre abbastanza umida, probabilmente ciò ha portato questi puntini bianchi un pò ovunque su tutta la pianta(allego foto) secondo voi cosa può essere? inoltre ho notato che la pianta sta iniziando a seccare in alcuni punti. Ho eseguito una potatura alcune settimane fa pensando di farla rivegetare ma nulla sembra che stia soffrendo.Ho spostato la panta in una posizione più soleggiata ancora sperando di far asciugare più in fretta il terriccio. FOTO1.jpg FOTO2.jpg FOTO3.jpg

Qualche indicazione?

Grazie mille

Andrea
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Dalla foto non si vede bene di cosa si tratti quella puntinatura bianca. Per esperienza a me farebbe pensare a un segno di marciume radicale/basale, magari favorito da un terreno troppo umido che abbia favorito l'insediarsi di qualche fungo o batterio.
Le lavande soffrono in presenza di terreno troppo umido o poco drenato.
Bisognerebbe forse cercare le cause conoscendo il substrato di coltura che hai utilizzato, le condizioni della pianta al momento dell'acquisto, quando e come sia stato fatto il rinvaso, quanto e come sia stata irrigata, ecc.
Io ti direi di tentare una difesa, anche se ormai potrebbe essere troppo tardi, con un prodotto a base di rame ed aspettare. Stop alle irrigazioni, stop agli spostamenti continui.
 
Alto