• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lavanda Stoechas

×pubblicità

peonia86

Aspirante Giardinauta
Buongiorno!
Come sempre ho bisogno del vostro aiuto :)
La scorsa estate fa avevo comprato questa lavanda stecade; era un piccolissimo cespuglietto quindi, l'ho piantata in un vaso, e lasciata crescere liberamente. Quest'estate ha raggiunto la dimensione ed altezza che vedete in foto. Adesso, terminata la sua fioritura, dovrei proprio potarla, solo che, a differenza di altre tipo di lavande che già posseggo, mi è molto difficile capire dove finisca ed inizi la parte legnosa che non si deve toccare.
Potete aiutarmi? Vorrei ridarle un aspetto più compatto.

Grazie <3

20258369_10212989489792653_8448748942167094270_n.jpg
 

Crimson king

Florello
Ciao, non sembra una crescita di un anno solo dalla foto ma di più anni, dalla foto la lignificazione sembra alta .Devi tagliare fino a dove il ramo é verde, se troppo lignificata devi potare drastico.
 
Ultima modifica:

Tino

Guru Giardinauta
Ciao, non sembra una crescita di un anno solo dalla foto ma di più anni, dalla foto la lignificazione sembra alta .Devi tagliare fino a dove il ramo é verde, se troppo lignificata devi potare drastico.
Solo una domanda Crim:si può potare anche in questo periodo?!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Crimson king

Florello
Ciao Tino le stokes le ho potate in questi giorni la fioritura é finita. Almeno ci si avvantaggia di un pò di crescita fino a novembre.
 

MrHydra

Aspirante Giardinauta
Ciao Peonia, si nota davvero la lignificazione avanzata della pianta, va potata completamente nelle zone troppo legnose e rigide, fino alle zone verdi che non devi toccare perché poi crescono, fai tagli obliqui e netti, senza sbavature, così quando dovrà fiorire di nuovo la pianta potrà concentrarsi sui fiori tralasciando i rami anziani che rischiano necrosi, poi fammi sapere come é andata mi raccomando.
 

peonia86

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento.
Ciao a tutti! Ho seguito il vostro consiglio e ho potato! La lavanda per ringraziarmi si è impegnata davvero tanto con la vegetazione,
e finalmente riesco a vederla quasi completamente verde! :LOL:
Avevo paura per la sua sopravvivenza per via del caldo infernale che c'è, ma con innaffiature più costanti è filato tutto liscio. Grazie mille dei consigli!
P.s. Ci sono alcuni rametti (2 o 3) che tuttavia sono ancora morti/grigi. Cosa faccio? Li taglio?
 

Tino

Guru Giardinauta
Aggiornamento.
Ciao a tutti! Ho seguito il vostro consiglio e ho potato! La lavanda per ringraziarmi si è impegnata davvero tanto con la vegetazione,
e finalmente riesco a vederla quasi completamente verde! :LOL:
Avevo paura per la sua sopravvivenza per via del caldo infernale che c'è, ma con innaffiature più costanti è filato tutto liscio. Grazie mille dei consigli!
P.s. Ci sono alcuni rametti (2 o 3) che tuttavia sono ancora morti/grigi. Cosa faccio? Li taglio?
Foto?!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto