Mi viene spontanea una domanda: ma è normale non sentirsi normale?![]()
No no no no no, io non ho problemi con il diverso.rispettare il diverso..! proprio tu...!
e i vegani..!
Si, lo è. Ognuno è diverso da chiunque altro, per cui è oggettivamente impossibile riconoscersi pienamente in un "sottogruppo". Ci sarà sempre qualcosa su cui ci sentiremo un po' pecore nere.Mi viene spontanea una domanda: ma è normale non sentirsi normale?
stattento che qualcuno non ti stia bombardando con la pistola psicotronica! potrebbe èsse quella...:crazy:
k07:
OT
Si, lo è. Ognuno è diverso da chiunque altro, per cui è oggettivamente impossibile riconoscersi pienamente in un "sottogruppo". Ci sarà sempre qualcosa su cui ci sentiremo un po' pecore nere.
Mi piace l'approccio ricorsivo al problema![]()
Sono sostanzialmente d'accordo, il problema è trovare il limite della baggianata: tanto per fare un esempio famoso, fino a qualche secolo fa dire che la Terra gira intorno al Sole era una baggianata, magari un domani nuovi studi scientifici aprono nuove spiegazioni a fenomeni oggi non dimostrabili.Nel momento in cui certe baggianate pretendono di trovare legittimazione nella società, non è più una questione di "rispettare il diverso".
Peccato che mi sia trovato davanti questo argomento solo ora, mi sarebbe stato molto utile da bambino. Mi sarei sentito rassicurato, specialmente con quest'ultimo.
Vabbè, ormai son cresciuto, forse...![]()
Mi viene spontanea una domanda: ma è normale non sentirsi normale?![]()
Rispetto a qualche secolo fa, ora esiste un metodo scientifico per distinguere le baggianate. Non a caso, la convinzione che la Terra fosse al centro dell'universo veniva dalla religione.Sono sostanzialmente d'accordo, il problema è trovare il limite della baggianata: tanto per fare un esempio famoso, fino a qualche secolo fa dire che la Terra gira intorno al Sole era una baggianata, magari un domani nuovi studi scientifici aprono nuove spiegazioni a fenomeni oggi non dimostrabili.
categorie? che brutto termine...saranno mica quelle che non ti somigliano?OT
No no no no no, io non ho problemi con il diverso.
Io ho problemi con due categorie di persone:
chi decide cosa sono scemenze e cosa no?1. Quelli che credono a ogni genere di scemenza senza capire un accidente e poi la spacciano per verità pretendendo rispetto.
completa la lista con "scientismo",la nuova fede.2. Quelli che, nel nome di un credo aprioristico (cristianesimo, veganismo, omeopatismo, animalismo, etc.) pretendono di imporre la propria visione agli altri.
quoto sul -saranno capperi loro-, infatti non vale la pena pensarci.Se uno non vuole mangiare carne e derivati animali sono affari suoi; lo giudico come uno che compra un televisore a colori da 10 mila euro e poi lo usa solo per giocare a pong, ma non è un problema mio. Così come chi crede che un guardone immaginario gli parli e gli dica come debba comportarsi, o che due gocce di succo di limone in tre litri d'acqua curino il cancro.
Nel momento in cui certe baggianate pretendono di trovare legittimazione nella società, non è più una questione di "rispettare il diverso".
Fine OT
per l'esattezza la religione lo ha solo ripreso, che sta teoria è di molto precedente.Rispetto a qualche secolo fa, ora esiste un metodo scientifico per distinguere le baggianate. Non a caso, la convinzione che la Terra fosse al centro dell'universo veniva dalla religione.
Ogni volta che senti "è vero ma non si può dimostrare" c'è un 99% di probabilità che sia una scemata.
Il limite della baggianata è la dimostrabilità. Ben vengano le teorie alternative, si formalizzino, si analizzino con un peer review, si testino e se ne traggano le conclusioni. Chi prova ad evitare questo percorso e pretende rispetto nel nome del rispetto in sè è un cialtrone.
Possiamo tirare fuori Vannoni per fare un esempio a caso..
Sempre a proposito di normalità vi racconto questa che ho sentito ieri:<Uno psichiatra visita un paziente,e gli sottopone delle immagini,chiedendogli a che cosa lo facciano pensare.Gli mostra una foto di una macchina " A cosa le fa pensare?" e il paziente "al sesso".Gli mostra la foto di una casa "e questa?" "al sesso";gli mostra la foto di un albero "e questa?" e l'altro "al sesso"... allora il medico fa "Ma insomma,lei è proprio ossessionato dal sesso" e il paziente "non sono io ad essere ossessionato dal sesso,è lei che mi fa vedere immagini pornografiche"> Tanto per dire...