• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia schlumbergera:

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
portata in casa a ottobre aveva fatto 6 boccioli :hands13: ...... però la settimana scorsa ne ha persi 4 :( ....... certo che se fosse piena di fiori sarebbe splendida ....... però mi accontento dell'unico che è fiorito :eek:k07:

shumi3.jpg


shumi2.jpg


shumi1.jpg
 
O

Orpheos

Guest
pat consolati guadando quella di mia madre...(scusa la qualità...)
schlumb1.jpg


schlumb.jpg

ultimamente è diventata brava, una volta lei e le piante nn andavano d'accordo...
:Saluto:
 
R

riverviolet

Guest
Accidenti Matteo, fai i miei complimenti alla mamma e magari chiedile come la tiene e dove, vuoi?
Sembra la stanza di un bagno, ma non ne sono sicura. :confuso:
Pat, consolati, appena le riporti in casa, pluff! cadono i boccioli o i fiori durano pochissimo, io le mie, le ho ricacciate fuori e fuori rimarranno.
 
B

bobino

Guest
Orpheos ha scritto:
pat consolati guadando quella di mia madre...(scusa la qualità...)


schlumb.jpg

ultimamente è diventata brava, una volta lei e le piante nn andavano d'accordo...


:eek::eek:

:hands13::hands13::hands13::hands13:
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Il verde sì, ma i fiori sono un'altra cosa, bella fioritura Orpheos.
Pat, ha ragione Sonia, le piante in casa soffrono, non sono casalinghe :lol: , non capiscono che spesso si fa per la loro sopravvivenza. Comunque, anche se solitario, il fiore della tua schlum. si fa notare.
 
O

Orpheos

Guest
d'estate la tiene sotto a un pino ed è stata fuori fino a quando le temperature lo hanno permesso... poi l'ha messa sulla scala, vicino a una finestra...
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Orpheos cat:

River ....... i boccioli si sono formati "dopo" che l'ho portata in casa ...... e non posso lasciarla fuori ..... anche quando di giorno c'è il sole (come oggi) la temperatura non và sopra gli 8 °C e la notte và sottozero.

Eltu, ma non era in questo forum che si diceva di riportare in casa le shumi per vederle fiorire ......... l'anno prossimo potrei anche metterla nelle scale, però .......... di luce ne avrebbe molto poca, e poi, quella della mami, sorella gemella della mia ..... era nelle scale e non aveva boccioli, portata al caldino in casa , ha iniziato a farne...... forse che sono stata avara nella annaffiature :confuso: ..... è che bagnarla ogni 7/10 giorni non mi sembra poco, considerato che stà in un vaso di plastica :rolleyes:
 
R

riverviolet

Guest
Sì lo so' Pat, eppure le mie sono andate in boccio quando l'estate è diventata autunno e le temperature si sono abbassate e così la luce, hanno fiorito fuori, ma riparate sia dal ciello che dal freddo intenso, ma sempre e comunque a 0°, forse qualcosa di più lì, hanno fiorito.
Erano spettacolari, finchè non le ho riportate in casa, dove si sonoammasociate iediatamente e hano perso i boccioli che avevano preparato da mesi.
Matteo, puoi chiedere alla tua mamma a quali temperature le tiene?
E' come se fossero in serra fredda e luminosa?
 
O

Orpheos

Guest
la finestra è a nord-ovest, mentre la temperatura credo nn sia sotto i 15°... al piano di sotto c'è la cucina/soggiorno che è sempre riscaldato e quindi un po' di calore sale...i boccioli li ha abbozzati qnd era fuori, poi portandola dentro li ha ingrossati lentamente e è fiorita in questi gg...
 

coccinella40

Master Florello
Stupenda la fioritura della pianta della tua mamma:froggie_r Complimentiiiiii:froggie_r Anche io quest anno le ho lasciate fuori e ora hanno i boccioli, l anno scorso le avevo portate in casa ed hanno perso tutti fiori:squint:
 
R

riverviolet

Guest
Orpheos ha scritto:
la finestra è a nord-ovest, mentre la temperatura credo nn sia sotto i 15°... al piano di sotto c'è la cucina/soggiorno che è sempre riscaldato e quindi un po' di calore sale...i boccioli li ha abbozzati qnd era fuori, poi portandola dentro li ha ingrossati lentamente e è fiorita in questi gg...

Ecco, appunto, temerature fresche, alta umidità, lontana da fonti dicalore che seccano l'aria o la riscaldio eccessivamente.
Serra fredda, non le reincaserò mai più ed invece me le appendo so' io dove! :ciglione:
 

bonvi

Giardinauta Senior
Povera Pattina, con la schlumbergera spelacchiata :lol: .. va bè vi dò una dritta...... non è l'acqua o il freddo che fan cadere i boccioli sono le correnti d'aria. Anche se sono in casa tutto l'anno fioriscono benone come queste :D
DSCF0947.jpg


DSCF0946.jpg


Pattina queste sono più piccole della tua :confuso: la tua avrebbe dovuto farne una cinquantina di fiori.... bo??? :lol: :eek:k07:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Brunetto

Ma se apro una porta finestra ( e solo quella) distante 2 metri dalla shumi, vuol dire che creo corrente d'aria?

Inoltre, la mia shumi mi è stata regalata dalla sorella l'anno scorso in questo periodo, nel senso che aveva diviso la sua, solo che era coltivata in semplice terriccio da giardino, e quindi in primavera l'ho cambiato tutto, levando i fusti ad uno ad uno ad uno e lasciandogli le poche radici che erano rimaste attaccate, poi l'ho messa in terriccio idoneo (Elio-terriccio-DOC) e l'ho lasciata fuori fino a ottobre ....... quindi penso che la scarsità di boccioli sia dovuta al fatto che si è dovuta fare le radici ....... che ne dici?
 

bonvi

Giardinauta Senior
direi che 2 metri non sono poi molti :lol: e poi le schlumbe sono piante epifite e hanno poche radici e poi dopo un anno :sleep2: se non hanno fatto ancora radici :sleep2:..... Em volevo dire che hai ragione ( è Natale e mi sento tanto più buono) quindi diciamo pure che la pianta ha ancora da sviluppare le radici e quindi miracolosamente ha fatto un stupendo fiore solitario e i boccioli sono caduti per..... em... disgrazia.... :fifone2: :D
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
.... ufa ..... :squint: ..... mi tocca trovarle un altro posto ...... forse sopra il mobile della cucina ..... nei prossimi giorni controllo che sia abbastanza luminsoso e intanto mi alleno a chiudere piano le antine :eek:k07: non vorrei che mi cascasse in testa :martello:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Pat ha scritto:
...

Eltu, ma non era in questo forum che si diceva di riportare in casa le shumi per vederle fiorire ......... :rolleyes:
Una di quelle che lo diceva sono io! :D La mia fiorisce tranquillamente nonostante la trascuri abbastanza, anzi, un'altra cosa che si diceva sul forum era che meno cure ricevono meglio rendono!
Io la porto fuori in primavera, anche inoltrata, e la metto all'ombra; la bagno POCO (un paio di volte al mese o poco più a seconda del caldo), concimo poco, anche se l'anno prossimo proverò ad aumentare le dosi per vedere se diventa come quella della mamma di Orpheos (complimenti! :)) poi verso fine settembre la rimetto dentro casa, per la cronaca vicinissima alla porta del terrazzo, quindi si becca anche delle belle correnti, e in posizione non tanto luminosa. Nei giorni seguenti al rientro inizia la formazione dei boccioli, fino alla fioritura verso metà - fine novembre. Non perde i boccioli nonostante le correnti; piuttosto può capitare che li perda se viene spostata quando li ha già formati. Acqua sempre un paio di volte tre al mese anche in inverno (ma ho temperature "fresche").
 
P

Piera1

Guest
A guardare queste foto bellissime sto schiattando dall'invidia.:D L e voglio anch'io. Scusate, forse mi sbaglio, ma questa pianta non è chiamata anche lingua di suocera?:martello:
 
Alto