• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia Phal....non c'è più niente da fare??

scarlet

Giardinauta Senior
Ad aprile mi è stata regalata una phalenopsis bianca a 2 steli stupenda,ma hai me io non ho nessuna dimestichezza con le orc.infatti guardate in che stato è: si sono ingiallite e quindi cadute 2 foglie,poi lo stelo principale alla sommità sta seccando e sembra che anche il secondo faccia la stessa fine,perchè ha cambiato colore.
Io l'ho tenuta spruzzata con acqua demineralizzata,esposta alla luce,ma evidentemente non è stato sufficente...vi allego le foto così forse potrete aiutarmi a salvarla Grazie
le radici
phalenopsis001.jpg

le foglie (con gatto curiosone)
phalenopsis002.jpg

lo stelo fiorale 1
phalenopsis003.jpg

stelo fiorale 2
phalenopsis004.jpg
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
A vederla non sta messa malissimo, traquillizzati...:eek:k07:

1. lo stelo se secca non è un problema la pianta a scelto di non rifiorire più da lì!!! Appena vorrà ne farà crescere uno nuovo.
2. Penso proprio abbia sete, l'hai sempre solo spuzzata? Mai un bagnetto o un'annaffiata? Allora è proprio assetata!!!
3. Le radici in superficie sono secche non ci son dubbi ma ne vedo una che sembra sana...

Facciamo così fai una foto delle radici che si intravedono dal vaso, così vediamo come sta l'apparato radicale in generale...

Se le foglie son sode (perchè belle lucide pare di si) non ci son gravi problemi in atto!!!
 

scarlet

Giardinauta Senior
Pare un po' secchina... Ma acqua gliela dai vero, non è che nebulizzi e basta?
hei ciao noto che sei un concittadino!!!

A vederla non sta messa malissimo, traquillizzati...:eek:k07:

1.
2. Penso proprio abbia sete, l'hai sempre solo spuzzata? Mai un bagnetto o un'annaffiata? Allora è proprio assetata!!!
grazie a tutti e due :martello::martello::martello:si ho solo nebulizzato:martello::martello:eek:ra posto la foto delle radici petta eeeeh che arrivo!!!!!
 

erbazzone

Aspirante Giardinauta
Comuqnue devi bagnarle.

Quando vedi le radici diventare argentee, senti il vaso leggero e non vedi formarsi condensa sul vaso allora va bagnata altrimenti lasci asciugare.

Io bagno per immersione con un pochino di concime liquido ogni volta, però vedi tu ognuno ha i suoi modi.
Siccome abbiamo lo stesso clima, in questo periodo una simile con un vaso forse un po' più grosso io la bagno ogni 5-6 giorni.


METTILA SUBITO A BAGNO se son due mesi che non beve e vedrai si riprende presto.
 
Ultima modifica:

zeug49

Florello Senior
Si può salvare a patto che venga rinvasata subito dopo aver tolto le radici secche, vuote e aver disinfettato il tutto con un buon fungicida. Il bark così é deteriorato e anche molto calcareo......
zeug
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Come diceva zueg, rinvaso subito...
Allora togli la pianta del vecchio vaso, togli il bark, lava per bene il tutto sotto il rubinetto e poi metti a bagno per un ora in acqua e previcur (antifunghicida).
Lasciala poi fuori all'aria, togli le radici non turgide, marce o secche, tutte non essere troppo clemente, disinfetta poi i tagli (solo i tagli) con un pò di cannella in polvere, e lascia la pianta all'aria almeno un giorno, puoi spruzzarla leggermente se il caldo è eccesivo (in sti giorni non si sa mai cosa succede a livello metereologico).

Il substrato, bark-corteccia di pino, puoi usare quella da pacciamatura a patto che tu la lasci in acqua tiepida e la lavi per bene dai residui, poi devi testare pezzetto per pezzeto, scegli solo quelli belli duri che non ti si spezzano in mano e lascia poi aciugare i pezzi buoni al sole...

Disinfetta il vecchio vaso se vuoi riutilizzare quello con della varecchina o lavalo in acqua calda e detersivo.

Poi metti dei grossi pezzi di bark sul fondo per drenare, infila la lianta nel vaso e sistema le radici e poi a poco a poco metti il bark fra le radici stando attenta a non schiacciarle o romperle...

Non bagnare poi per almeno un settimana, 10 giorni, se fa caldo nebulizza e basta, poi attendi almeno una bagnatura per inziare col concime, meglio dato molto diluito.
Spero di essere stata chiara.... :Saluto:
 

caterina.

Giardinauta Senior
Concordo in pieno con Anna Chiara , la pianta a decisamente bisogno di un rinvaso e di una bella pulizia .. se dopo il taglio delle radici non più in salute la pianta ti rimane con poche radici rinvasa pure nello stesso vaso , non ti preoccupare , la pianta e in salute e sicuramente dopo un bel rinvaso ti sarà grata e prima o poi ti ricompenserà con una nuova fioritura ..
Dopo il taglio delle radici molle e secche e il bagno nel Previcur metti sui tagli un po’ di Cannella – famosa spezia da cucina (giusto una spolverata solo sui tagli ) per far si che le ferite si cicatrizzino meglio e disinfettare le ferite ..
Se tieni la pianta in casa non ha nemmeno molto bisogno di nebulizzazioni , importante e poggiare il vasetto su un po’ di ghiaia umida e annaffiare per immersione ogni volta che le radici che vedi nel vaso diventano color argento , ovviamente concimare anche regolarmente con un concime specifico per orchidee ma questo solo quando le radici sono belle umide (aggiungi un po’ di concime nel acqua e lascia ancora al ammollo per un paio di minuti )… Una volta fatto il rinvaso non concimare per una 20 di gg.
Facci sapere dopo …!

:Saluto:
 

erbazzone

Aspirante Giardinauta
Sicuramente avete più esperienza di me, ma perché consigliate di svasare e di trattarla come se stesse marcendo se solo ha sofferto della gran sete?

Le radici secche al massimo tratterranno un po' di umido come un substrato che assorbe, ma per ora non è meglio che la idrati bene e poi vedere cosa succede?

Voglio capire, non ho mai avuto una esperienza del genere.
 
Ultima modifica:

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Sicuramente avete più esperienza di me, ma perché consigliate di svasare e di trattarla come se stesse marcendo se solo ha sofferto della gran sete?

Le radici secche al massimo tratterranno un po' di umido come un substrato che assorbe, ma per ora non è meglio che la idrati bene e poi vedere cosa succede?

Voglio capire, non ho mai avuto una esperienza del genere.

Le radici secche potrebbero causare dei marciumi appunto e far star peggio la pianta, visto che il tempo per i rinvasi è buono, io non correrei rischi.
Infatti le radici secche, non a brevissimo termine ma sopratutto in inverno quando il substrato rimane più umido tendono a decomporsi... meglio ora che la pianta è in forza che magari in pieno inverno, quando fa più fresco, le pianta e meno in movimento e magari col passare del tempo la salute della pianta puù essere peggiorata...
 

caterina.

Giardinauta Senior
Sicuramente avete più esperienza di me, ma perché consigliate di svasare e di trattarla come se stesse marcendo se solo ha sofferto della gran sete?

Le radici secche al massimo tratterranno un po' di umido come un substrato che assorbe, ma per ora non è meglio che la idrati bene e poi vedere cosa succede?

Voglio capire, non ho mai avuto una esperienza del genere.

Per erbazzone : con quel ammasso di radici nel vaso si rischia di andare incontro a marciumi , non ne parliamo poi del substrato .. tu calcola che le piante stano rinvasate cosi già da 1-2 anni quindi la corteccia di solito e molto degradata e a questo punto rimane molto più umida del normale specialmente in mezzo al vaso .. l’opzione di idratare benne e aspettare per vedere cosa succede ?! Secondo me un paio di messi e le radici diventano color nero - cioè marciume …
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Per erbazzone : con quel ammasso di radici nel vaso si rischia di andare incontro a marciumi , non ne parliamo poi del substrato .. tu calcola che le piante stano rinvasate cosi già da 1-2 anni quindi la corteccia di solito e molto degradata e a questo punto rimane molto più umida del normale specialmente in mezzo al vaso .. l’opzione di idratare benne e aspettare per vedere cosa succede ?! Secondo me un paio di messi e le radici diventano color nero - cioè marciume …

:D ci rincorriamo é caterina... Ciao
 

erbazzone

Aspirante Giardinauta
Le radici secche potrebbero causare dei marciumi appunto e far star peggio la pianta, visto che il tempo per i rinvasi è buono, io non correrei rischi.
Infatti le radici secche, non a brevissimo termine ma sopratutto in inverno quando il substrato rimane più umido tendono a decomporsi... meglio ora che la pianta è in forza che magari in pieno inverno, quando fa più fresco, le pianta e meno in movimento e magari col passare del tempo la salute della pianta puù essere peggiorata...

Hoccapito. Giusto, effettivamente se si deve svasare e togliere roba è questo il momento. :)
Scarlet, leggiti bene come svasare. Ti metto un link un po' generico. http://www.elicriso.it/it/orchidee/phalaenopsis/#rinvaso
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Hoccapito. Giusto, effettivamente se si deve svasare e togliere roba è questo il momento. :)
Scarlet, leggiti bene come svasare. Ti metto un link un po' generico. http://www.elicriso.it/it/orchidee/phalaenopsis/#rinvaso

Non usare il terriccio pronto come suggerito nel link di erbazzone, perdonami ma c'è troppa terra in qui composti, puoi comprarlo e usare solo la corteccia ivi contenuta ben lavata e il terriccio lo usi per altre piante, troppo terriccio, troppa umidità e asfissia alle radici, meglio solo bark e più annaffiature a mio parere!!!
Perdanami erbazzone se continuo a contraddirti.
 

erbazzone

Aspirante Giardinauta
Non usare il terriccio pronto come suggerito nel link di erbazzone, perdonami ma c'è troppa terra in qui composti, puoi comprarlo e usare solo la corteccia ivi contenuta ben lavata e il terriccio lo usi per altre piante, troppo terriccio, troppa umidità e asfissia alle radici, meglio solo bark e più annaffiature a mio parere!!!
Perdanami erbazzone se continuo a contraddirti.

AAAARGHHH. Fai bene, sgridami pure, non l'ho letto e mi son fidato del sito...
Anche le mie phal le ho messe in bark puro.

Scusate volevo aiutare e ho fatto più casino. Sorry... Volevo solo che Scarlet si documentasse bene come sicuramente farà.
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
AAAARGHHH. Fai bene, sgridami pure, non l'ho letto e mi son fidato del sito...
Anche le mie phal le ho messe in bark puro.

Scusate volevo aiutare e ho fatto più casino. Sorry... Volevo solo che Scarlet si documentasse bene come sicuramente farà.

Non ti preoccupare succede, ma ericriso non sempre è affidabilissimo con le orchi qualche fesserie c'è...
non credermi molto esperta sai è che di rinvasi ultimamente ne ho fatti parecchi per via di strani substrati e trattamenti pessimi da parte di garden non affidabili ma non è da molto che coltivo orchi!!! :eek:k07:
 
Ultima modifica:

scarlet

Giardinauta Senior
@Annachiara
@Caterina
@Erbazzone
siete fantastici:love_4: ok ho capito il prossimo week.che ho tempo faccio quello che mi avete detto,
ma solo una cosa ....dove lo vado a prendere il "barc"in un qualsiasi garden?e poi vista la mia ignoranza che cosa è?
un altra cosa la corteccia..ne vendono in quantità industriali ,ma a me ne serve poco, penso, come faccio?
 
Alto