• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che succede alla poverina??

Madcap

Aspirante Giardinauta
la mia povera orchidea sta dando i primi segni di cedimento..
mi è stata regalata ad aprile mentre fioriva, e mi ha fatto davvero tanto piacere vedere i boccioli che spuntavano, crescevano e poi si aprivano.. stupenda!

quando mi è stata regalata solo le foglie più in basso avevano subito qualche trauma da trasporto, ad esempio una foglia era praticamente tranciata, ma poi si è staccata spontaneamente, e in alcuni petali delle macchiette scure, un pò rientrate, che ci sono anche in una foglia. era stata acquistata all'ikea e nell'etichetta c'è come data 2 marzo 2010, non so se si riferisca a quando è stata messa nel vaso o alla fioritura.. :confused:
le annaffiature penso di averle fatte con attenzione, quando le radici cambiavano colore, lasciandola immersa e poi lasciando scolare bene, senza lasciare acqua nel sottovaso..
ma adesso il danno! temo in disattenzioni mie, o di goffi coinquilini a cui era stata affidata per 3 miseri giorni, con l'imposizione di non prendere iniziative :D

ha iniziato a sfiorire, ma stranamente partendo dai fiori, tutti quelli di uno stelo che avevo dovuto fissare perchè per quanto pesava si era piegato, gli altri non danno un solo segno di cedimento.. quello stelo ora è giallino e credo stia seccando.
ma il problema sono le foglie.. una aveva all'inizio delle piccole macchie bianche che in 2 giorni si sono strasformate in una chiazza giallo pallido, e mi sembra anche un pò molliccia.. in più sollevando dei pezzetti di corteccia per vedere bene da vicino la base delle foglie, orrore, degli animaletti minuscoli e bianchi.. per questi mi è stato consigliato un anticrittogamico.

quì ha fatto caldo, ma non è mai stata al sole e la stanza è abbastanza ventilata.. il dubbio è che stia marcendo.. aiuto!!
 

Allegati

  • P1070059..jpg
    P1070059..jpg
    93 KB · Visite: 354

amboinensis

Giardinauta Senior
la foglia così sembrerebbe una scottatura ma forse è un problema di parassiti ...gli animaletti bianchi forse è cocciniglia? sembra cotone?
 

Madcap

Aspirante Giardinauta
mmh, non saprei.. più che altro sembravano dei minuscoli moscerini bianchi (ovviamente senza ali). dico "sembravano" perchè oggi li ho cercati per vederli meglio ma sono spariti! ho pensato di tenere d'occhio la foglia, e se la chiazza si allarga eventualmente tagliarla.. anche se già se foglie sono poche 2 grandi, di cui una è questa e altre due sotto più piccole..magari appena posso cambio anche la corteccia..faccio così?
 

amboinensis

Giardinauta Senior
sì prova a tenerla sott'occhio al massimo se la macchia si estende la tagli...le radici sono belle o ce ne sono di marce? Sarebbe utile qualche foto del vasetto con dentro le radici senza svasarla...
 

Madcap

Aspirante Giardinauta
ecco le foto, immagino che così sia più facile.. :)
le radici all'interno del vaso mi sembrano in buone condizioni, quelle esterne hanno sempre avuto questo colorito quì, infatti ogni tanto se fa veramente caldo le nebulizzo un pò la mattina. alcune radici esterne, sia le superiori sia quelle che escono sotto il vaso erano come svuotata da quando l'ho avuta, ma non sono intervenuta e 2 di queste poi si sono praticamente staccate lasciando solo "i bastoncini" che si vedono nelle foto, e (forse stupidamente) ho tagliato..
attorno a quell'alone bianco/giallo pallido adesso la foglia è gialla, come scolorita.. a questo punto forse è davvero una bella ustione.. povera ha ancora i fiori e mi dispiace un pò l'idea di amputarla..
l'inesperienza gioca brutti scherzi :D
http://www.flickr.com/photos/51098953@N06/4693462728/
da quì poi si dovrebbero vedere anche le altre foto
 

alexiovix

Giardinauta Senior
Ciao, taglia assolutamente la foglia, altrimenti rischi di perdere tutta la pianta!
Poi, visti i puntini bianchi (molto probabilmente cocciniglia), io ti consiglio di togliere la phal dal vaso, gettare via il vecchio composto e farle un bel bagnetto (immergi tutta la pianta) in acqua e previcur, poi la lasci asciugare e la invasi in SOLA CORTECCIA DI PINO: BARK, che puoi acquistare online, o che puoi ricavare scegliendo i pezzi più belli dalla cortaccia da pacciamatura (N.B.: NON usare il "terriccio per orchidee" che trovi al supermarcato o nei vivai!!!!)
Ciao e buon lavoro, Alex

P.S.: che acqua usi per innaffiarla??? distillata, vero??
 
Ultima modifica:

Madcap

Aspirante Giardinauta
aaah non ho il coraggio di tagliarla!
spero resisterà qualche giorno, perchè causa esamone universitario in vista sono barricata in casa :martello: .. poi provvederò sicuramente a cambiare il bark e tutto il resto.. per le macchiette bianche, avevo notato degli animaletti piccoli piccoli bianchi, ma non so se fosse cocciniglia comunque adesso non sembrano essercene più.. effettivamente quando erano comparsi tenevo l'orchidea vicino ad un'altra pianta che ora ho spostato.. devo controllare se per caso non siano su quella..
ma.. perdonatemi se mi ripeto..
è davvero necessario tagliare la foglia??! è più forte di me!!:ros: vorrà dire che delegherò a qualcun altro il compito, io non ho il coraggio:D
 

carola88b

Giardinauta Senior
Ciao :)
Ti sono stati dati suggerimenti in abbondanza. Mi permetto di aggiungere come qualcuno ha già detto all'inizio che non si tratta di marciume ma di scottatura. Oltre alla foglia che si nota di più mi è sembrato di vedere scottate anche diverse radici e un pochino la foglia sotto quella principalmente colpita. Se gli animaletti si spostano tienili d'occhi e isola la pianta dalle altre. Potrebbero anche trattarsi di aleurodi o mosca bianca. Te ne accorgi se muovendo la foglia volano via. Io ti consiglio di tagliare subito quella foglia come hanno detto anche gli altri. Tanto se non lo fai tu alla fine cadrà comunque, la scottatura è molto estesa e potrebbe dare vita anche ad infezioni fungine. Disinfetta sulla fiamma un paio di forbici, dalle a chi di dovere e fai tagliare... dopo disinfetta la ferita con un po' di cannella in polvere, quella che si usa in cucina.
So che magari può dispiacerti, ma è meglio perdere una foglia che rischiare l'intera pianta :) e se la tratterai bene te ne farà tante.
Ps... le dai anche del concime? Che esposizione? E' importantissimo specialmente ora non esporla alla luce diretta. Facci sapere :)
 
Alto