• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia Datura o Brugmansia?

mazinga

Master Florello
Ciao,mi son sempre chiesto che differenza passa tra la datura e la Brugmansia e penso che sia data dalle trombe se sono rivolte verso l'alto o vrso il basso ma ancora ho qualche dubbio.Questa è la ualità che ho coltivato lo scorso hanno di che si tratta?
rsz_dsc00003.jpg

rsz_dsc00006.jpg

rsz_dsc00008.jpg

rsz_dsc00016.jpg

rsz_dsc00014.jpg
 
Ultima modifica:

overshot

Giardinauta
Anche io le ho sempre identificate in quel modo: fiori rivolti verso l'alto per la Datura, verso il basso per la Brugmansia..
 

tuberosa

Giardinauta Senior
Le dature sono piante erbacee che durante il periodo freddo perdono completamente la parte aerea in alcuni particolari climi biennali da me stagionale ma prolifiche in semi( normalmente si autoseminano dando l'impressione di essere perenni) la Brumansia e una pianta arborea, perde le foglie e resta il "tronco" è perenne ma anche qui conta molto il clima in inverni particolarmente rigide se la pianta è giovane muore.
 

mazinga

Master Florello
Io la risemino tutti gli anni ma quest'anno ho voluto provare a lasciare il tronco centrale e vedere se ributta in primavera
 

tuberosa

Giardinauta Senior
Molto bella la foto che hai postato, quante piante hai usato per ottenere questo risultato e, seminate a dimora o in vasi e poi in piena terra?
Ho giusto dei semi regalatami da un'amica forumista.
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Caspita, ogni anno rinasce tutta quella pianta?:eek:
Dunque la mia datura in realtà sarebbe una brugmansia:confuso:
 

Magutt

Giardinauta
Di solito semino in vasi e poi quando le piantine sono abbastanza grandi le rapianto in piena terra.

Ciao,
quoto questo tuo messaggio perchè sto fallendo miseramente nella semina delle Datura...

Ho seminato circa tre settimane fa e non è ancora spuntato nulla.
Mi puoi dare qualche dritta su come avere successo nel seminare quest apianta, visto che tu ci riesci?

Ma poi se semino ora riuscirò a vedere qualche fiore quest'estate?
 

paolaas

Guru Giardinauta
La datura ricaccia anche dalle radici.
Per seminarla ora mi sembra un po' presto.
La mia ultima datura (ricacciata dalle radici dell'anno prima) ha raggiunto un diametro di 2 metri e mezzo!!!!! Di altezza sarà stata sui 50-60 cm non di più.
Era bellissima, la sera c'erano le api che aspettavano con pazienza l'apretura dei fiori, era uno spettacolo bellissimo.....
Poi il bello della datura è che sotto non crescono le erbacce.
Poi per le micie fanno una bellissima ombra, tipo ombrellone...
 

Magutt

Giardinauta
La datura ricaccia anche dalle radici.
Per seminarla ora mi sembra un po' presto.
La mia ultima datura (ricacciata dalle radici dell'anno prima) ha raggiunto un diametro di 2 metri e mezzo!!!!! Di altezza sarà stata sui 50-60 cm non di più.
Era bellissima, la sera c'erano le api che aspettavano con pazienza l'apretura dei fiori, era uno spettacolo bellissimo.....
Poi il bello della datura è che sotto non crescono le erbacce.
Poi per le micie fanno una bellissima ombra, tipo ombrellone...

Buono a sapersi, sarà contenata la mia micia che d'estate si rifugua sotto l'acero per ripararsi dal caldo.
Ma quindi dici che devo aspettare a seminare?
Ho paura però di essere già in ritardo per vedere fioriture quest'anno...
 

paolaas

Guru Giardinauta
Io credo tu possa benissimo seminare, se è troppo presto semplicemente non butta fuori....
Mi sembra di ricordare che i semi che hanno germinato l'anno scorso (a sorpresa, non li avevo seminati io...) avessero buttato fuori a fine maggio.
 
Alto