• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la mia collezione di grasse

anemonik

Aspirante Giardinauta
Anch'io amo le piante grasse. stò sistemando il mi album di foto,questa è una veduta d'insieme

DSCN4452.jpg


:Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Complimenti anemonik! :)
Posso chiederti se sei di Caserta città? Conosci qualche vivavio specializzato in grasse dalle tue parti? :ciglione:
 

giamma 94

Aspirante Giardinauta
veramente complimenti:hands13:volevo chiederti: hai qualche lithops o qualche aizoacea:confuso:
ancora complimenti
giamma
 

mgrazia

Florello
ma quante..e che belle....sei bravissimo...complimenti... non ho parole...per complimentarmi..
ecco è così che vorrei poter tenere le mie altro che pigiate e maltratate e quelle mi amno e mi fanno sempre fiori...e io cattiva non le coccolo a dovere...
complimentoni...mg
 

anemonik

Aspirante Giardinauta
Complimenti anemonik! :)
Posso chiederti se sei di Caserta città? Conosci qualche vivavio specializzato in grasse dalle tue parti? :ciglione:

Ciao Elena, sì sono di Caserta città,dalle mie parti non c'è un vivaio specializzato spesso trovo qualche novità al brico,poi qualche talea si recupera sempre da qualche parte!!?
:Saluto:
 

anemonik

Aspirante Giardinauta
veramente complimenti:hands13:volevo chiederti: hai qualche lithops o qualche aizoacea:confuso:
ancora complimenti
giamma

Grazie Giamma ,purtroppo mi è rimasta solo una piccola piantina di lithops le altre si sono perse qualche anno fa dopo una gelata:cry:
L'altra specie non sò che sia, mi informerò,sto cercando di mettere a posto il mio album e per i nomi credo che vi chiederò aiuto nell'apposita sezione.
:Saluto:
 

giamma 94

Aspirante Giardinauta
Grazie Giamma ,purtroppo mi è rimasta solo una piccola piantina di lithops le altre si sono perse qualche anno fa dopo una gelata:cry:
L'altra specie non sò che sia, mi informerò,sto cercando di mettere a posto il mio album e per i nomi credo che vi chiederò aiuto nell'apposita sezione.
:Saluto:

per ''l'altra specie cosa intendi'':confuso: di piante simili alle lithops ci possono essere la fenestreria, il conophitum e il pleiospilos... appartenenti tutti (come d'altronde le lithops) alle aizoacee.
a presto
giamma[/SIZE]
 

GORLA

Florello Senior
mamma mia belle....quante taelinee ti ruberei...ma e peccato si va all inverno...ma e piu forte di me sono sempre a quardarmi in giro..se me ne manca qualcuna ...bravo mi piace ne ai veramente di interessanti...ciao anna
 

anemonik

Aspirante Giardinauta
mamma mia belle....quante taelinee ti ruberei...ma e peccato si va all inverno...ma e piu forte di me sono sempre a quardarmi in giro..se me ne manca qualcuna ...bravo mi piace ne ai veramente di interessanti...ciao anna

Ciao Gorla io sicuramente andrò all'inferno........faccio talee anche dove non si dovrebbe........se posso chiedo ma dove non si può chiedere???
l'importante è che non rubino le mie,di solito ho sempre pronte delle talee per gli amici, così non corro rischi......
:Saluto:
 
Alto