• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la febbre del pianeta

lilith

Master Florello
Leggevo oggi che la febbre della Terra è in continua crescita, l'anno che sta per finire segnerà il record per il riscaldamento del pianeta. Secondo i dati del National Oceanic and Atmospheric Administration, tra gennaio e novembre 2014 la temperatura media globale, misurata al suolo e sulla superficie degli oceani ha superato di 0,68 gradi la media del xx secolo, pari a 14 gradi.Dunque, a meno di improbabili sorprese, il 2014 sarà l'anno più caldo dall'inizio dell'era industriale.
La politica mondiale sembra non rendersene conto, anche se gli scienziati hanno fissato un limite oltre il quale la febbre della terra porterebbe a scenari catastrofici entro fine secolo, l'aumento globale non dovrebbe superare i due gradi rispetto all'epoca pre-industriale ed ora siamo già a 0,86 gradi!Pare che anche a Lima non si sia fatto granchè, si tende sempre a posticipare..... fino a quando?
 
fino a quando non sarà "quasi" troppo tardi, moriranno milioni di persone e si risolverà il problema del sovraffollamento e della penuria di risorse. E' tutto già scritto e deciso.
 

lilith

Master Florello
diffido di quelli che si improvvisano scienziati in rete e mettono insieme dati a casaccio. Ormai ( purtroppo ) gli studiosi del clima sono concordi nel dire che si va verso un surriscaldamento globale, anche quelli che prima non lo ammettevano e ti assicuro che sono molti di più gli interessi che vorrebbero si diffondessero pareri contrari-
Gli esempi riportati poi sono risibili è come se uno dicesse : mi ricordo che l'anno scorso per un paio di giorni ha fatto un freddo terribile:lol::lol: Sono le medie globali a contare!!!!!
 

Marcello

Master Florello
cio' non toglie che anche tu possa toglierti qualche dubbio.
Non è che si è sempre sentito parlarne e diventa verita'.
 
premetto che non sono un complottista, anzi la categoria la detesto cordialmente. Le uniche scie chimiche in cui credo sono quelle che lascio nel tragitto che mi separa dal bagno dopo una pentolata di fagioli con le cotiche, Adam kadmon lo manderei a lavorare in una miniera e mi fermo qui per non degenerare.

Tuttavia il sospetto che la mia logica mi fa spietatamente insorgere è che dietro a tanti avvenimenti catastrofici accaduti o in procinto di accadere vi sia una deliberata volontà di non intervenire se non addirittura di causarli o mantenerli come sono. Parlo delle problematiche globali più disparate, dai conflitti alle carestie, alle epidemie.

Ciò di cui sono convinto è che dietro alle "grandi potenze" mondiali, che siano quelle "storiche" o quelle emergenti vi sia un potere ancora più forte, seminascosto, senza un volto o volti definiti, che è quello economico.
Mantenere parte del mondo in uno stato di indigenza è conveniente. Parliamo di forza-lavoro a basso costo.
Lasciare che epidemie e catastrofi mietano vittime, rallenta la sovrappopolazione. Vaccini e cure per l' Ebola, sappiamo bene che esistono. Conviene sfruttarli nei paesi industrializzati per salvare vite "preziose", mentre si lascia lavorare il virus dove serve che lavori.

Le grandi stragi dei secoli passati, le guerre mondiali, non accadranno più almeno così come la Storia ce le racconta. Tuttavia sono "servite" a ridurre la popolazione mondiale, a dare nuovi impulsi alla crescita e all'economia, quindi essendo state funzionali, oggi assistiamo a microconflitti altrettanto sanguinosi che invece di sterminare decine di milioni di persone nell'arco di un decennio lo fanno in un cinquantennio. Il risultato è il medesimo.
Le lobby degli armaioli da ciò traggono doppio vantaggio e creano un meccanismo straordinario: vendendo e producendo armi, producono profitto e mantengono i popoli in un perpetuo stato di tensione, che genera conflitti, che richiedono armi, che producono profitti, in un geniale e perverso nodo gordiano. In più si frena il sovrappopolamento, cosa che fa comodo a chi necessita di maggiori risorse.
Convertire le fabbriche di armi nella produzione di qualcos'altro meno mortifero, non sarebbe poi così complesso. Ma non sarebbe conveniente e bloccherebbe il meccanismo.

Non credo alla "setta degli Illuminati", ma constato con realismo che da decenni se non da secoli, le famiglie e le lobby più ricche (e ricchezza significa potere da circa 12mila anni) sono sempre e solo le stesse.
Riflettiamo.
 

Stefano De C.

Florello Senior
diffido di quelli che si improvvisano scienziati in rete e mettono insieme dati a casaccio. Ormai ( purtroppo ) gli studiosi del clima sono concordi nel dire che si va verso un surriscaldamento globale, anche quelli che prima non lo ammettevano e ti assicuro che sono molti di più gli interessi che vorrebbero si diffondessero pareri contrari-
Gli esempi riportati poi sono risibili è come se uno dicesse : mi ricordo che l'anno scorso per un paio di giorni ha fatto un freddo terribile:lol::lol: Sono le medie globali a contare!!!!!

Lilith da appassionato di clima e meteo non sono d'accordo, che di dati ne vedo molti.
Il clima è cambiato centinaia di volte nella storia della Terra, e non sempre in maniera graduale.
Il riscaldamento, attualmente si è stabilizzato nel 1998.
Attualmente siamo da oltre 1 secolo in una fase di riscaldamento, ma non è detto che andrà così per sempre.
Nel 1200-1300 la temperatura era ben più alta dell'attuale, mentre tra 1400 e 1850 è stata più bassa di 2°C rispetto all'attuale (PEG: piccola era glaciale), e si guardi bene, che durante la PEG la popolazione mondiale era scesa del 10%, si pensò più volte di evacuare l'Islanda per alcuni inverni che sono stati particolarmente rigidi.
Insomma non è affatto vero che tutti sono concordi, o meglio, non si è affatto concordi che la variabile umana influisca molto
 

kiwoncello

Master Florello
I numerosi "ambientalisti" interessati (quello dell'ambientalismo catastrofico è un affare molto redditizio) si guardano bene dal propagandare i risultati dello Andrill-Mis 2006 Project, un progetto multinazionale (italiani inclusi) complesso che ha comportate trivellazioni nell'area antartica di Murdoch fino ad oltre 1200 m di profondità. I carotaggi ottenuti si riferivano ad un periodo di circa 14 milioni di anni entro il quale il ghiaccio è regredito od avanzato per più di 60 volte, sparendo del tutto almeno 6 volte. Fra 10000 e 6000 anni fa in Liguria si aggiravano le tigri con i denti a sciabola e nell'allora paludi dell'astigiano sguazzavano gli ippopotami. Attualmente, come già citato da Stefano de C., stiamo uscendo da quella piccola glaciazione in cui eravamo entrati nell'alto medioevo; in altre parole, i tanti ed inutili convegni globali che si tengono sull'argomento (Copenhagen, Lima ecc.) sono esercizi di aria fritta con sublimazione dell'arte marziale anti-mulini a vento.
 

Stefano De C.

Florello Senior
I numerosi "ambientalisti" interessati (quello dell'ambientalismo catastrofico è un affare molto redditizio) si guardano bene dal propagandare i risultati dello Andrill-Mis 2006 Project, un progetto multinazionale (italiani inclusi) complesso che ha comportate trivellazioni nell'area antartica di Murdoch fino ad oltre 1200 m di profondità. I carotaggi ottenuti si riferivano ad un periodo di circa 14 milioni di anni entro il quale il ghiaccio è regredito od avanzato per più di 60 volte, sparendo del tutto almeno 6 volte. Fra 10000 e 6000 anni fa in Liguria si aggiravano le tigri con i denti a sciabola e nell'allora paludi dell'astigiano sguazzavano gli ippopotami. Attualmente, come già citato da Stefano de C., stiamo uscendo da quella piccola glaciazione in cui eravamo entrati nell'alto medioevo; in altre parole, i tanti ed inutili convegni globali che si tengono sull'argomento (Copenhagen, Lima ecc.) sono esercizi di aria fritta con sublimazione dell'arte marziale anti-mulini a vento.

Però dalla PEG si è usciti già nel 1850
 

lilith

Master Florello
Pure io mi sono sempre interessata di metereologia, quindi ho letto parecchio sulla argomento e come la maggior parte penso che la variabile delle emissioni non sia una cosa da poco! E prima dell'era industriale le uniche emissioni in atmosfera erano quelle dei vulcani
 

Olmo60

Guru Master Florello
si si.. .....illudetevi pure che sia tutto normale.....intanto i sudditi della dinastia Xia mica giravano con le mascherine. :D
 

Delonix

Florello Senior
Dichiaro media ignoranza sull'argomento, ma sin da quando ero bambino mi son sempre chiesto: se esistono i fossili di pesci tropicali in Veneto, dove adesso sto gran caldo non c'è, ma allora prima potevamo sguazzare in un mare caldino e godereccio al norditalia......
Dico una fesseria????
 
Alto