• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I diserbanti fanno bene all'oceano?

A

anydaynow

Guest
Negli OCEANI le zone morte si stanno espandendo, per la riduzione dei livelli di ossigeno causate dal riscaldamento dello strato superficiale delle acque ...
Fonte: Galileo, GIORNALE DI SCIENZA E PROBLEMI GLOBALI http://www.galileonet.it
Il riscaldamento globale provoca una diminuzione dei livelli di ossigeno nelle acque. Su Nature Geoscience, gli scenari previsti da un gruppo di ricerca danese
Le “zone morte”, ossia le aree in cui il basso livello di ossigeno rende impossibile la vita marina, sono in rapida espansione. Causa il progressivo aumento del riscaldamento su scala planetaria. L'incremento di temperatura dello strato superficiale dei mari diminuisce, infatti, la solubilità dell'ossigeno atmosferico. La conseguenza è un calo dei livelli del gas fino a 500 metri di profondità.
Gary Shaffer del Danish Center for Earth System Science (Dcess), coordinatore del gruppo di ricerca che ha coinvolto biologi, oceanografi e fisici del Meteorological Institute e del National Space Institute danesi, ha elaborato alcuni modelli sulla base dei dati dell'Intergovernmental Panel for Climate Change sull'aumento di concentrazione di CO2 atmosferica e la diminuzione dei livelli di ossigeno dall'epoca pre-industriale ad oggi. Le previsioni, pubblicate su Nature Geoscience, sono ambiziose e si spingono fino a cento mila anni nel futuro, durante i quali l'ossigeno potrebbe diminuire fino al 90 per cento. Ma il fenomeno si sta già verificando: “L’espansione di queste aree porterebbe a un aumento di fenomeni di mortalità della fauna acquatica in molte zone, come è già accaduto al largo delle coste dell’Oregon e del Cile”, spiega Shaffer.
Nelle aree costiere è abbastanza frequente la presenza di zone anossiche determinate dallo sversamento in mare dei fertilizzanti agricoli, che provoca un aumento innaturale della biomassa con un conseguente consumo eccessivo di ossigeno. Ma, mentre il diffondersi di questo fenomeno localizzato può essere gestito ed è reversibile, le sacche anossiche generate dal riscaldamento globale potrebbero permanere per migliaia di anni. La circolazione degli oceani, infatti, potrebbe non essere sufficiente a contrastare la loro espansione. I cambiamenti nella chimica degli oceani e nella composizione dell'atmosfera non sono prevedibili, ma questo fenomeno potrebbe dare luogo a nuovi eventi di estinzione di massa simili a quello avvenuto alla fine del Permiano, 250 milioni di anni fa. (s.s.)
Riferimenti: Nature Geoscience, DOI: 10.1038/NGEO420
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
grazie per aver introdotto questo argomento
Il discorso e' complesso,ci sono i pesticidi che inquinano e distruggono gli ecosistemi,abbiamo in alternativa gli OGM che i pesticidi li hanno le piante stesse e ce li mangiamo noi,e' stato fatto un calcolo che x ottenere lo stesso quantitativo di risorse alimentari, con culture intensive si usano il doppio di mq di tereno che servirebbero con culture meno agressive, anche se sembra il contrario si deve tener conto dell'energia che si utilizza a monte x ottenere certi risultati,una volta un contadino con quattro ettari riusciva a vivere adesso ne deve avere almeno cinquanta,allora chi si mangia il suo lavoro,lavora di piu' produce di piu' e non riesce a vivere,come si puo' di fronte a una richiesta mondiale sempre maggiore di alimenti sfruttare al massimo la terra senza inquinare e dar da vivere piu' che onorevolmente a chi non fa niente,domani ho intenzione di mangiare: come antipasto consulente finanziario,di primo un stratega militare,come secondo un direttore delle telecomunicazioni e come dolce un buon politico,quando cominceremo a usare l'intelligenza per vivere tutti meglio e non per rubare a chi produce forse risolveremo anche il problema dei pesticidi,dell'economia basata sul petrolio e quantaltro
 
A

anydaynow

Guest
sono convinto che gli OGM siano la più grande schifezza che l'uomo abbia inventato.
 
A

anydaynow

Guest
il guaio è che quei mascalzoni stan facendo proprio di tutto per farli passare senza che la gente comune se ne accorga. una volta che passeranno non si potrà più tornare indietro perchè contamineranno anche i campi tradizionali. solo dei farabutti possono volere questo.
 
Alto