Ok!
Riepilogando, i pizzoccheri e il bitto me li hanno regalati!
Il cavolfiore lo compro!
Per coste cosa intendi? Bietola?
Mannaggia me li hanno portati a casa, ma io non c'ero e non ho potuto chiedere informazioni!
Grazie!
Fra, puoi fare come hanno detto Sidenut e Lelina.
Io li cucino come hanno suggerito loro, ma devo dire che il modo che m'intriga di più è quello di mettere nell'acqua dove cuocerò i pizzoccheri, verza a pezzi privata della costola più dura, biete e patate a pezzi.
Quando la patata è a metà cottura, butto i pizzoccheri.
A parte faccio soffriggere aglio, burro (ce ne va un bel po') e una bella manciata di foglie di salvia, che è quella che da un gusto particolare e molto molto gradevole.
Taglio il formaggio, che deve essere a media stagionatura (non formaggi molli per capirci) e quando scolo la pasta, la condisco a strati in una zuppiera capiente e ad ogni strato, aggiungo il formaggio tagliato a dadini.
Buon appettito...(marò come sono buoni...:food: :ciglione: :inc: )