• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

KENTIA: non mi da pace

agave74

Aspirante Giardinauta
Ho una kentia alta più di 2 metri. Ha sempre avuto le punte delle foglie un po' secche. Sono andato in un negozio di giardinaggio e mi hanno dato un concime (a rilascio lento, in grani) da somministrare ogni 2 settimane. Poi mi hanno detto di nebulizzare con acqua la pianta molto spesso. Sto facendo il trattamento da un paio di mesi (nebulizzazione inclusa) ma sto notando che alcune foglie stanno ingiallendosi e non solo sulle punte.
Cosa mi consigliate?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto. :) Concimare ogni due settimane con un concime in granuli è TROPPISSIMO, rischi di "avvelenarla"; smetti le concimazioni (ne bastano un paio all'anno!) e continua le nebulizzazioni, le punte secche non indicano carenze nutrizionali ma carenza di umidità ambientale. Non annaffiare troppo spesso, fai sempre asciugare benissimo la terra prima di ribagnare.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Elebar ti ha già risposto in maniera precisa ed esauriente. Si può solo aggiungere che è fisiologico che le foglie più vecchie ad un certo punto secchno e muoiano.
 

agave74

Aspirante Giardinauta
Ok.
Smetto subito. Devo dedurre che il tizio che mi ha dato il concime è un mezzo incompetente :)
Grazie per le risposte.
 
Alto