• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Keiki frantumato!

melanzana86

Aspirante Giardinauta
salve a tutti...oggi mi è successa una catastrofe! mentre cercavo di staccare il keiki dalla orchidea madre questo mi si è rotto in due parti: da una parte le foglie e dall'altra le radici col gambo floreale...
ora mi chiedo(so che non ho più speranze)cosa posso fare? ho qualche possibilità di salvare qualcosa?
grazie a tutti quelli che mi rispondereanno!!!:ros:
 

G.altamurano

Florello Senior
ma hai cercato di staccare un keiki con un suo stelo o quei fiori sono della pianta madre? in genere è meglio evitare di staccare keiki con i fiori...
comunque, il keiki mettilo in sfagnoterapia o cotone terapia, potrebbe emettere nuove radici :)
lo stelo, mettilo in acqua, così almeno non perdi i fiori (anche recisi durano parecchio) e non si sa mai che da un nodo possa nascere un altro keiki :)
 

melanzana86

Aspirante Giardinauta
grazie mille farò cosi...purtroppo ho dovuto staccarlo. quindi il gambo lo lascio così com'è? non devo tagliarlo al terzo nodo? le radici le lascio?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
cavoli ma che stelone aveva sto keiki!!!!
io avrei evitato di staccarlo in quelle condizioni.. comunque

visto com'è ora metterei lo stelo in un vasetto, in sfagno
e come ti ha detto giuseppe, anche per il keiki a 0 foglie proverei con la sfagnoterapia. se hanno il colletto legato, se le foglie sono tutte scollegate penso che non ci sia nulla da fare
 

melanzana86

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, allora inizialmente ho messo l'orchidea senza radici in cotone terapia, poi una mia amica mi ha regalato un vasetto di una sua orchidea ormai secca e per la mia felicità ho trovato anche parecchio sfagno all'interno così ho deciso di metterla in sfagno...speriamo bene. ho un dubbio come faccio a tenere sempre umido lo sfagno? DSC_1843.jpg
 

melanzana86

Aspirante Giardinauta
da qualche parte ho letto che il miele funziona molto bene come ormone radicante...dite che posso usarlo sul mio keiki??
 

papekura

Aspirante Giardinauta
Personalmente butterei tutto e andrei a comprarmi una nuova pianta, sana e fiorita. Ammesso che tu riesca a recuperarla, ci vorrà un botto di tempo per vederla rifiorire. E se non ci riesci invece hai solo passato mesi con un vaso antiestetico e niente fiori. Poi chiaro, se è per il gusto dell'esperimento allora vai avanti.
 

G.altamurano

Florello Senior
io non la butterei mai, personalmente non penso mai solo al gusto di vedere una pianta fiorita, ma mi piace di più vederle crescere, curarle e in casi come questi, provare a salvarle! non mi importa se una pianta ci metterà tanto tempo per vederla fiorita, almeno sarà molto più soddisfacente :D
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:) la storia del miele come ormone radicante l'ho letta anche io, ma eviterei di utilizzarlo senza indicazioni certe sul perchè e per come :D, visto che non aveva nessun riferimento scientifico su cui basarsi per capire come dosarlo(almeno la discussione che ho letto io era solo un "io ho lo stesso risultato utilizzando il miele sciolto in acqua... direi che è un po' poco per fare prove su una singola pianta che intendiamo salvare), soprattutto vorrei evitare di uccidere la pianta per un sovradosaggio di zuccheri

una buona sfagnoterapia e molta pazienza, penso possa bastare, anche se non garantisce il risultato
questo è il sistema meglio sperimentato che riesco a consigliarti al momento, non significa che non ne esistano altri uguali o migliori, ma io non li conosco e quindi non te li posso spiegare.

:Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Personalmente butterei tutto e andrei a comprarmi una nuova pianta, sana e fiorita. Ammesso che tu riesca a recuperarla, ci vorrà un botto di tempo per vederla rifiorire. E se non ci riesci invece hai solo passato mesi con un vaso antiestetico e niente fiori. Poi chiaro, se è per il gusto dell'esperimento allora vai avanti.

io non la butterei mai, personalmente non penso mai solo al gusto di vedere una pianta fiorita, ma mi piace di più vederle crescere, curarle e in casi come questi, provare a salvarle! non mi importa se una pianta ci metterà tanto tempo per vederla fiorita, almeno sarà molto più soddisfacente :D



de gustibus...io invece ce l'ho per tutte le piante in generale...:love: è più forte di me...:martello2

de gustibus :D

io, come sa bene chi mi legge da un po', ho molte prerogative/manie personali, ma sicuramente mi manca lo spirito della crocerossina
e spesso mi vedrete scrivere, butta tutto non c'è nulla da fare

ma da lì a dire questo
De gustibus. Io lo spirito crocerossino per delle phalaenopsis ibride proprio non ce l'ho ;)

ecco mi sembra eccessivo
perchè che la pianta in difficoltà sia una phal ibrida o una blasonata pinco palla regina di sumatra.. sinceramente non ci vedo la differenza (se non sei un coltivatore che deve fare reddito con le piante)
se la pianta è salvabile ci provo se non lo è la butto
altrimenti non ha neanche senso tenersi la phal ibrida sfiorita per 8 mesi (che di estetico non ha molto)in attesa che forse mi rifaccia lo stelo, quando con 5 euro all'ikea me le rifilano in splendida fioritura :D

o no?
la soddisfazione personale sta nell'avere una pianta con fioritura tutta nostra, se poi il keiki è di nostra produzione, lo salviamo e poi fiorisce... sai che gustibus :D!!!!

quindi...
accanimento terapeutico no
ma se mi sminuisci ancora una phal solo perchè ibrida potrei pensare di metterti in castigo dietro la lavagna per qualche giorno :D


:Saluto:
 

papekura

Aspirante Giardinauta
Spulky, l'ho detto che parlo per me. Non pensavo che mi toccasse esplicitare anche l'ovvia conseguenza, ossia che non deve essere per forza così per tutti.

Anche se le trovo belle quanto le specie botaniche o gli ibridi primari, per me una phal ibrida che posso ritrovare tranquillamente in vivaio o, anche meglio, all'Ikea non vale lo sbattimento di un recupero.
Al contrario, di certo proverei a salvare una pianta che posso trovare solo sul web pagando (carissima) la spedizione e inoltre ricevendola in "dimensione fioritura" ma di fatto senza fiori o steli (e vai a sapere quando fiorirà e se fiorirà uguale alla foto per cui l'hai scelta). Poi, certo (ma l'ho pur detto!), se è per il gusto dell'esprimento capisco. Altrimenti, quando più che altro si mira ad avere fiori, secondo me non ne vale la pena. Così come, sono d'accordo con te, se le sole foglie non piacciono tanto vale, nell'attesa, comprare un'altra pianta all'Ikea.
E' solo la mia opinione e non capisco perché definirla eccessiva. Non ci sono opinioni o gusti più importanti o più validi altri, di certo non nel campo delle phalaenopsis, e non c'è proprio motivo di sentirsi sminuiti se qualcuno la pensa diversamente. Ad esempio, a me le foglie delle phal piacciono, mentre tu pensi che non siano un granché esteticamente: ma non ti trovo eccessivo per questo, nè penso che tu volessi sminuire il fogliame delle mie phal dicendolo. ;)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:muro::muro::muro::muro::muro:

....

spero di vedere presto questo piccolo keiki in recupero, se non succederà, pazienza

:Saluto:
 

melanzana86

Aspirante Giardinauta
ciaoooo a tutti oggi bellissima notizia il keiki che si è frantumato è miracolosamente salvo....sta facendo nuove radici e addirittura una nuova fogliolina!!!! E' vivo!!! appena posso metterò anche una foto....cmq l'ho recuperato mettendolo in una bottiglia con dentro lo sfagno!!!:love::love::love:
 

melanzana86

Aspirante Giardinauta
eccovi le foto....stanno crescendo molto in fretta....:love: IMG-20140725-WA0006.jpg IMG-20140725-WA0007.jpg IMG-20140725-WA0008.jpg
Ha 4-5 radici e una nuova foglia....quando mi consigliate di mettere in vaso???
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
continua a tenerlo così per un po'
se non ti crea problemi la gestione dello sfagno, direi di trasferirlo la prossima primavera
 

melanzana86

Aspirante Giardinauta
eppure ero convinta di non riuscire a salvarlo....e invece sorpresa!!! :D mmm ok allora tengo ancora un pò in sfagno e poi passerò al bark... grazie Spulky
 
Alto