• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa fare con questo keiki?

marel

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
chiedo aiuto a chi è esperto su cosa fare con questa orchidea molto malandata.
Mi è stata regalata da un fioraio che la stava gettando via, aveva le radici marce e, leggendo vari suggerimenti, ho cercato di pulire il fusto e l'ho sistemata in semiidroponica,
E' spuntato un keiki e addirittura uno stelo che sembra essere floreale, però le foglie si stanno ammosciando ed anche il keiki inizialmente vigoroso, adesso sta soffrendo.
Lo devo staccare?
Non so veramente che fare, e non sono molto esperta....
Grazie
foto1.jpg foto 2.jpg foto3.jpg
 

ScarletObsession

Giardinauta
Ciao, il keiki ce la farà da solo ma devi trvasarlo subito perché le radici sembrano in sofferenza ed è disidratato. Sarebbe ottimo un mix di bark e sfagno e tenuto lontano dalla luce intensa finché non si reidrata. Per quanto riguarda la mamma, sta cercando di fare uno stelo, sì, ma io taglierei tutto per farla focalizzare sull'emissione di radici

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

ScarletObsession

Giardinauta
Se non lo hai non serve che ne compri un pacco, a questo punto va bene anche bark di piccola pezzatura, avendo l'accortezza di mantenerlo umido ma non zuppo, regolandosi poi osservando la piantina

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

ScarletObsession

Giardinauta
Le radici devi metterle coperte altrimenti si seccheranno subito con le temperature calde. Non dovrai forzarle (altrimenti si spezzano )ma adagiarle sotto al bark il più possibile, magari sostenendo la pianta con un tutore. Ricordati di non bagnare il colletto quando innaffi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Scusa ma da quanto non veniva bagnata? Se vedo bene è in argilla, in quel caso andrebbe benissimo lasciarla com’è ma tenendo costantemente un dito di acqua sul fondo, giusto per non cambiarle ancora il substrato
Se ha poche radici va bagnata con molta frequenza

Il keiki concordo di staccarlo e metterlo in un vaso a se, bark e sfagno misti van benissimo
Tienila in una posizione non caldissima

P.s.
Vedo nel vaso che ci sono dei filini, se quelle sono le radici avanzate sono inutili, i filini vanno eliminati, si lasciano solo le radici come quelle del keiki.

Se è senza radici o la lasci in argilla e vai di idroponica spinta, o la metti in sfagno puro
Ha anche delle ustioni da sole sulle foglie, se si sono formate da te, hai sbagliato posizione

Come la stai trattando? Annaffiature posizione luce temperature
 
Ultima modifica:

marel

Aspirante Giardinauta
La poveretta era già con la foglia bruciata, le ho tagliato le radici marce e l'ho messa in semiidroponica ma non si riprende, le foglie sono disidratate e non ha quasi più radici.
ora ho staccato il keiki e tagliato lo stelo che lo sosteneva.
 

marel

Aspirante Giardinauta
rincalzo l'acqua nel sottovaso fino ai fori del vasetto, l'esposizione è verso est, con luce non diretta, vicino alla finestra , e vicino al termosifone sul quale metto vaschette piene d'acqua per mantenere umidità.
 

Delonix

Florello Senior
rincalzo l'acqua nel sottovaso fino ai fori del vasetto, l'esposizione è verso est, con luce non diretta, vicino alla finestra , e vicino al termosifone sul quale metto vaschette piene d'acqua per mantenere umidità.
La allontanerei immediatamente dal termosifone perchè è stato probabilmente lui a dare il colpo di grazia alla Phalaenopsis, a meno che non sia già (e rimarrà) spento.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
da quanto è in semi idroponica?

è comunque un processo lento il recupero, e se le foglie sono rovinate non è detto che si riprendano, ma si impegnerà nel produrne di nuove
quindi.. potrebbe non essere alla disperazione
 

marel

Aspirante Giardinauta
Alla mamma stanno spuntando due radichette ancora piccolissime e sono due mesi che è in idroponica!
 
Alto