• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

kalanchoe quale sottospecie

giada92

Giardinauta
ricordo che era stata identificata non molto tempo fa ad un altro utente, ma non ritrovo la discussione..
avevano incollato dei fiori finti al fusto....orribili
li ho staccato e ho rimosso tutta la colla che c'era

 

giada92

Giardinauta
ti ringrazio per l'identificazione
per farla svernare vale lo stesso discorso della thyrsifolia? (che avro sbagliato a scrivere)
o in casa o pianerottolo quindi....?
non trovo nulla in internet....
esposizione, annaffiature?
la tratto come una Kalanchoe in generale?
 

reginaldo

Florello Senior
Perdono le foglie più basse, ma poi con la primavera la pianta riprende il suo corso.
Il freddo blocca la vegetazione e quindi la pianta usa solo le risorse che immagazzinato in precedenza con la buona stagione.
Ciao
reginaldo
 

chi1403

Giardinauta Senior
Ciao Giada, anche la mia era come la tua e ora mi sa che sta per fiorire.....
Io le tengo in casa non avendo un pianerottolo non rscaldato. Tieni presente che la minima per tutte le K. è 12°C circa.
...ah...io l'avevo identificata come longiflora somaliansis....sarà asbagliato?
 
Alto