• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

kalanchoe che non fiorisce

scipulosa

Maestro Giardinauta
tra me e mia mamma ne abbiamo ormai parecchie, madre e diverse talee di varie età (comunque inferiore a un anno) e dimensioni, che abitano in 2 case diverse e quindi con esposizioni diverse (da mia mamma hanno molta più luce che da me... anzi, forse è meglio che io le sposti). tutte quante stanno benissimo, con un sacco di foglie belle verdi, nessun parassita, crescita costante per tutta l'estate... e tutte quante non hanno messo neanche un bocciolo! in realtà, la pianta madre non li ha fatti neanche l'anno scorso...
la domanda è: PERCHE'? tra l'altro abbiamo usato anche terricci diversi... perchè almeno una non ci degna di un piccolo fiorellino striminzito??? :cry:
 

luckybamboo

Florello Senior
chiedi a Ele...ne sa qualcosa :D :ciglione: :love_4: scusa ele, giro il pugnale.....

purtroppo Scipulosa, le kalanchoe spesso danno questo "problemuccio", a quanto ho letto qui sul forum...faticano a rifiorire.
io le ho da quest'anno, quindi non ti so dire, devo vedere l'anno prox che mi combinano....:rolleyes:
 
M

Mary74

Guest
Ma la concimi? Tranne che in estate, le concimo ogni due/tre mesi alterando l'universale al concime per piante fiorite.
Ho notato poi che se la vegetazione è troppo fitta , i fiorellini stentano a spuntare. In quel caso le "divido" .
 

ciaseta

Florello Senior
"prendete con le pinze", ma se non ricordo male credo che sia una pianta brevidiurna, come la stella di natale....quindi per fiorire ha bisogno di "buio"....

appena le mie sfioriscono, provo a fare l'esperimento, vi farò sapere... :rolleyes:
 
M

Mary74

Guest
Cias, le mie le tengo nel balcone e sono sempre fiorite.(na botta di "fortuna" visto il mio pollice nero.... )
L'unico accorgimento è coprirle anche con una busta bucherellata nel caso in cui le temperature scendano .
 

ciaseta

Florello Senior
Mary74 ha scritto:
Cias, le mie le tengo nel balcone e sono sempre fiorite.(na botta di "fortuna" visto il mio pollice nero.... )
L'unico accorgimento è coprirle anche con una busta bucherellata nel caso in cui le temperature scendano .

ah bè!!
allora dopo aver preso con le pinze ciò che ho scritto, buttatelo pure nel cestino! :lol: :lol: :lol:
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
grazie a tutti, farò così: visto che ne ho un po', le metterò tutte in posti diversi con illuminazioni diverse, darò un po' di concime casomai siano a secco e incrocerò le dita...
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
luckybamboo ha scritto:
chiedi a Ele...ne sa qualcosa :D :ciglione: :love_4: scusa ele, giro il pugnale.....
:lingua: :D

Se non schiatta prima, la mia dalla prossima primavera la ingozzo di concime, voglio proprio vedere... :cool3:
 

ciaseta

Florello Senior
cmq un tentataivo provo a farlo ugualmente! nemmeno a me rifioriscono mai! (pelandrone!) :storto:

le pinzette le posso tenere? servono sempre...una sopracciglia qua una spina là.... :lol:

mi spiace ma mi servono per le mie sopracciglia alla peo pericoli! :lingua: :lol:
 
Alto