• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kaki: segni distintivi fra Tipo e Vainiglia

ninovarga

Aspirante Giardinauta
Sapete dirmi quali sono le caratteristiche principali che distinguono due varietá di kaki piuttosto diffuse? Si tratta del Kaki Tipo e del Kaki Vainiglia.
Intendo forma e colore del frutto, astringenza o no, presenza semi o no, partenocarpia, fecondazione, presenza anche di fiori maschili, ecc.
 

LucaXY

Master Florello
Ciao, metto a fuoco solo alcuni punti:

- La varietà Kaki Tipo è la più diffusa in Italia (con i relativi cloni che danno origine al kaki senza semi che comunemente si trovano in commercio). Questa varietà di kaki, caratterizzata dalla notevole produttività della pianta, dalla grossa pezzatura e dalla spiccata dolcezza dei frutti, è molto diffusa nelle regioni settentrionali d'Italia.
Per quanto riguarda l'aspetto del frutto direi molto pulito, privo di residui e liscio. Solitamente la maturazione è omogenea, dunque i frutti hanno un colore giallo arancione in buccia e la polpa arancio-rosso intenso, molto tenera, compatta e dolce.

- Le principali differenze con il Kaki Vainiglia sono la colorazione della polpa, dunque di un colore bronzeo, bronzeo scuro e la forma è rotonda ma lievemente schiacciata alle due estremità.
 
Alto