• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

jathropa integerrima

Antonella65

Maestro Giardinauta
guardate cosa ho comperato ieri:
P9100025768x576.jpg


P9100024768x576.jpg


P9100022768x576.jpg


jathropa integerrima.
non ho saputo resistere e, anche se l'estate sta finendo (o è finita?), l'ho comperata ugualmente.
qualcuno mi sa dare informazioni?
grazie
 

elleboro

Florello
la mia enciclopedia che è molto ampia ma vecchiotta. è del '96, non cita la integerrima.
Comunque dice che la Jatropha è una euforbiacea,delicata, da serra.
Ha 170specie di perenni succulente e arbusti sempreverdi. Origine dalle regioni aride o semiumide del Sudafrica, Madacascar,America tropicale e Indie occidentali.
Cita solo la j.multifida e la j.podagrica- Per entrambe viene citata la temperatura minima di 10°C.

La vedo male a Verona, prova a portarla in casa se è poco riscaldata...
 

Commelina

Master Florello
ciao antonella,
JATROPHA INTEGERRIMA
Famiglia: EUPHORBIACEAE
Colore (fiore): ROSSO
Periodo di fioritura: ESTATE
Rusticità (° centigradi): 0
Zona fitoclimatica: 10
non ho trovato altro, tutti gli inteventi riguardano la poca esperienza che si ha su questa pianta. originaria delle isole marchesi. importata da poco tempo.
anche il mio manuale non la riporta.
 
Alto