Cheguevilla
Giardinauta Senior
Il maggioritario non impone la preferenza?!?!?!
Ma hai un'idea di come funzioni il maggioritario? Come fa ad esistere un maggioritario senza preferenza? Si vota IL candidato. Ce n'è uno solo. Il maggioritario è il sistema a preferenza più diretta che esista. Con i suoi pro e i suoi contro.
In Danimarca la preferenza è praticamente obbligatoria. Al contrario di quanto accadeva in Italia, in cui le liste sono "ordinate" e i voti senza preferenza vengono assegnati al capolista e via andare, in Danimarca i voti senza preferenza non contano per quanto riguarda la selezione del deputato, pertanto l'unico modo che un candidato ha per farsi eleggere è farsi assegnare le preferenze.
Altri stati con preferenze? La Germania, prendendone uno a caso. http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_elettorale_tedesco
Ma hai un'idea di come funzioni il maggioritario? Come fa ad esistere un maggioritario senza preferenza? Si vota IL candidato. Ce n'è uno solo. Il maggioritario è il sistema a preferenza più diretta che esista. Con i suoi pro e i suoi contro.
In Danimarca la preferenza è praticamente obbligatoria. Al contrario di quanto accadeva in Italia, in cui le liste sono "ordinate" e i voti senza preferenza vengono assegnati al capolista e via andare, in Danimarca i voti senza preferenza non contano per quanto riguarda la selezione del deputato, pertanto l'unico modo che un candidato ha per farsi eleggere è farsi assegnare le preferenze.
Altri stati con preferenze? La Germania, prendendone uno a caso. http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_elettorale_tedesco