• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arum Italicum

U

Ugo Laneri

Guest
Si, Rita ha ragione dicendo che si potrebbe anche apprezzare il gigaro (o pan di serpe); ci sono dei vivaisti che lo vendono pure! Ma è indubbio che potrebbe essere infestante e quindi fastidioso (tra l'altro le bacche sono belle ma velenose). E' molto difficile da eliminare meccanicamente; anzi ogni pezzetto di rizoma che facilmente rimane dopo l'estirpazione in pratica lo propaga. Ma ho anche delle grandi perplessità ad usare degli erbicidi. Una soluzione potrebbe essere il pirodiserbo. Forse anche con un po' di soda (o sale??) si potrebbe risolvere. Mi hanno detto che esistono anche degli erbicidi adatti, però ripeto che sono contrario.
Facci sapere, ciao, Ugo

[This message has been edited by Ugo Laneri (edited 13-11-2000).]
 
Alto