L Italicum è legge. Può piacere o non piacere ma......è la democrazia bellezza!
Non è per niente democrazia.L Italicum è legge. Può piacere o non piacere ma......è la democrazia bellezza!
Stefano, in Francia e negli USA c'è un semipresidenzialismo maturo, con tutte le garanzie del caso e guai a chi sgarra!
Qui stiamo andando verso un presidenzialismo, o semi, se vuoi, dove gli organi di garanzia (presidente della repubblica in primis, e poi corte costituzionale ecc.) che devono essere autonomi, e sottolineo autonomi, possono venire eletti dalla maggioranza di governo, addirittura da un solo partito grazie al premio di maggioranza. Gli altri partiti sono ridotti a mere comparse senza avere il potere di fare da contrappeso.
Dove ci vedi la democraticità?
In poche parole il governo può fare tutto quello che vuole, tutto il potere è concentrato nelle sue mani e questo è male, molto male.
Non vi fate abbindolare dalla governabilità....Mussolini ha governato vent'anni.
non è che a noi manchi per forza qualcosa sempre
semplicemente un premione di maggioranza ad un partito che non ha nemmeno il 40% a me non piace
negli usa hanno 2 partiti, quindi... come esempio non calza
in francia arrivano a 2,5 3
noi ne abbiamo 25/30 e aumentano ad ogni giro
per il momento è una legge che non vale e non funziona, mancano altre riforme che sono solo nella fantasia dei nostri politici, propedeutiche all'entrata in vigore, vedi rifare il senato
e poi...
mi sarei aspettata che una legge che stabilisce come votare, fosse votata non a fiducia ma con ampia maggioranza, altrimenti tanto valeva tenerci quel che abbiamo
Sulla fiducia posso essere in accordo con te, ma è un anno che se ne parla. Tiriamo le fila ? O discutiamo per sempre ? Io credo che questa legge beneficierà soprattutto le opposizioni attuali
L Italicum è legge. Può piacere o non piacere ma......è la democrazia bellezza!
Quando si compara un sistema elettorale, si deve comparare anche il sistema istituzionale.
In Francia e in USA il potere esecutivo è esercitato dal Presidente che viene eletto direttamente, mentre il potere legislativo è esercitato dal Parlamento.
In Italia il Parlamento ha un ruolo centrale, e nomina tutti gli altri organi di garanzia.
Scusa, in che senso l'italicum beneficerebbe le opposizioni?
Veramente, Parma e Livorno sono proprio l'esempio di come un sistema simile possa portare a distorsioni clamorose.
Sono anche d'accordo che una maggioranza ci voglia. Mi chiedo quanto senso abbia che una minoranza (potenzialmente anche ristretta) possa diventare maggioranza ed avere pieni poteri.A me l'uomo solo al comando, che si sceglie la sua squadra, si espone con le sue scelte ecc...non dispiace, a patto che abbiamo, noi cittadini, tutti gli strumenti per levarlo. Vedi sindaci.