• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

insetto "ramo"

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
lo vedete??

cimg6317f.jpg



eccolo:
cimg6320m.jpg
 
Ultima modifica:

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
si, è vero, si chiama insetto stecco, ma non ricordavo e ho scritto "ramo" :D
Non so quanto sia comune, però non l'avevo mai visto dalle mie parti
 

Vagabonda

Florello Senior
allora ce l'hai in giardino????? Che bello!!! io c'ho solo le cavallette che mi stanno mangiando le bacche di alcuni arbusti....
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
si, l'ho in una parte del giardino un po abbandonata che mi apprestavo a pulire.
Per caso l'animaletto non è finito tra le forbici da siepe, me ne sono accorto in tempo non so come perchè tra i rametti di acacia praticamente era invisibile.
L'ho preso e messo in altra parte del giardino.
Non avevo mai visto un insetto del genere, o meglio, solo in tv o sui libri, mai dal vivo, non pensavo neanche che vivesse dalle mie parti
 

marco837

Florello Senior
l'insetto stecco è chiamato anche fasmide.
si moltiplicano per partogenesi (praticamente le femmine riescono a riprodursi anche senza bisogno di fecondazione creando dei piccoli identici alla madre).
un fasmide adulto puù fare diverse uova al giorno, ed i piccoli sono abbastanza famelici.
Si nutrono principalmente di rose e rovi. Se hai un bel roseto ti conviene traslocarlo.
Puoi tranquillamente prenderlo in mano dato che non morde. Eventualmente si finge morto
 
Alto