• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Informazioni su semina

Dandi90

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, pochi giorni fa ho seminato un bel po' di semi in un vaso (circa 100) di vari tipi allagando tutto come se non ci fosse un domani, scoraggiato dal fatto che i precedenti tentativi falliti per mesi... adesso ho il problema opposto:
uploadfromtaptalk1467114776502.jpg
Cosa devo fare?
Considerate che per me è la prima volta quindi ogni consiglio, anche se lo ritenete scontato, è ben accetto.
 

reginaldo

Florello Senior
A mia rgion di vedere dovevi: dove ave messo nel contenitore un terriccio molto poroso , intendo molto sabbioso, dovevi bagnare molto bene il tutto, fa defluire l'acqua in eccesso, collocare il contenitore provvisto di sottovaso leggermente più largo del contenitore in luogo luminoso fresco e non a sole diretto, spargere i semi spagendoli con la sabbia in modo tale che si spargessero per tutto il contenitore poi coprire il contenitore con lastra di vetro o plastica, può andare bene anche un sacchetto di plastica gonfiabile e chiudibile dopo a gonfiatura a fiato (la plastica o la lastra con deve toccare il terriccio). Ogni giorno controllare la copertura (la condenza in eccesso deve essere eliminata per non creare muffa) ed attendere. I primi segnali di piantina dovrebbero spunta nel giro di pochi giorni per i semi più freschi e poi via via gli altri in sucessione. Allo spuntare dei primi segnali di piantina cominciare a sollevare lentamente la lastra o aprire i sacchetto tonendo sollevato leggermente con modi empirici ( con piccoli pessori di legno o altro mareriale rigido).
Buon proseguimento della prova.
 

Dandi90

Aspirante Giardinauta
A mia rgion di vedere dovevi: dove ave messo nel contenitore un terriccio molto poroso , intendo molto sabbioso, dovevi bagnare molto bene il tutto, fa defluire l'acqua in eccesso, collocare il contenitore provvisto di sottovaso leggermente più largo del contenitore in luogo luminoso fresco e non a sole diretto, spargere i semi spagendoli con la sabbia in modo tale che si spargessero per tutto il contenitore poi coprire il contenitore con lastra di vetro o plastica, può andare bene anche un sacchetto di plastica gonfiabile e chiudibile dopo a gonfiatura a fiato (la plastica o la lastra con deve toccare il terriccio). Ogni giorno controllare la copertura (la condenza in eccesso deve essere eliminata per non creare muffa) ed attendere. I primi segnali di piantina dovrebbero spunta nel giro di pochi giorni per i semi più freschi e poi via via gli altri in sucessione. Allo spuntare dei primi segnali di piantina cominciare a sollevare lentamente la lastra o aprire i sacchetto tonendo sollevato leggermente con modi empirici ( con piccoli pessori di legno o altro mareriale rigido).
Buon proseguimento della prova.
Ti ringrazio per la risposta. Seguirò i tuoi consigli. .. ma arriverà un momento in cui dovrò spostare le piante o posso lasciare che crescano così?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

quando saranno formate (piccole piantine) riuscirai a capire se hanno o meno un piccolo apparato radicale. A quel punto potrai metterle le piante in singoli vasi molto piccoli, pieni di una miscela simile a quella della vaschetta "madre".

Ste
 

Dandi90

Aspirante Giardinauta
Ciao,

quando saranno formate (piccole piantine) riuscirai a capire se hanno o meno un piccolo apparato radicale. A quel punto potrai metterle le piante in singoli vasi molto piccoli, pieni di una miscela simile a quella della vaschetta "madre".

Ste
Sai dirmi dove posso trovare vasi molto piccoli? Come questo per intenderci uploadfromtaptalk1467283129399.jpg
 
Alto