• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info Cactus Innestato

rikihouse

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!
Come potete notare sono nuovo nel forum e di conseguenza anche parecchio inesperto per quanto riguarda il mondo delle piante grasse..

Un mondo che mi affascina parecchio..dato che è veramente immenso..

Guardando su internet le varie specialità di piante grasse sono rimasto impressionato da quante ce ne siano!

Proprio oggi ho acquistato al supermercato un "cactus innestato"





Potete darmi qualche consiglio su come gestirla al meglio?

Dove la devo tenere? In casa? Al sole? All'ombra?

Quanto la devo annaffiare?

Adesso è in un vasetto di plastica..con un terriccio molto secco..

Subito appena portata a casa gli ho messo un sottovaso e gli ho dato poca acqua..un equivalente di 3/4 cucchiai...

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :)
 
Ultima modifica di un moderatore:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, di certo sarebbe opportuno svasare e togliere TUTTA la torba, dopodichè rinvasi con una composta molto drenante (tipo 1/3 di terriccio, 1/3 di sabbia e 1/3 di lapillo/pomice/ghiaia. Dopo il rinvaso NON annaffiare per una decina di giorni.
La pianta deve stare all'esterno ma eviterei il pieno sole.
 

rikihouse

Aspirante Giardinauta
Ok..cercherò di procurarmi tutto il necessario...per adesso che rimane in questo vaso ogni quanto la innaffio?
Devo nebulizzare da sopra oppure metto un po' d'acqua nel sottovaso?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ok..cercherò di procurarmi tutto il necessario...per adesso che rimane in questo vaso ogni quanto la innaffio?
Devo nebulizzare da sopra oppure metto un po' d'acqua nel sottovaso?
Mettilo all'esterno e bagna quando la composta è ben asciutta; in questo periodo indicativamente ogni dieci giorni circa. Bagna proprio con l'annaffiatoio da sopra (nebulizzare non serve a niente!) fino a quando l'acqua non esce dal foro di scolo.
 

rikihouse

Aspirante Giardinauta
Ok...devo trovare comunque un posto non troppo soleggiato..

Mi rendo conto che questi innesti sono un po' delle forzature...

Il prossimo che prenderò sarà una pianta normale :)

Sai se con il tempo potrà fare dei fiori?

Come categoria dovrebbe essere della famiglia dei Gymnocalycium o sbaglio?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...
Sai se con il tempo potrà fare dei fiori?

Come categoria dovrebbe essere della famiglia dei Gymnocalycium o sbaglio?
I Gymnocalycium senza clorofilla e innestati normalmente sono quelli rossi, questo dovrebbe essere un ibrido di Lobivia; le piante "normali" fioriscono ma queste senza clorofilla sinceramente non lo so, non le ho mai avute... :rolleyes: In rete si trovano foto di piante fiorite, ma non so quanto possano essere attendibili o comunque facili in coltivazioni "casalinghe"... :fifone2:

19823261_ANSEERNVB.jpg

(foto da http://hibotan.sunphoto.ro/Lobivia_silvestrii_cv_aureus/19823261)
 
Alto