Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Un comune diserbante per prati contro le infestanti a foglia larga sarà in grado di eliminarle, la seconda si chiama stellaria media, la prima non ricordo. Maggiori dettagli su diserbo e diserbanti qui.
Un comune diserbante per prati contro le infestanti a foglia larga sarà in grado di eliminarle, la seconda si chiama stellaria media, la prima non ricordo. Maggiori dettagli su diserbo e diserbanti qui.
Visto che sono in ritardo con l'antigerminello, si possono dare insieme? Mi pare di aver capito dal thread che hai linkato che il diserbante non vuole acqua dopo mentre l'antigerminello si': se e' cosi' ovviamente non si danno insieme! Confermi che ho capito giusto?
Consigli su che principio attivo usare?
Grazie ancora
come principi attivi ne esistono diversi...il fluroxypir r tricopyr sono i piu efficaci sulle infestanti foglia larga piu ostiche...la prima sembra euphorbia maculata ma nn sn sicuro....comunque poi trovare l'evade della zapi o similare...dai prima l'antigerminello...irriga leggermente e il giorno dopo vai col selettivo...assicurati che nn piova dopo aver dato il selettivo..e nn tagliare prima....piu superficie fogliare ha dove posarsi il selettivo e meglio e':Saluto:
Assolutamente no, puoi usarlo senza paura. Almeno finchè intendi irrorare solo il tronco non ci sono problemi.....poi la photinia è una bestiaccia (accidenti a me e a quando l'ho piantata.....:ciglione
La mia era una indicazione fatta sulla base della foto in cui si vede il tronco della photinia avvolta dalla stellaria. Queste piante avranno almeno 3-4 anni. Inoltre un uso corretto dell'erbicida vuol dire anche non stare a irrorare a casaccio la zona, ma concentrarsi con precisione sulla malerba. Personalmente non avrei timore ad usare tryclopir con dovuta perizia.
Sono un pessimo fotografo! In effetti la photinia nella foto e' stata piantata meno di un anno fa ed era circa 80 cm di altezza.
Quindi evito?
O cambio prodotto?
E' sufficiente non bagnare "allegramente" tronco e fogliame, se ci cade qualche goccia di soluzione non sccede niente ... in alternativa cambia prodotto, dicamba, 2,4D, mecoprop (MCCP), clopyralid non sono arbusticidi.
E' sufficiente non bagnare "allegramente" tronco e fogliame, se ci cade qualche goccia di soluzione non sccede niente ... in alternativa cambia prodotto, dicamba, 2,4D, mecoprop (MCCP), clopyralid non sono arbusticidi.
Aiuto, mi sto perdendo.
Io pensavo di darlo con la pompa a spalla e con lo spuzzatore: e' impossibile non arrivare anche al tronco.
Sto sbagliando modo di darlo?
Gli altri principi attivi sono meno efficaci?
E, esagerando nello sfruttarti, hai idea dove trovarli online?
Grazie grazie grazie
Secondo me ti stai facendo troppe paranoie, con la pompa a pressione si riesce a non irrorare il tronco in maniera importante, ripeto, se ti scappa un po di prodotto sul tronco non ci sono problemi. Gli altri principi attivi menzionati non sono meno efficaci e si trovano facilmente in commercio (trovi una lista di prodotti alla fine di questo post).