• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Indovina chi é - n. 3

Olmo60

Guru Master Florello
per politica di professione intendo chi è eletto e fa appunto il politico, cioè pagato per rappresentare ma la parola politica vuole dire anche altro..E' "per professione" che non mi torna..."professione" non si sbaglia: vuol dire che qualcuno è pagato per farlo...ecco perchè non mi torna con una donna di fine ottocento...ora, non sapendo cosa vuol dire Stefano, ho pensato di chiarire questo indizio...magari per politica di professione lui intende chessò, un'attivista dei diritti civili ma non è la stessa cosa...anche noi esprimiamo delle istanze politiche pur non essendo politici di professione, ecco...sicuramente Stefano mi illuminerà....:)
 

ginestra

Master Florello
...che poi, a me ha lasciato perplessa la risposta: "si può dire politica di professione senza uno schieramento particolare". :confuso:, se era impegnata in politica, o anche solo nel movimento dei diritti civili, lo schieramento politico di origine doveva pur esserci. :boh:
 

Stefano De C.

Florello Senior
Non pensavo fosse così difficile, anzi lo davo per facile.
Vi do un indizio (praticamente lo sto dicendo), a quei tempi, non era necessario essere eletti per fare politica
 

Olmo60

Guru Master Florello
Non pensavo fosse così difficile, anzi lo davo per facile.
Vi do un indizio (praticamente lo sto dicendo), a quei tempi, non era necessario essere eletti per fare politica
ok, m tu hai aggiunto che la faceva di professione.. sicuramente deve per forza aver avuto un certo rilievo nel movimento di emancipazione femminista/progressista..era l'unico spazio "politico" del tempo aperto alle donne, che di professione erano insegnanti, scrittrici, giornaliste,filosofe, poetesse ecc...sò proprio curiosa di sapere chi è questa donna...poi se non corrisponde qualcosa vengo li e te meno...:lol::lingua::love_4:
maria montessori?

c'avevo pensato, ma di professione non era un medico/pedagogista/filosofa/educatrice?...allora potrebbe essere anche Sibilla Aleramo, che però era una scrittrice.
 

Stefano De C.

Florello Senior
Altro indizio di stampo natalizio: E' stata la donna che ha fatto il primo albero di Natale in Italia nell'anno 1900 o uno di quegli anni, nel palazzo dove viveva
 

Olmo60

Guru Master Florello
La regina Margherita al Quirinale

penso proprio che hai indovinato:hands13: ma, scusate la polemica che per me ci sta: quando si danno degli indizi, o sono esatti alla lettera o sono fuorvianti e che la regina Margherita fosse famosa per il suo "mestiere di politica" è come dire che il fatto che fosse regina passa in secondo piano...non mi pare.
 

lilith

Master Florello
penso proprio che hai indovinato:hands13: ma, scusate la polemica che per me ci sta: quando si danno degli indizi, o sono esatti alla lettera o sono fuorvianti e che la regina Margherita fosse famosa per il suo "mestiere di politica" è come dire che il fatto che fosse regina passa in secondo piano...non mi pare.

hai ragione Olmo, della regina Margherita si può dire tutto....ma non che fosse una politica:martello2
 

ginestra

Master Florello
Di professione faceva la regina senza ombra di dubbio, ma che non facesse politica non direi, anzi ne faceva molta dietro le quinte.
Però da qui a dire che facesse la politica di professione ce ne passa......:rolleyes:
Certo è che Stefano non poteva dire che di professione faceva la regina :boh:
 
Ultima modifica:

Stefano De C.

Florello Senior
Lilith ha indovinato.
Scusate pero', una regina e' un personaggio politico, quindi una regina governando fa politica, oppute dico una cosa errata?
 

Olmo60

Guru Master Florello
a me sta bene...solo che ci terrei a essere capita..credo che quello che sto per dire possa andare a beneficio del gioco...mi sembra che sia lilith che ginesta abbiano capito cosa intendevo. Stefano De.C, non hai detto una cosa sbagliata, ma ti faccio un esempio: mettiamo che il personaggio sia Einstein e che qualcuno ti chieda per cosa era famoso..ora tu puoi rispondere un sacco di cose, per esempio, che era famoso per essere stato un ebreo geniale sfuggito al nazismo (e sarebbe un indizio giusto) MA se la domanda era perchè è famoso, quale mestiere faceva, non c'è dubbio che sia stato famoso per le sue teorie, in primis, poi anche altro....il suo mestiere era fare il "fisico" non l'esule....ecco, questa Regina/politica per me, rientra nella stesso esempio, vale a dire ok, faceva anche politica MA il suo mestiere era un altro...la sua fama è legata prima al rango e poi viene il resto..naturalmente non lo decido io sto gioco, quindi in linea di massima va bene tutto.. .:flower:
Alora, se riparteeee? vai lilith:):Saluto:
 

lilith

Master Florello
Lilith ha indovinato.
Scusate pero', una regina e' un personaggio politico, quindi una regina governando fa politica, oppute dico una cosa errata?
se avesse governato direttamente sarebbe diverso.... anche se ha avuto influenza sul consorte non si può dire che facesse politica( magari la faceva nei salotti). cmnqe bene lo stesso:Saluto:
 

Olmo60

Guru Master Florello
su su, donne, ora che abbiamo (Ho) sollevato il polverone, (e che stefano mi odierà a morte [scusa stef, ma dovevo dirlo..m'è preso l'impeto declamatorio e non l'ho potuto tenere a freno..:lol:..,]) possiamo ripartire, giusto? :)
 
Alto