• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Individuazione sempreverdi trovate. In nuovo a

Piojolopez

Aspirante Giardinauta
Salve amici ho trovato queste tre sempre verdi nel nuovo appartamento, che occupo da novembre 2013, erano le uniche tre sopravvissute, le restanti rampicanti e non, erano totalmente bruciate.
Per cui ho deciso di tenerle e di ricominciare a curarle, ma vorrei capire di cosa si tratta... Mi dispiace che il caricamento da ipad abbia ruotato tutte le immagini, spero possiate ugualmente aiutarmi.
Mi interesserebbe capire oltre che il tipo di piante, se posso aspettarmi anche qualche fiorellino...

Chiarisco meglio le foto, le prime due sono della stessa pianta, la terza e quarta dell'altra pianta (nello stesso vaso alle spalle c'è un finto gelsomino che sta cercando di arrampicarsi sul grigliato e affianco ha una rosa piantata un mese e mezzo fa circa, che però ha subito attecchito ed ha iniziato a crescere) e l'ultima foto è l'altra ancora, quest'ultima è davvero spoglia e insignificante...

Grazie in anticipo


image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg
 
Ultima modifica:

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Ligustrum lucidum, sono alberi infestanti di origine giapponese, fanno un sacco di fiori bianchi a grappoli profumati da adulti
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
questo è decisamente infestante, ne hanno una i miei vicini, mi crescono ligustrini ovunque, poi lì vicino c'è un giardino incolto, è diventato un bosco di ligustri, ma anche nel mio terreno 20 anni fa non ce n'era neanche l'ombra, ora taglio più ligustri che erba... (guarda: Ligustrum lucidum, ovvero esordio di un'invasione biologica , Forum Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico)
l'Acer negundo ha lo stesso problema, fa centinaia e centinaia di semi alati, arriva un colpo di vento e li trovi ovunque, è molto invasivo e cresce in fretta
 
Alto