• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

incenso

scipulosa

Maestro Giardinauta
ho comprato quest'astate una pianta di incenso bella grande a 1 euro, e l'unica cosa che mi è stata detta dalla venditrice è che non resiste fuori d'inverno. questa è anche l'unica cosa che sono riuscita a sapere su questa pianta, perchè ho cercato in tutti i libri ma niente... evidentemente non si chiama incenso o qualcosa di simile, e così non riesco a trovarla.
qualcuno può aiutarmi? vorrei anche sapere se va potata, perchè adesso ha i rami lunghi lunghi e spelacchiati anzichenò...
 

celeste

Giardinauta Senior
Ma questo incenso non piace a nessuno?
Io purtroppo non so consigliarti. Ne ho due, entrambi fuori, entrambi ora un po' spelacchiatini e spero che si riprendano a primavera. A Roma dovrebbero reggere, se la stagione non è particolarmente cattiva.
Preferiscono il sole, ma crescono anche all'ombra. Le talee prendono facilmente.
Penso che il periodo migliore per tagliare sia primavera. Altro, purtroppo, non so.
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Ti consiglio di tenerla dentro d'inverno, se non ricordo male per crescere bene deve stare sopra i 15°, mia madre ce l'ha in terra e vive anche cosi ma d'inverno come avete detto voi è tutta brutta e spelacchiata se lasciata al freddo.

Le talee prendono cosi facilmente che oltre a radicare bene in acqua ho trovato diversi rametti di incenso radicati in altri vasi che non centrano niente con l'incenso o_O

Il nome scientifico è plectranthus.
 

floretta

Maestro Giardinauta
la pianta e molto bella e ha quel profumo cosi particolare che in estate e particolarmente gradevole per noi umani e sgradevole per le zanzare io ne compero una ogni estate po però non regge i rigori dell'inverno del nord se sta fuori e divsenta brutta e secca se la metto in casa, quindi ogni anno appena la trovo la compero e sta in buona salute all'esterno fino a novembre
 

celeste

Giardinauta Senior
Louder Than Hell ha scritto:
Ti consiglio di tenerla dentro d'inverno, se non ricordo male per crescere bene deve stare sopra i 15°, mia madre ce l'ha in terra e vive anche cosi ma d'inverno come avete detto voi è tutta brutta e spelacchiata se lasciata al freddo.
Non ho alternative. Se non ce la fa finirà - purtroppo - al cassonetto. E magari me ne compro una nuova ..
 
T

teresatita

Guest
si, io così faccio, ogni novembe metto delle talee a radicare. La tua spelacchiata puoi tagliarla e metterla in un luogo riparato e potresti coprirla con una busta di plastica lasciando aperto in alto in modo da far respirare la pianta, metendo ai lati del vaso de bastoncini che mantengano la plastica diritta e ferma. Io faccio così con molte piante che non mi entrano nella serra e riescono a vivacchiare fino alla primavera.
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
la mia è già al riparo, in serra fredda (vale a dire in stanza non riscaldata della casa), con temperature sui 6-8 gradi, forse di notte poco meno. vedo che dovrebbe averne 15... per questo è così bruttina! va beh, allora in primavera poto e spero che si riprenda, era proprio carina!
 
H

Hobbit

Guest
Ma non so .... la mia è andata è quasi completamente marrone....ma era fuori, non l'ho riparata (me la sono dimenticata)....ieri sera di corsa ho fatto un giro in giardino e visto che nevicava, l'ho spostata, ma penso che ormai!!
 
Alto