• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Impianto e punto di innesto

liliana-36215

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Un domanda riguardo l'impianto delle rose: so che il punto d'innesto deve essere posto 4/5 cm (correggetemi se sbaglio) sotto il terreno,ma.... qual è il punto d'innesto? forse quel bubbone da cui ripartono i rami? sì , mi rendo conto, è una domanda da ignoranza abissale, ma se qualcuno mi risponderà gliene sarò grata.
Grazie!!
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
è esattamente quel bubbone!
sul fatto di interrare, c'è tutta una letteratura a riguardo, ma credo che nessuno ne sia venuto a capo
io lo lascio in vista per un paio di cm per verificare che tutti i rami partano dall'innesto e non siano del portinnesto

p.s.: aggiungo che l'innesto si fa sulla parte emersa del portainnesto, quindi perchè interrare?
 

scardan2

Maestro Giardinauta
aggiungo che l'innesto si fa sulla parte emersa del portainnesto, quindi perchè interrare?

Perché pare che la rosa sia piu sensibile al freddo in quel punto e dove arriva a 15 e passi gradi sotto zero nelle notti d'inverno, questo può essere un problema.
D'altro lato però se è sotto trerra quel punto, la rosa ha un po' piu tendenza a pollonare.
Queste le cose che si dicono normalmente, poi se sono vere o no, non lo so: le mie rose sono praticamente tutto o rugose (quindi immuni al freddo e dove pollonare è una cosa positiva e che si cerca anzi di incentivare), o rose da talea (e quindi senza punti di innesto).
 

Il Pallino

Apprendista Florello
ci sono pareri contrastanti..non succede niente a lasciarlo fuori, ma forse interrandolo si favorisce la prevalenza della rosa innestata, che fa radici proprie, sul portainnesto.
 

liliana-36215

Aspirante Giardinauta
grazie, la rosa che ha sempre fiorito peraltro, con mille problemi di afidi e soprattutto macchia nera, ma non credo c'entri l'interramento giusto? ha questo nodo da cui partono i rami decisamente sopra il terreno. Voi che dite?
Interro l'innesto? Posso farlo ora ?
Grazie molte!
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
ci sono pareri contrastanti..non succede niente a lasciarlo fuori, ma forse interrandolo si favorisce la prevalenza della rosa innestata, che fa radici proprie, sul portainnesto.

...oppure marcire se ci sono ristagni :eek:k07:

grazie, la rosa che ha sempre fiorito peraltro, con mille problemi di afidi e soprattutto macchia nera, ma non credo c'entri l'interramento giusto? ha questo nodo da cui partono i rami decisamente sopra il terreno. Voi che dite?
Interro l'innesto? Posso farlo ora ?
Grazie molte!

se non ci sono problemi di temperature, come diceva Scardan, puoi lasciarlo fuori; altrimenti puoi interrarlo ed è proprio il periodo giusto
 

scardan2

Maestro Giardinauta
grazie, la rosa che ha sempre fiorito peraltro, con mille problemi di afidi e soprattutto macchia nera, ma non credo c'entri l'interramento giusto?
Grazie molte!

non c'entra niente infatti. Per la macchia nera aiuta il verderame, per gli afidi basta spruzzare ogni tanto acqua mista a un po' di sapone e peperoncino, oppure piretro.
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Ciao a tutti, quando ho interrato le mie rose ho lasciato scoperto il punto di innesto, e con l'arrivo del freddo (era il loro primo inverno dalla messa a dimora) l'ho coperto con una montagnola di terriccio ben pressato perchè così avevo letto di fare, da qualche parte...Può essere una soluzione?...o è una delle tante sciocchezze che ho fatto?:crazy:
E proprio a proposito...la faccio "franare" questa montagnola ora che non dovrebbe più gelare?
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Ciao a tutti, quando ho interrato le mie rose ho lasciato scoperto il punto di innesto, e con l'arrivo del freddo (era il loro primo inverno dalla messa a dimora) l'ho coperto con una montagnola di terriccio ben pressato perchè così avevo letto di fare, da qualche parte...Può essere una soluzione?...o è una delle tante sciocchezze che ho fatto?:crazy:
E proprio a proposito...la faccio "franare" questa montagnola ora che non dovrebbe più gelare?

hai fatto benissimo, se poi hai messo anche del letame pellettizzato ancora meglio
aspetta l'inizio di primavera, vanghi e rimescola il tutto ai piedi delle rose e concima con granuli a lenta cessione
 

luisangela

Giardinauta Senior
Hai fatto benissimo a fare la montagnola e adesso se non gela più la puoi tranquillamente spianare!

Generalmente io cerco di interrare il punto d'innesto di 5, 6 cm perchè vorrei indurre la rosa innestata a produrre le sue radici e vivere quindi di vita propria.
Non credo però di esserci riuscita, almeno fin'ora.( nel senso che le rose che ho spostato, non avevano le loro radici, ma solo qelle del portainnesto)

Ho solo una rosa che caccia disperatamente polloni selvatici...e per fortuna non l'ho messa a dimora io...:cool:

Credo però che il fatto che un portainnesto produca molti polloni o meno dipenda dal punto dove viene posizionato lo scudetto: se questo è sotto all'ultima gemma, praticamente al posto della prima radice, non ci dovrebbero essere problemi!
 

liliana-36215

Aspirante Giardinauta
febbraio  2011 009.jpg febbraio  2011 011.jpg

qua tra innesto e polloni sto facendo una gran confusione.. per chiarire metto le foto della rosa (il punto d'innesto non si vede perchè l'ho coperto di stallatico per il freddo). Dai consigli ricevuti mi pare possa tranquillamente scavare, estrarre la pianta e porla a una profondità maggiore, giusto?

Per la macchia nera, accidenti quanto rame le ho dato (fors'anche troppo, le foglie erano tutte macchiate!)

beh , a questo punto avrete capito che con me le piante rischiano... :)
grazie!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Anche se coperto dalla montagnola non mi sembra che sia stata piantata particolarmente alta, eviterei di stressarla inutilmente e lascerei le cose come stanno.
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
hai fatto benissimo, se poi hai messo anche del letame pellettizzato ancora meglio
aspetta l'inizio di primavera, vanghi e rimescola il tutto ai piedi delle rose e concima con granuli a lenta cessione

meno male!!!...purtroppo lo stallatico, a casa mia, sempre e solo sotto terra ed anche in profondità...purtroppo ho una grande scavatrice:martello2 e pure divoratrice:food:

Credo però che il fatto che un portainnesto produca molti polloni o meno dipenda dal punto dove viene posizionato lo scudetto: se questo è sotto all'ultima gemma, praticamente al posto della prima radice, non ci dovrebbero essere problemi!

scusa Luisangela:fifone2:....ma cos'è lo scudetto?...mi vergogno di essre somara...ma non mi vergogno mai di farlo sapere a tutti...:lol:
:Saluto::Saluto:
 

luisangela

Giardinauta Senior
ciao rosasiu lo scudetto è la piccola porzione di ramo che contiene la gemma che viene innestata, solitamente ha la forma di un piccolo scudo.

In questa foto di ottobre la vedi bene, vedi anche che c'è la gemma (dormiente) che si sta allungando proprio adesso in questi giorni...Quando sarà aprile, la parte di pianta al di sopra dello scudetto verrà tagliata via, così la pianta è costretta a far crescere solo la gemma della varietà innestata.

008-4.jpg
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Accidenti sta cosa dello scudetto non la sapevo!
Ma le mie rose innestate non ce l'hanno...o forse sono io che non sapevo dove guardare??
Le mie mostrano solo il tronchetto e poi i rami...boh???
In vaso io preferisco lasciare il punto di innesto fuori...così controllo meglio gli eventuali polloni selvatici...ci manca ancora che che si mettano a disperdere preziose energie a tirar fuori rami anarchici...già con la fatica che fanno..... :(
E in più così mi sembra di poter controllare eventuali marciumi...fra l'altro il colletto lo verderamizzo più volte all'anno...sembra faccia bene!
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Grazie luisangela! mi state facendo diventare una supercoltissima giardiniera:cool:...
@ Dani: forse lo scudetto non lo vediamo più, perchè è proprio da lì che si sviluppa la pianta sul portainnesto:confuso:...luisangelaaaaaaa??
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
...anche io mi stò informando come interrare le rose,ed ho trovato questa interessante pagina che può essere utile a chi,come me,ha bisogno di qualche delucidazione: http://www.catalogo-meilland.com/view/nozioni .
:Saluto:

ho fatto esattamente così, eccetto tutta quella innaffiatura:storto:...se do così l'acqua alle mie rose in terra, affogano!!!...ah differente è anche la mia "tenuta" e l'organizzazione...un campo di battaglia:martello:
 
Alto