Ciao ragazzi, ho letto alcune discussioni di questo forum... siete davvero super!!!!!
Veniamo al mio prato... come scritto nel titolo è diventato un disastro...
Leggendo qui nel forum vedo che ho commesso molti errori!.
Il primo è che non ho la minima idea di che erba ho piantato... la ho acquistata da leroy merlin, costava 10 euro al kg e sono sicuro che sulla scatola c'era scritto che è resistente al calpestio e che era adatta ad un prato molto soleggiato.... (lo so, le indicazioni sono molto imprecise, ma ripeto, la tipologia dell'erba proprio nn la so).
L'esposizione del prato è sud-owest, quindi moooolto soleggiato... la grandezza è di circa 80 mq ed è fatto a "L" .
Lo scorso fine settembre/inizio ottobre ho:
- dato il diserbante totale
- fatto impianto di irrigazione (come su indicazione di leroy merlin, l'impianto ha 6 irrigatori fissi)
- girato e fresato tutta la terra
- picchiettato sulla terra fresata con il rastrello
- buttato parecchi semi
- steso uno strato di terriccio e rullato il terreno.
Poi ho tenuto sempre la terra umida, era andato tutto STRABENISSIMO se non fosse stato per un acquazzone che ha un po' sparso i semi sul marciapiede lato strada, sarebbe venuto perfetto...
Ecco che però dall'inizio dell'estate sorgono alcuni problemini...
Il primo è quanto e quando irrigare?
Purtroppo non ho letto questo forum... mi sarebbe stato molto d'aiuto... ma comunque leggendo un po' in giro almeno capisco che è da irrigare al mattino presto e tutto in una volta e non la sera.
Parto con 15 minuti in primavera (tutti i giorni) poi verso l'estate aumento... 20... 25... 30
Ho decisamente esagerato... la terra è straumida e ovviamente non ho fatto la prova dei mm di acqua che farò a brevissimo per capire il tempo di irrigazione necessario, nel frattempo l'impianto è spento da 3 giorni e vi assicuro che toccando il terreno dove purtroppo l'erba ora non c'è più, è ancora umido.
Oltre alla troppa irrigazione credo di avere anche un fungo, perché vedendo alcune foto qui nel forum ho visto che molte somigliavano parecchio al mio giardino... credo di avere il phytium e quindi mi sono già procurato il previcur...
Poi vi metto alcune foto così mi date una vostra opinione a riguardo...
A proposito del previcur avrei una domandina da fare... ho letto il foglio illustrativo ma nn ci ho capito proprio nulla!!!!!
Io avevo intenzione di spruzzarlo con la pompa che si mette in pressione pompando aria dentro che ha la capacità di 1,5 litri, ma quanto previcur devo diluire dentro ??? Per gli 80mq del mio giardino quante pompe devo riempire con la miscela?
Come vedrete dalle foto, nonostante passo molto tempo a togliere le erbacce, sono abbastanza pieno di digitaria e graminia, e per questo motivo (grazie a voi del forum) ho deciso di acquistare il greenex che è in arrivo.
L'erba la taglio circa una volta a settimana a 30 mm, qui nelle foto è lunghetta...
Aspetto con ansia un vostro GENEROSISSIMO AIUTO. !!!
Grazie mille a tutti che leggendo mi dedicheranno del loro tempo.
A presto.
Nadir

Veniamo al mio prato... come scritto nel titolo è diventato un disastro...
Leggendo qui nel forum vedo che ho commesso molti errori!.
Il primo è che non ho la minima idea di che erba ho piantato... la ho acquistata da leroy merlin, costava 10 euro al kg e sono sicuro che sulla scatola c'era scritto che è resistente al calpestio e che era adatta ad un prato molto soleggiato.... (lo so, le indicazioni sono molto imprecise, ma ripeto, la tipologia dell'erba proprio nn la so).
L'esposizione del prato è sud-owest, quindi moooolto soleggiato... la grandezza è di circa 80 mq ed è fatto a "L" .
Lo scorso fine settembre/inizio ottobre ho:
- dato il diserbante totale
- fatto impianto di irrigazione (come su indicazione di leroy merlin, l'impianto ha 6 irrigatori fissi)
- girato e fresato tutta la terra
- picchiettato sulla terra fresata con il rastrello
- buttato parecchi semi
- steso uno strato di terriccio e rullato il terreno.
Poi ho tenuto sempre la terra umida, era andato tutto STRABENISSIMO se non fosse stato per un acquazzone che ha un po' sparso i semi sul marciapiede lato strada, sarebbe venuto perfetto...
Ecco che però dall'inizio dell'estate sorgono alcuni problemini...
Il primo è quanto e quando irrigare?
Purtroppo non ho letto questo forum... mi sarebbe stato molto d'aiuto... ma comunque leggendo un po' in giro almeno capisco che è da irrigare al mattino presto e tutto in una volta e non la sera.
Parto con 15 minuti in primavera (tutti i giorni) poi verso l'estate aumento... 20... 25... 30
Ho decisamente esagerato... la terra è straumida e ovviamente non ho fatto la prova dei mm di acqua che farò a brevissimo per capire il tempo di irrigazione necessario, nel frattempo l'impianto è spento da 3 giorni e vi assicuro che toccando il terreno dove purtroppo l'erba ora non c'è più, è ancora umido.
Oltre alla troppa irrigazione credo di avere anche un fungo, perché vedendo alcune foto qui nel forum ho visto che molte somigliavano parecchio al mio giardino... credo di avere il phytium e quindi mi sono già procurato il previcur...
Poi vi metto alcune foto così mi date una vostra opinione a riguardo...
A proposito del previcur avrei una domandina da fare... ho letto il foglio illustrativo ma nn ci ho capito proprio nulla!!!!!
Io avevo intenzione di spruzzarlo con la pompa che si mette in pressione pompando aria dentro che ha la capacità di 1,5 litri, ma quanto previcur devo diluire dentro ??? Per gli 80mq del mio giardino quante pompe devo riempire con la miscela?
Come vedrete dalle foto, nonostante passo molto tempo a togliere le erbacce, sono abbastanza pieno di digitaria e graminia, e per questo motivo (grazie a voi del forum) ho deciso di acquistare il greenex che è in arrivo.
L'erba la taglio circa una volta a settimana a 30 mm, qui nelle foto è lunghetta...
Aspetto con ansia un vostro GENEROSISSIMO AIUTO. !!!
Grazie mille a tutti che leggendo mi dedicheranno del loro tempo.
A presto.
Nadir









