• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio rosmarino si sta seccando! SOS

Popolly

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Qualcuno è in grado di aiutarmi a capire cosa sta accadendo al mio rosmarino' La pianta è questa
1000911.jpg

La foto risale a circa 15-20 giorni fa, il rosmarino era in piena fioritura e bello vivo. Ma da ieri mi sono accorta che si sta seccando progressivamente... Ho dato un'occhiata sotto al vaso per vedere se per caso le radici fuoriuscissero dai fori di scolo, ma non mi sembra (i fori sono piccini, e comunque c'è un bello strato di argilla espansa sul fondo del vaso). Sotto al vaso però ho trovato tante formiche, che sia per quello? Oppure è il caso di rinvasarlo? E' in quel vaso da circa tre primavere, che sia troppo? :confused::confused::confused:Mi dispiacerebbe da morire perderlo, era così bello... Aiuto!
Grazie!
 
V

vinceco

Guest
Buongiorno a tutti. Qualcuno è in grado di aiutarmi a capire cosa sta accadendo al mio rosmarino' La pianta è questa

...
La foto risale a circa 15-20 giorni fa, il rosmarino era in piena fioritura e bello vivo. Ma da ieri mi sono accorta che si sta seccando progressivamente... Ho dato un'occhiata sotto al vaso per vedere se per caso le radici fuoriuscissero dai fori di scolo, ma non mi sembra (i fori sono piccini, e comunque c'è un bello strato di argilla espansa sul fondo del vaso). Sotto al vaso però ho trovato tante formiche, che sia per quello? Oppure è il caso di rinvasarlo? E' in quel vaso da circa tre primavere, che sia troppo? :confused::confused::confused:Mi dispiacerebbe da morire perderlo, era così bello... Aiuto!
Grazie!
così a prima vista sta benissimo :)forse è il caso di mettere le foto di come sta adesso che dici?ciao
vincenzo
 
Ultima modifica di un moderatore:

Popolly

Aspirante Giardinauta
così a prima vista sta benissimo :)forse è il caso di mettere le foto di come sta adesso che dici?ciao
vincenzo

Lo trovo difficoltoso, visto che gli aghi che si seccano sono per la maggior parte all'interno della pianta, non riuscirei a fotografare il danno con una risoluzione decente... posso provarci però, appena smette di diluviare:fifone2:
 
V

vinceco

Guest
Lo trovo difficoltoso, visto che gli aghi che si seccano sono per la maggior parte all'interno della pianta, non riuscirei a fotografare il danno con una risoluzione decente... posso provarci però, appena smette di diluviare:fifone2:
non sono interi rami allora...,i fori dici sono piccoli? non è che ha poco drenaggio ed allora potrebbe prendere un fungo al colletto causato dal mal drenaggio,lo sopporta poco,resiste più al secco ,controlla i rami secchi se hanno anche della muffetta bianca (mal bianco). per il resto è una pianta molto rustica , togli i rami secchi .vedi meglio dai.ciao
vincenzo
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
a me è capitato diverse volte di perdere il rosmarino.
Causa: troppa acqua, il ramerino ne vuol poca e se il substrato non è ben drenante è facile perderlo.
Di solito cerco di metterlo in terra, se devo lasciarlo in vaso non metto solo terriccio ma lo mischio a terra e sassi anche per facilitare il drenaggio
 

pollice blu

Giardinauta Senior
Ciao.:Saluto:

Io ho piantato lo scorso anno una piantina di rosmarino in piena terra... questa primavera metà dei rami, sul lato meno esposto al sole, sono seccati completemente.

Li ho tagliati ed ora mi pare che vada tutto bene.
Io ho pensato al freddo...:storto: e sono sicura che non ci fosse, comunque, alcun insetto e nessun tipo di muffa o fungo.

Auguri :Saluto:
 

Popolly

Aspirante Giardinauta
Ragazzi credo di aver trovato dove sta il problema... Ieri mattina ho tolto la pianta dal suo vaso per vedere se ci fossero danni alle radici, o insetti eccetera, e ho scoperto che le radici effettivamente erano tutte avvolte su loro stesse sul fondo del vaso e tutt'attorno. Il vaso è troppo stretto! Caspita, non credevo che le radici del rosmarino crescessero così alla svelta! Comunque stamattina ho provveduto ad acquistare un vaso più grande (in giardino non ho spazio per metterlo in piena terra, ora come ora... ma il prossimo anno vedo di trovare una soluzione migliore) e spero che rinvasandolo si risolva tutto.
Grazie a tutti per i consigli!
 
Alto