Sì sì, è proprio una Schlumbergera (una bellissima Schlumbergera), anche se spesso i vivaisti la etichettano come Epiphillum (misteri... :confuso
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
. Segui quello che ti ha detto Iolanda, io aggiungerei solo un paio di cose:
E' un cactus delle foreste, quindi vuole più umidità rispetto ai cactus del deserto: sia nel terreno (soprattutto d'estate, quando è meglio non fare asciugare mai troppo il vaso) che nell'aria. La mia ha passato tutta l'estate all'ombra luminosa, con un sottovaso pieno di argilla espansa sempre umida, ed è cresciuta molto bene.
Per fiorire ha bisogno di un periodo di giorno breve e temperatura non troppo alta, quindi l'anno prossimo ti conviene tenerla all'aperto fino ad ottobre inoltrato, altrimenti non si creano le condizioni giuste perché riesca a formare i boccioli