• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio glicine

Agatha

Guru Giardinauta
scuocchina che dici mai ?
questo è il periodo in cui il Glicine spoglia, un mazzo nn indifferente per chi ha un prato sotto le piante.
se è in vaso magari ogni tanto una bagnatina nn gli fa male. per quanto riguarda l'impostazione se devi usare i rami già lignificati qualsiasi momento va bene, se fossero stati "verdi" chiaramente sarebbe stato più facile e avresti chiaramente dovuto farlo in piena fase vegetativa.
io nn ho glicini in vaso, mi godrò le foto del tuo :eek:k07:

chi il giardino bello vuole goder, un poco deve patir :lol:

a parte gli scherzi,
finito il lavoro metterò una foto, grazie :hehe:
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
compra Gardenia questo mese, c'è una scheda sulla coltivazione del glicine in vaso a spalliera, molto carina l'idea, potrebbe anche fare al caso tuo.
 

Agatha

Guru Giardinauta
compra Gardenia questo mese, c'è una scheda sulla coltivazione del glicine in vaso a spalliera, molto carina l'idea, potrebbe anche fare al caso tuo.

grazie del pensiero dino, domani cerco la rivista,
anche se nel mentre...ho finalmente messo il paletto per l'ipotetico alberello, fatto tutto da sola, ora mi rimane la seconda parte, come e in che modo mettere i sostegni laterali :cry: come faccio a tenerli, legandoli? Ho pensato anche di rompere la tela di un ombrello ed usare la struttura :lol:
per momento attendo qualche gemma che vedo affacciarsi, ma sbadiglia pigramente :hehe:
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
semplicemente non mettere i sostegni laterali, lascia fare alla pianta, e scegli i rami che di volta in volta tirerà fuori, non ne farà mancare. l'effetto sarà molto più naturale. :eek:k07:
 

Agatha

Guru Giardinauta
ecco, questa idea mi piace molto,
ogni tanto ti aggiornerò ehh :hehe: :Saluto:

new :hehe:
il glicine finalmente si è svegliato, un ciuffo appena per dire buongiorno :D ora se ho capito bene perchè diventi alberello, devo stare attenta a non farlo aggrappare da nessuna parte, giusto?
speriamo di educarlo bene....:mazza:

DSCN0802.jpg

p.s. dimenticavo, che vuol dire scegliere i rami? :confuso:
 

anthony82

Aspirante Giardinauta
anche io ho un caso simile al tuo. essendo in città non ho il giardino, ma ho la fortuna di avere un balcone molto grande che fa il giro della casa, quindi posso permettermi qualche pianta in più rispetto al cittadino-medio. ;)
il mio è in un vaso 30x80, ha un sacco di foglie e ce l'ho da 1 anno esatto. non è nato da seme perchè appena acquistato ha fatto un piccolo fiore rosa (ho la wisteria showa beni rosa), poi più niente ma tante tante foglie e tanti rametti lunghi.
pensando fosse questione di concime ho somministrato sangue di bue QUASI ogni mese, ma a quanto ho capito non bisogna concimarlo...o se lo si fa, lo si deve fare poco e con concimi poveri di azoto.
sabato sono stato da Botanic e ho cercato un concime adatto tra le decine a disposizione...ma tutti avevano l'azoto, e quasi tutti in proporzioni superiori a fosforo e potassio.
quello che ci si avvicina di più è un concime per acidofile (9 azoto, 8 fosforo, 12 potassio)...potrebbe andar bene lo stesso?
sto inoltre dando meno acqua del solito, proprio perchè ho letto sul forum che l'acqua incoraggia la crescita del fogliame...

al momento ancora solo foglie (mi pare che ci sia 1 gemma più grande e violacea...vediamo se è solo un abbaglio).
la parete è ad est, ben ventilata, e prende sole pieno dall'alba fino a metà pomeriggio.
ogni consiglio è bene accetto! ;)
 

Agatha

Guru Giardinauta
una cittadina media come me, che ha solo un balconcino stretto e lungo (orrore) davvero non sa cosa consigliarti :lol:

aspetta, che prima o poi qualcuno passerà :fischio:
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
ecco, questa idea mi piace molto,
ogni tanto ti aggiornerò ehh :hehe: :Saluto:

02042012876.jpg


02042012877.jpg


devi ottenere qualcosa del genere sui 360 gradi, ok??
 
Alto