• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il mio elleboro 2012

mazinga

Master Florello
ciao,quasi non mi ero accorto della fioritura del mio elleboro e quindi i fiori sono un po' avanti nella fioritura;ora vi mostro la foto:
DSCN4483.jpg
 

Harma

Maestro Giardinauta
Mi hai fatto venire in mente le miei elleboro....Domani vado a controllare!!!!! I tuoi sono bellissimi...
 

mazinga

Master Florello
grazie a tutti;ne esistono di varie colorazioni di molto più scure di questi;lo sapevate vero?
 

Harma

Maestro Giardinauta
Uno viola e uno bianco,e sotto quello viola ci sono tante piantine nuove,non so se sono Elleboro,ma penso di si!!
 

Piper

Maestro Giardinauta
Bellissimi i tuoi fiori, Mazinga!

Uno viola e uno bianco,e sotto quello viola ci sono tante piantine nuove,non so se sono Elleboro,ma penso di si!!
Anche sotto ai miei ci sono tanti piccoli nati e sono sicuramente ellebori, lo capirai con certezza l'anno prossimo quando i piccoli nati metteranno le vere foglie, uguali a quelle delle piante madri, mentre le foglie che hanno ora sono diverse. Però non tutti sopravviveranno... selezione naturale!
Sulla Garzantina il Pizzetti dice che sono moooolto lenti ad arrivare a fiore partendo dal seme e mi pare dica anche che si ibridino facilmente tra loro, quindi quando con calma arriveranno a fiorire potremmo avere delle sorprese!
 

francy_9

Giardinauta
10.jpg
11.jpg

Questi sono i miei. Anche per me è il primo anno, non conoscevo questi fiori ma mi piacciono tantissimo.Erano bianchi però...:confuso::confuso:
 

francy_9

Giardinauta
Guarda io sò che si chiama halleborus niger e i primi due mesi aveva i fiori bianchi...ma dite che non posso metterlo in piena terra?
 

mazinga

Master Florello
esposizione direi mezz'ombra ma penso che crescano bene ovunque,terreno normale di campo,penso che puoi acquistare la pianta cosi potrai essere sicura della colorazione acquistata
 

MelissaP

Aspirante Giardinauta
Mezz'ombra d'accordo; in natura li vedo al margine e nelle radure dei boschi, trovo che un terreno argilloso ben arricchito di materia organica, con buon drenaggio, va bene. Gli ellebori sono autoctoni in Italia e sono a casa nei nostri giardini. Un posto sotto o vicino ad arbusti o alberi che si spogliano d'inverno e ombreggiano gli ellebori d'estate va bene (se il giardiniere lascia le foglie cadute in autunno concimano gli ellebori e non bisogna aggiungere altro). Gli ellebori sono facili se messi nel posto giusto, durano per anni, fanno una notevole fioritura fresca, elegante, e prolungata quando si ha più disperatamente bisogno di fiori--anche il loro fogliame è bello; molte varietà si autoseminano, e la maggior parte dei figli nati per semi sono belli. Non si ammalano. Vogliono anche poc'acqua d'estate--non innaffio i miei--e insomma sono le piante più appaganti e meno dispendiose che si possano mettere nel giardino.
Gli ellebori nati da semi vogliono forse due-tre anni per fiorire. Li metto a dimora e vado a fare altre cose, dimenticandoli finché non fanno i primi fiori.
E' da notare che sono velenosi. Poi ho detto che sono longevi; unica eccezione nella mia esperienza erano alcune piante di Helleborus foetidus che avevamo preso da un bosco e che sono morti dopo circa tre anni. Erano piante mature quando li abbiamo presi, non so se c'entra; e prima di morire si sono autoseminati.
 
Alto