• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

elleboro

SaraElvis

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti spero di essere nella sezione giusta del forum :) ho una bellissima pianta di elleboro da 3 anni e ogni anno mi regala tanti bei fiori, d'inverno la tengo davanti casa e d'estate la sposto al fresco, non l'ho mai rinvasata.. voi che mi consigliate? la concimo una volta al mese ma non so se è la cosa giusta, la pianta sta bene ma accetto consigli, vi allego una foto della fioritura dell'anno scorso..ora si sta preparando con i fiorellini nuovi :)
elleboro.jpg
 

mammagiò

Apprendista Florello
Se fossi in te la lascerei stare dov'è...l'elleboro è una pianta capricciosa: se la ripianti poi aspetta alcuni anni per rifiorire....questa è l'esperienza in negativo che ho avuto.
Però aspettiamo consigli più mirati che interessano anche a me
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
quello che dice mammagio è anche quello che mi dice mia mamma eheh, ogni volta che vado nel suo giardino a rubargli qualche piantina.
la mia esperienza invece mi dice che questo succede quando si fa una suddivisione del cespo per moltiplicarli,la piantina separata dalla madre fiorisce in media due anni dopo.
quando ho comprato i primi ellebori ibridi li ho messi a dimora in giardino e hanno fiorito subito,stessa cosa l'autunno scorso ho prelevato tre piante dal giardino di mia mamma e messe nel mio ,ora stanno preparando i boccioli,è vero i suoi sono gia fioriti da gennaio ,i miei sono solo in ritardo di un mesetto.
qualche settimana fa è stata aperta una discussione sugli ellebori da sere59 ve lo metto qui per comodità
http://forum.giardinaggio.it/erbacee-perenni-graminacee-ornamentali/162690-candido-elleboro-helleborus-nigerix.html
 

sonapipian

Giardinauta
io ho l'elleboro verde preso dal bosco, e ha fiorito al primo anno, e così quello bianco (il nigrum) e quello nero (non conosco il nome) presi in vasetto: portatai a casa in fiore, preparata buca sommaria, piantati in semiombra.

mai concimati ne innaffiati, li lascio a ciclo naturale.

elleboro.jpg

ellebori.jpg

anzi fanno anche semi in abbondanza (il viridis), chissà se possono "mescolarsi" con gli altri...
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Avevo sentito anche io che gli Ellebori non amano essere spostati.
Io 3-4 anni fa ne ho interrato uno che avevo in vaso da tempo e non ha avuto problemi, anzi.

Quest'anno, forse per l'estate estremamente siccitosa è in forte ritardo nella fioritura. Qualche giorno fa era ancora così:

2ibgvaa.jpg
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
io ne ho diversi ma tutti in piena terra. sono piante eccezionali e per la mia pur piccola esperienza sono meno capricciosi di quello che si racconta. ho esperienza di divisioni con piante che hanno fiorito al primo anno del reimpianto. non sono particolarmente esigenti in termini di nutrimento anche se in terreno ricco si vede la differenza.
per gli ELLE il segreto sta tutto nella scelta del luogo di impianto
 

SaraElvis

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!vi allego una fotina di uno dei fiori che mi ha regalato quest'anno :) è in piena fioritura!
in più oggi in fiera a pordenone ho comprato altre tre piantine piccine di elleboro rosa con doppi petali troppo belle, appena posso vi posto alcune foto! elle.jpg

Buona giornata a tutti :)
 
Alto