• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio balcone...

carne

Florello Senior
Dovrò cercarmi un altro garden, non le avevo mai viste... questo forum serve anche a questo, conoscere piante diverse.
 

curiosa

Giardinauta Senior
Ciao Kermi complimenti per le tillandsia ma dovè questo balconcino che vengo a fare un furtarello,,
 

MarcoCeceChicca

Giardinauta
Che gioiellino il balconcino di kermi!! :D
Anche a me piacciono le lavande, e ovviamente la rebutia (?) ...
La tillandsia non la conoscevo è una fi.gata ... mi è venuto un flash in mente di un'amica che mi disse "eh, io riesco a far morire pure le tillandsie" ma l'avevo rimosso... ecco, ora so di cosa parlava :lol:
 

kermittina

Maestro Giardinauta
grazie mille curiosa, alfina e marco&chicca! :)
si, è proprio una rebutia muscula! :)
ahahah bellissimo aneddoto tillandsioso!
 

artemide

Florello Senior
le tilli danno tante soddisfazioni e non chiedono nulla, son braverrime! :)

io aspetto gli hibini grandi che mettan su i boccioli e confido nei piccini che stan germollliando dai semini! :love:

sarà...ma a me muoiono sempre dopo un pò...eccesso di cure?
sono una mamma apprensiva, che ci posso fare? :storto:
 

kermittina

Maestro Giardinauta
nel mio balconcino è arrivata la primavera, anche se oggi sembra solo un ricordo lontano, e dopo questo freddo inverno alcune piante ne hanno approfittato per svegliarsi pigramente mentre altre lo hanno fatto in modo agile e scattante...

la dahlia, cresce a vista d'occhio *mod flash on* :D
jrp6pg.jpg


il peperoncino (non conosco la varietà), che non ha tanto apprezzato le basse temperature
p63k5.jpg


hibiscus rosa sinensis, notare le foglie mangiucchiate da un parassita peloso di nome mirtilla '-.-
351e7gk.jpg


la passiflora cerulea, celerissima a sfornare nuove foglioline
2usaa9v.jpg


la skimmia japonica, che sta mettendo tantissime foglie più sottili e chiare rispetto alle vecchie
ib9k4h.jpg


per finire, l'orgoglio di mamma: piselli odorosi da seme, crescono in modo vertiginoso e son troppo carini:
34p1hu0.jpg
 

Alex81

Master Florello
appena metton su la terza coppia di foglie CIMA mi racco :eek:k07:

stupenderrime sardina....forse io ho intravisto nel vasetto degli hibi arancio delle foglie diverse dalle solite infestanti, ma ci credo poco siano del tuo -.-"
 

kermittina

Maestro Giardinauta
appena metton su la terza coppia di foglie CIMA mi racco :eek:k07:

stupenderrime sardina....forse io ho intravisto nel vasetto degli hibi arancio delle foglie diverse dalle solite infestanti, ma ci credo poco siano del tuo -.-"
CCCCrazie!!!

devo cimarli?? ne avevo piantato uno in autunno e non l'ho cimato...ora la piantina è bella vigorosa ed alta più di un metro!!

il mio germollio dell'arancio è più o meno fermo da una settimanella, speriamo bene!

io aspetto di vedere la gloriosa che da te sarà uno spettacolo:D:D
sempre se germolllia! :baf:
 
N

Narcisi

Guest
che belle le tillandsie!!! le ho viste tante volte nei vivai ma non mi sono mai piaciute granché, a causa delle foglie così fini, allungate e separate. adesso che le vedo nelle tue foto, però, le trovo bellissime!

ma come fai a coltivarle sui rami? niente terra? e quella penzolante???
ho cercato su internet ma non ho trovato grandi spiegazioni. è la cosa più particolare che abbia visto negli ultimi tempi!
 

kermittina

Maestro Giardinauta
grazie narcisi!!! :)
non hanno bisogno di terra, loro in natura vivono aggrappate a ciò che trovano: tronchi, rami, addirittura ai tetti come la tectorum:
2qd9ame.jpg
(foto dal web)
io le vaporizzo raramente (a parte quella appesa che è di una specie che necessità di più acqua) con acqua in cui ho messo a macerare corteccia di pino, tutto qui! :)
 
Alto