• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il mega vaso

ramo secco

Aspirante Giardinauta
salve ! vengo subito al dunque nella foto si vede la "casa" della mia ...compagna che io stesso ho costruito DSCN0230.jpg allora l idea è questa pensavo di alzare una spondina per tutto il perimetro del tetto alta 25 cm massimo 30 contenente circa una 20ina di cm di terra è esposta a nord/est praticamente cè sempre il sole ma essendo in un terrazzo a volte il vento è forte e freddo;che dite anche se la terra non è molta sarebbe possibile farci crescere qualche cosa che sia di tipo perenne e colorata od anche usarla per una composizione di piante grasse e magari qualche tipo di pianta che possa ricoprire il grigliato? le misure sono 3mt per 70cm. grazie a tutti
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Ma è proprio sul tetto? Ha ragione green l'umidità entra e come! Ti conviene comprare delle fioriere belle grandi e metterle tutte vicine!
 

Green95

Fiorin Florello
Noi avevamo una "aiuola" sul terrazzo,l'abbiamo coperta con una lastra di marmo,e avevamo fatto anche l'impermeabilizzante(la pittura se ne cadeva lo stesso). :eek:k07:
 

ramo secco

Aspirante Giardinauta
ciao l umidita non è un problema il tetto è gia impermeabilizzato sotto le pietre sono di quarzite rosa e poi potrei fare un ulteriore impermeabilizzazione per essere del tutto sicuro le spondine poi le fare in travertino ovviamente anche esse trattate per ill buco di drenaggio l ho predisposto a suo tempo mentre la costruivo l unica cosa che potrebbe darmi fastidio ora che ci penso potrebbero essere le radici che dovrei tuttavia riuscire a tener a bada con la guaina anti radice ma credo che in 20/25 cm di terra non crescano piante con apparato cosi forte da provocare danni che dite ?
 

G.altamurano

Florello Senior
che ne dici di un bel sedum palemri? resiste a tutto, caldo, freddo, sole, vento, pioggia, neve, grandine.... insomma, a tutto, cresce velocementissimo e fiorisce abbondantemente verso gennaio :D
 

scardan2

Maestro Giardinauta
concordo 100% col sedum palmerii, una fantastica pianta sempre adatta a tutto.
Però non sono d'accordo sul travertino: come pietra non la ritengo granchè, intanto è un carbonato di calcio quindi è delicata, e in più si forma per percolazione quindi è spesso molto porosa e fragile/sensibile.
 

ramo secco

Aspirante Giardinauta
avevo pensato al travertino per riprendere le soglie della cuccia ...cosa mi consiglieresti in alternativa? per la pianta che mi dite è vero è praticamente indistruttibile ma non vorrei fare un vaso di 3mt solo con lei la trovo un po troppo disordinata e rada nel crescere magari potrei mischiare i vari tipi della stessa specie ,mi piacciono molto il tipo di "roselline "(scusate non so come si chiamano ) che crescono rasenti al terreno ce ne sono di molti tipi per quelle a sviluppo verticale credo proprio che non ci sia nulla da fare, altrimenti qualche pianta meno esotica ma con tante foglie e che dia tanto colore verde tutto l anno
 

scardan2

Maestro Giardinauta
il sedum è molto fitto, devi solo dargli un mesetto di tempo e tappezza ogni mm di spazio.
Le roselline come le chiami sono probabilmente il sempervivum, che colonizza anche in verticale: finito in orizzontale lo spazio, caccia dei "fili" penzoloni e cerca spazio in verticale.
Meglio se usi del granito o della quarzite secondo me, comunque evitando marmi e altre pietre carbonatiche che sono molto piu delicati

bello anche il graptopetalum paraguayense, abbastanza ricadente come portamento, sempreverde. Ma anche alcuni tipi di yucca reggono all'aperto anche se da me va a -15 e peggio.
Ci vedrei bene un mix di piantine grasse
 

ramo secco

Aspirante Giardinauta
ciao prendo molto in considerazione ringraziandoti il consiglio che mi dai sulla quarzite anche perchè il pavimento del terrazzo è fatto con la stessa pietra quindi dovrebbe starci bene esteticamente ma avrei ancora un paio di domante ti posto tre foto ( non ne conosco il nome) per farti vedere che tipo di piante intendo con " roselline" DSCN0232.jpg DSCN0233.jpg DSCN0231.jpg mi chiedevo visto che ora sono in vaso se gli basteranno anche solo una ventina di cm di terra e se sarebbe possibile fare il travaso anche in inverno visto che non vedo l ora di mettermi al lavoro , l idea di un mix grasso mi piace, la pianta che fa i "fili" che mi dici dovrebbe essere la seconda in foto
 

scardan2

Maestro Giardinauta
La seconda è un tipo di sempervivum (ne esistono centinaia di varietà, tutte a carciofino, alcune anche rosse).
La terza è una echeveria, molto sensibile al freddo (sotto i -10 muore sempre) ma a roma probabilmente non è un problema.
20cm bastano eccome! Sono piante che crescono anche nelle crepe in mezzo ai muri, dove di terra ne hanno pochi granelli.
La prima non la conosco ma direi che è anche lei di quelle che vivono con poca terra e poca acqua.
Di solito è meglio dare piu larghezza semmai, che profondità, perché in larghezza quando hanno spazio lo colonizzano tutto.
Il mmio terrazzino in città è abitato solo da grassine tipo quelle, anche se sto via 3-4 mesi di fila quando torno lo trovo tutto verdissimo, l'umidità dell'aria e le pioggie sono piu che sufficienti anche in estate.
E se muore la parte aerea, tempo pochi giorni e dalle radici ributtano fuori nuovo verde.

Guardati anche il graptosedum, il graptopetalum paraguayense (molto elegante in grigio chiaro), il sedum kimnachii, e praticamente tutti i tipi (diversissimi) di sedum, che spesso fanno anche belle fioriture. Sono piante a manutenzione zero, ma veramente zero.
 

ramo secco

Aspirante Giardinauta
ho dato un occhiata alle piante che mi hai segnalato ,sono tutte belle! penso proprio che come il tempo e gli impegni lo permetteranno darò inizio ai lavori del vaso per fargli ospitare un super mix di piante grasse grazie tante per l aiuto e ovviamente a lavoro ultimato posterò qualche foto sperando che vi piaccia ,ciao e ancora grazie mille
 
Alto